<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP del Messico | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP del Messico

Tempi FP3.

1 George RUSSELL Mercedes1:18.399 5
2 Lewis HAMILTON Mercedes+0.144 7
3 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+0.477 4
4 Charles LECLERC Ferrari+0.724 5
5 Sergio PEREZ Red Bull Racing+0.842 4
6 Carlos SAINZ Ferrari+0.902 5
7 Lando NORRIS McLaren+0.918 2
8 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+0.991 5
9 Yuki TSUNODA AlphaTauri+1.483 4
10 Alexander ALBON Williams+1.518 2
11 Esteban OCON Alpine+1.561 5
12 Guanyu ZHOU Alfa Romeo+1.620 5
13 Fernando ALONSO Alpine+1.638 3
14 Daniel RICCIARDO McLaren+1.740 3
15 Pierre GASLY AlphaTauri+1.931 2
16 Lance STROLL Aston Martin+2.078 7
17 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+2.199 4
18 Nicholas LATIFI Williams+2.449 6
19 Sebastian VETTEL Aston Martin+2.587 3
20 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+2.872 3
 
Non ho visto nulla delle FP3, però è impressionante la doppietta Mercedes, con distacco.
Forse hanno trovato la quadra per far camminare quella monoposto fuori dagli schemi.
Comunque piĂą tardi, in qualifica, avremo la conferma o la smentita di questa incredibile doppietta.
 
Pole del “cannibale” Verstappen, eccellenti le Mercedes, strepitoso 6. tempo di Bottas che vince il premio del pubblico come miglior qualificatore di giornata. Pessime le Ferrari.

Questa l’estrema sintesi delle qualifiche. In Ferrari dopo le FP3 hanno aumentato il carico di entrambe le monoposto e ai e verificato un peggioramento, ma già non erano al top.

Probabilmente, visto che la pole si presentava molto difficile, si è lavorato per avere un minor consumo gomme in gara, ma si avrà anche minor velocità in rettifilo. Vedremo…..

Un po’ deludente Perez. Nonostante il sostegno da stadio del pubblico, partirà quarto.

GP MESSICO F1 2022 - Sabato 29 Ottobre 2022 - GRIGLIA DI PARTENZA
Nr Pilota Team ---Q1--- ---Q2--- ---Q3--- Gap

1 M. Verstappen Red Bull 1'19"222 1'18"566 1'17"775
2 G. Russell Mercedes 1'19"583 1'18"565 1'18"079 +0"304
3 L. Hamilton Mercedes 1'19"169 1'18"552 1'18"084 +0"309
4 S. Perez Red Bull 1'19"706 1'18"615 1'18"128 +0"353
5 C. Sainz Ferrari 1'19"566 1'18"560 1'18"351 +0"576
6 V. Bottas Alfa Romeo 1'19"523 1'18"762 1'18"401 +0"626
7 C. Leclerc Ferrari 1'19"505 1'19"109 1'18"555 +0"780
8 L. Norris McLaren 1'19"857 1'19"119 1'18"721 +0"946
9 F. Alonso Alpine 1'20"006 1'19"272 1'18"939 +1"164
10 E. Ocon Alpine 1'19"945 1'19"081 1'19"010 +1"235
-----------------------------------------------------------------------
11 D. Ricciardo McLaren 1'20"279 1'19"325
12 G. Zhou Alfa Romeo 1'20"283 1'19"476
13 Y. Tsunoda AlphaTauri 1'19"907 1'19"589
14 P. Gasly AlphaTauri 1'20"256 1'19"672
15 K. Magnussen Haas 1'20"293 1'19"833 (*)
--------------------------------------------------------
16 M. Schumacher Haas 1'20"419
17 S. Vettel Aston Martin 1'20"419
18 L. Stroll Aston Martin 1'20"520
19 A. Albon Williams 1'20"859
20 N. Latifi Williams 1'21"167
 
Russell stava lottando per la pole. Dopo il secondo settore era a pochi millesimi da Max. Poi ha fatto un errore nel terzo.

Binotto: “Purtroppo i piloti hanno fatto degli errori, può capitare ed oggi è capitato a noi. Se sommiamo i migliori settori potevamo essere in prima fila. Pensiamo che la configurazione più carica sia stata quella giusta, anche la Mercedes ha fatto la stessa scelta. E’ servita anche in qualifica, perché permette di sfruttare meglio le gomme.”
 
qualifiche veramente tirate, in pratica abbiamo avuto tutti e 6 i piloti dei top team che potevano lottare per la pole, alla fine Verstappen ha tirato fuori un giro super e si è portato a casa la pole. Ottime le Mercedes che in pratica fanno lo stesso tempo con tutte e due i piloti indice della bontà della vettura. Perez non è mai stato uomo da qualifica ma più da passo gara, sarà da capire se la sua vettura gli permetterà di attaccare le Mercedes e poi si vedrà che succederà nel team.
Ferrari difficile da guidare, a parte l'ala piĂą carica sembrava la vettura mettere in difficoltĂ  i piloti , certo che con la contemporanea crescita della Mercedes questo fine di stagione sta portando un poco di nuvole sopra maranello soprattutto in chiave 2023.
Bottas veramente da dieci e lode, costantemente tra i primi per tutte le qualifiche , speriamo che porti punti al team che servirebbero anche in chiave costruttori.
 
