Insomma, se le regole ci sono avranno una loro ragione e vanno rispettate e fatte rispettare. Non posso pensare che adesso ogni irregolarita' verra' discussa in direzione solo a fine gara !!
ma la regola non è cosi lineare come ci viene descritta da chi commenta il Gp, la regola dice che nel momento in cui viene esposto il messaggio che la safety car rientra in pit la distanza delle 10 vetture può anche andare in deroga. Se è stata fatta in questo modo probabilmente un senso ci sarà, un senso che a noi sfugge, e per quella postilla e per le condizioni della pista di ieri non era possibile quindi decidere durante la gara.
Il discorso per me a questo punto diventa ancora più complesso, la F1 non è il calcio dove può applicare un regolamento che è definito e non influenzabile da fatto esterni, in F1 per molte regole ci devono essere delle deroghe perchè entrano in gioco variabili non sempre gestibili dai piloti, forse però poi si arriva ad un punto in cui effettivamente sentenziare ore dopo la fine della gara diventa poco opportuno, ergo allora si toglie la regola, nel momento in cui la safety mette il messaggio di rientro chi è davanti può fare quello che vuole.