La Ferrari in FP2 e' andata bene sia sul giro singolo che nelle simulazioni di gara.
Sembra pero' che abbiamo spinto abbastanza sulle mappature, perche' stranamente la Rossa e' risultata la piu' veloce su entrambe i rettilinei.
E aggiungo anche che in entrambe le staccate (santa devota e chicane) si arriva a velocità prossime ai 290 km/h quindi ancora frutto di trazione, rapportatura e efficienza ibrida più che frutto di efficienza aerodinamica e minor drag (RedBull apre il delta proprio a partire da questa velocità fino alla vmax).Comunque a dire il vero a Monaco le simulazioni gara non contano quasi nulla, perché i sorpassi, soprattutto tra le vetture di testa, sono quasi impossibili.
Quanto alle velocità massime, su questo circuito girano tutti a massimo carico ed evidentemente, a parità di incidenza ala, la PU Ferrari spinge bene……
L'avevo letto anche io ma mi è sempre sembrata una fake news, o meglio, una cosa spiegata in termini semplicistici.Se ben ricordo tempo fa siparlava di limitazione Ferrariin velocità di punta anche a causa di rapporti troppo corti ... quantomeno più corti delle RB.
Questo in un ciruito come Montecarlo sarebbe un indubbio vantaggio.
Meno su una pista di decollo (come Miami)
urto pesante partito da un errore in entrata.Ricciardo è andato a muro alle piscine
Intanto vi giro (Manlio, in particolare è per te), le nuove avventure di uno dei miei eroi!!!
https://www.formulapassion.it/motorsport/sport-gt/kimi-raikkonen-nascar-watkins-glen-619337.html
Adesso va capito come guardarla!
PS Watkins Glen è una pista vecchissimo stile, bellissima, tante variazioni altimetriche e curve con pendenza positiva e negativa, uno dei posti migliori e più suggestivi per correre negli USA!
Forza Kimi!!!
urto pesante partito da un errore in entrata.
Vettel ha rischiato nel medesimo punto passando in derapata a pochi cm dal rail.
agricolo - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa