<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP del Messico | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP del Messico

Strategia gomme azzeccata da McLaren che ieri ha permesso a Ricciardo il 7 posto malgrrado i 10 secondi di penalità.
50%
azzeccata con Ricciardo, sbagliata con Norris che ha seguito MB nel baratro (si fa per dire).

A conferma che la scelta gomme correta ieri era giallo-rossa o viceversa.
Ci aveva visto giusto Russell dicendo che voleva finire con le rosse, invece ...
 
Messico e nuvole..... cantava Jannacci.
Strategia gomme sbagliata da MB che ieri poteva vincere.
Strategia gomme azzeccata da McLaren che ieri ha permesso a Ricciardo il 7 posto malgrrado i 10 secondi di penalità.

Gara noiosa, bello il "calore" del pubblico.

Forza Ricciardo :emoji_call_me:
(ancora per poco)
Ieri si e' visto il miglior Ricciardo della stagione.
Secondo me non meritava la penalita', visto che oramai aveva inserito il muso e non poteva sparire.
In ogni caso se penalita' doveva essere non capisco il perche' dei 10 secondi, quando invece Russel nell'incredibile tamponamento a Sainz ne ha presi solo 5.
 
Ieri si e' visto il miglior Ricciardo della stagione.
Secondo me non meritava la penalita', visto che oramai aveva inserito il muso e non poteva sparire.
In ogni caso se penalita' doveva essere non capisco il perche' dei 10 secondi, quando invece Russel nell'incredibile tamponamento a Sainz ne ha presi solo 5.
concordo per entrambe le cose: mica s'è buttato dentro all'improvviso, era lì dall'uscita della curva prima. Però in questa F1 si può superare solo dove previsto dal regolamento. In quela curva non è previsto e non serve guardare gli specchietti.
 
2 parole per Alonso. Non tifavo per lui, mi Sembrava arrigante.
Poi son venute le difficoltà.
Lui che corre con qualsiasi cosa, e sempre competitivo. Ora, non all'apice della carriera di sicuro, lotta come un leone, e ler un ritiro mentre certo non lottava per la vittoria si arrabbia e si dispera. Passione vera

Alcuni lo hanno criticato per come ha abbandonato renault, ma per me è la scuderia a non essere per prima stata troppo corretta nei suoi confronti. Nonostante in precedenza lui si fosse messo al servizio della squadra, anche aiutando un compagno che certo non lo amava. Ricordate il suo rallentare, col team preoccupato, lui che dice di stare tranquilli, cosi ha potuto rallentare avversari e facilitare recupero del compagno. Molti faticano ad avere una visione strategica della propria gara, lui riesce anche a gestire quella del compagno. Senza scomodare le strategie di chi è pagato soprattutto per quello...
 
Binotto ammette: "Abbiamo dovuto dare meno pressione al turbo".

Ecco, come avevamo qui ipotizzato in tanti (confermando l'alto livello delle discussioni su questo forum), la Ferrari è stata costretta in Messico, non solo a causa del turbo leggermente più piccolo rispetto ad altri motori (per migliorare spinta ai bassi e trazione), ma anche per la mappatura usata a altri motivi, a "calmierare" il motore, e in particolare l turbo stesso, per evitare possibili rotture. Ciò a causa dell'altitudine.

Binotto esclude che lo stesso o qualcosa di simile possa avvenire in Brasile, perchè si gira a circa 700 metri, come in Austria (dove si è vinto).

Ma ecco le parole dell'ing..

“Da un lato c’è stata una difficoltà nostra della power unit per il nostro dimensionamento del turbo, che a quell’altitudine con quell’aria rarefatta ci ha penalizzato più degli avversari, quantomeno per il tipo di mappature che utilizzavamo e quant’altro”

“Pensando al Brasile è come in Austria, dove non credo che fossimo in difficoltà in Brasile almeno per l’aspetto della power unit non mi attendo problemi, ma questo non vuol dire che il problema in Messico fosse solo del motore. Sul circuito messicano la potenza della Power Unit conta meno che altrove. Non è come Monza o Spa, anche se c’è un rettilineo lungo la prestazione del motore influisce sul giro, ma meno. La power unit è solo parte della spiegazione, forse quella minore, c’è tanto altro che dobbiamo analizzare per capire cosa in questa gara non ha funzionato”.

Turbo Ferrari depotenziato: per Binotto niente Messico-bis in Brasile - F1 Team - Formula 1 - Motorsport (formulapassion.it)

Ferrari_RedBull_Leclerc_Verstappen-1.jpg
 
Sull'incidente tra Ricciardo e Tsunoda mi spiace dirlo ma l'australiano li ha fatto una cosa sensa senso, ha preso quella doppia curva tutta sul interno e così in pratica non la fai proprio o meglio la fai in 2 momenti mentre nella normale traiettoria in realtà le 2 curve sono 1 sola curva, per l'anomalia traiettoria si è trovato ad avere un poco di vettura dentro a quella di Tsunoda ma non ha minimamente frenato, ha continuato a spingere e proprio per fare la curva ha buttato fuori il pilota Giapponese. Torno al mitico Moreno di annata...io visto buco ed io buttato....poi che gli hanno dato 10 secondi invece di 5 non lo so , forse ci hanno visto maggiore volontà.
Lo stesso Ricciardo a fine gara era dispiaciuto della cosa perché ha capito di aver fatto una gran cavolata, al di dentro di una gara superlativa
 
Sull'incidente tra Ricciardo e Tsunoda mi spiace dirlo ma l'australiano li ha fatto una cosa sensa senso, ha preso quella doppia curva tutta sul interno e così in pratica non la fai proprio o meglio la fai in 2 momenti mentre nella normale traiettoria in realtà le 2 curve sono 1 sola curva, per l'anomalia traiettoria si è trovato ad avere un poco di vettura dentro a quella di Tsunoda ma non ha minimamente frenato, ha continuato a spingere e proprio per fare la curva ha buttato fuori il pilota Giapponese. Torno al mitico Moreno di annata...io visto buco ed io buttato....poi che gli hanno dato 10 secondi invece di 5 non lo so , forse ci hanno visto maggiore volontà.
Lo stesso Ricciardo a fine gara era dispiaciuto della cosa perché ha capito di aver fatto una gran cavolata, al di dentro di una gara superlativa
Pero' allo stesso modo Tsunoda non ha minimamente allargato, segno che non ha guardato gli specchietti, altrimenti non si sarebbero toccati, perche' Ricciardo la curva la stava facendo.
Mi pare che i due ferraristi siano riusciti a passare appaiati proprio in quella curva.
Ad ogni modo di solito quando l'altro pilota subisce danni i 5 secondi vengono quasi sempre dati. Non capisco il perche' dei 10.
 
La rivelazione di Binotto a mio avviso chiarisce molte cose.
In primo luogo si capisce perché le vetture nelle libere giravano piuttosto scariche. Ovviamente per avere maggiore velocità in rettilineo, visto che il motore aveva molto meno potenza, ma ciò determinava le difficoltà di guida e le varie correzioni col volante in curva.

Di conseguenza si è dato un po’ più di carico per qualifica e gara, ma si è persa velocità sul dritto. E’ chiaro poi che le vetture avevano meno accelerazione all’uscita delle curve.

Insomma si è capito abbastanza del forte calo di prestazione delle monoposto rosse.

Inoltre direi che la Ferrari per tutta la stagione ha evidenziato problemi di affidabilità, non risolti con gli step evolutivi del propulsore. Troppi i motori utilizzati (Sainz quasi sicuramente metterà l’ultimo in Brasile), quindi dalla quarta-quinta gara è stata evidentemente costretta a diminuire la potenza.

Bobbi a commento della gara precedente aveva rivelato che i motori, già prima che iniziasse la stagione, al banco avevano un’autonomia di circa 2.000 km, decisamente pochi.
 
ho invece letto che Bin8 giustificherebbe il sorpasso di MB anche col fatto che MB continua a sviluppare mentre Ferrari per non sforare il budget cap ha dovuto fermarsi o_O

Ma come? son partiti prima degli altri nel 2020 addirittura, han portato ad occhio meno sviluppi in stagione ed han finito i soldi prima?

MB ha lavorato lo scorso anno molto sulla vettura 2021 perché in lotta per il titolo, ha sviluppato DUE concetti diversi di auto e siccome quello scelto era sbagliato han dovuto lavorarci continuamente per ottenere prestazioni decenti.

Spiegatemi cosa non ho capito... presuppone che ci sia in pista un'altra vettura irregolare?
 
ho invece letto che Bin8 giustificherebbe il sorpasso di MB anche col fatto che MB continua a sviluppare mentre Ferrari per non sforare il budget cap ha dovuto fermarsi o_O

Ma come? son partiti prima degli altri nel 2020 addirittura, han portato ad occhio meno sviluppi in stagione ed han finito i soldi prima?

MB ha lavorato lo scorso anno molto sulla vettura 2021 perché in lotta per il titolo, ha sviluppato DUE concetti diversi di auto e siccome quello scelto era sbagliato han dovuto lavorarci continuamente per ottenere prestazioni decenti.

Spiegatemi cosa non ho capito... presuppone che ci sia in pista un'altra vettura irregolare?
Secondo me non presuppone nulla, se non che Binotto annaspa totalmente.

Si aspettava diversa (ben diversa!) decisione per l'infrazione al BC di RedBull, in ogni caso lo sviluppo di RedBull è stato clamoroso in stagione e, da leggermente indietro alla partenza, sono arrivati nettamente davanti.

Mercedes invece aveva un grosso problema di saltellamento, risolto quello hanno recuperato molto terreno arrivando anche, in fase di gara, molto vicino a RedBull (che rimane l'auto da riferimento).

Ho letto le dichiarazioni di Binotto e sono dell'idea che il Messico, per via della turbina piccola (scelta buona in molti circuiti ma deficitaria in altura) e delle mappature ultra-conservative (tante rotture e margini PU molto stretti), non faccia casistica proprio per queste eccezionalità (prendavamo quasi 1s al giro in condizioni di gara).

Ritengo che il turning point sia rappresentato dall'introduzione della TD39 a metà stagione, direttiva che Ferrari non ha saputo/potuto far digerire all'auto e che ha provocato un degradarsi delle prestazioni.

Devo anche dire che, non avendo visto o seguito la gara, ho trovato comunque "strane" le prime dichiarazioni di Binotto che in pratica scaricavano sui piloti le colpe di una qualifica davvero sottotono e che li ha visti entrambi in difficoltà con la guida.

Poi dopo la gara ha chiaramente ammesso il problema di progetto in relazione alla scelta sulla turbina e alle mappature ultra conservative (qui ancor più che altrove).

Nei prossimi GP andrà meglio, ne sono sicuro.
 
ho invece letto che Bin8 giustificherebbe il sorpasso di MB anche col fatto che MB continua a sviluppare mentre Ferrari per non sforare il budget cap ha dovuto fermarsi o_O

Si, ha detto anche questo ("Hanno sviluppato più di noi"). In parte sarà vero, certamente lo sviluppo Mercedes è stato migliore, anche perchè la Ferrari ha cominciato a lavorare sulla vettura 2022 fin dalla fine del 2020, la Mercedes decisamente dopo, quindi a inizio campionato la Ferrari era molto più "pronta", ma con minori margini di sviluppo.......

Ma questo lo abbiamo detto tante volte.
 
Back
Alto