Ferrari difficile da guidare, a parte l'ala piĂą carica sembrava la vettura mettere in difficoltĂ  i piloti

Concordo con tutto il post e in particolare su questo punto. Le riprese dall’abitacolo evidenziavano una notevole “nervosità” della monoposto, numerose le correzioni in alcune curve, linee quasi mai precise, reali difficoltà di guida.
Leclerc ha attribuito questi problemi di guidabilita’ al motore, forse quello nuovo ha una messa a punto dell’erogazione non ottimale, su cui dovranno lavorare. Vedremo nelle ultime due gare.
Però c’è da aggiungere che anche Sainz (col
motore “vecchio”) non andava tanto meglio……

Stasera non le vedo molto bene le Ferrari.
 
Ultima modifica:
Concordo con tutto il post e in particolare su questo punto. Le riprese dall’abitacolo evidenziavano una notevole “nervosità” della monoposto, numerose le correzioni in alcune curve, linee quasi mai precise, reali difficoltà di guida.
Leclerc ha attribuito questi problemi di guidabilita’ al motore, forse quello nuovo ha una messa a punto dell’erogazione non ottimale, su cui dovranno lavorare. Vedremo nelle ultime due gare.

Stasera non le vedo molto bene le Ferrari.

Probabilmente come dici tu devono lavorare ancora sulla gestione dell'erogazione, c'è anche da dire che secondo me per il carico alto che avevano cercavano anche traiettorie per avere più velocità, basti vedere come usavano il cordolo nello snake, in pratica rispetto agli altri per avere una traiettoria più retta ci salivano con tutta la vettura e spesso perdevano poi aderenza in accelerazione.
Personalmente per un team come Ferrari che nel 2023 deve puntare al mondiale meglio usare questi ultimi 3 gp per sistemare la vettura per il prossimo anno che concentrarsi a risultati in questi gp.
 
Stasera sono curioso di vedere la partenza, perché il rettilineo iniziale è molto lungo e in passato ci sono state sorprese e sorpassi.
Una delle Mercedes, forse addirittura quella di Hamilton, se riuscisse a sfruttare una scia, potrebbe fare un “colpaccio”. Vedremo……
 
Ultima modifica:
Probabilmente come dici tu devono lavorare ancora sulla gestione dell'erogazione, c'è anche da dire che secondo me per il carico alto che avevano cercavano anche traiettorie per avere più velocità, basti vedere come usavano il cordolo nello snake, in pratica rispetto agli altri per avere una traiettoria più retta ci salivano con tutta la vettura e spesso perdevano poi aderenza in accelerazione.
Personalmente per un team come Ferrari che nel 2023 deve puntare al mondiale meglio usare questi ultimi 3 gp per sistemare la vettura per il prossimo anno che concentrarsi a risultati in questi gp.

Nel post precedente ho aggiunto che anche Sainz, pur non avendo il motore nuovo, era in palese difficoltà, quindi sembra che proprio l’adattamento della vettura a questa pista non sia stato quello atteso. Strano, perché in quasi tutte le piste la Ferrari quest’anno è stata competitiva, quanto meno in qualifica.
 
Nel post precedente ho aggiunto che anche Sainz, pur non avendo il motore nuovo, era in palese difficoltà, quindi sembra che proprio l’adattamento della vettura a questa pista non sia stato quello atteso. Strano, perché in quasi tutte le piste la Ferrari quest’anno è stata competitiva, quanto meno in qualifica.

Quindi Sainz non aveva il nuovo motore, non lo sapevo questo.
 
Russell stava lottando per la pole. Dopo il secondo settore era a pochi millesimi da Max. Poi ha fatto un errore nel terzo.

Binotto: “Purtroppo i piloti hanno fatto degli errori, può capitare ed oggi è capitato a noi. Se sommiamo i migliori settori potevamo essere in prima fila. Pensiamo che la configurazione più carica sia stata quella giusta, anche la Mercedes ha fatto la stessa scelta. E’ servita anche in qualifica, perché permette di sfruttare meglio le gomme.”
Questa dichiarazione di Bin8 mi fa arrabbiare, perche' mente sapendo di mentire.
Il pasticcio e' della scuderia. Nelle prove libere 1 hanno girato con ali cariche e la macchina andava bene, poi nelle libere 2 le hanno scaricate e la macchina non andava piu' bene. Nonostante cio si sono ripresentati alle libere 3 con ali scariche concludendo quello che era gia' chiaro dopo le FP2. Quindi nuovo cambio di ali per le qualifiche, ma ovviamente i piloti non avevano la giusta confidenza con il nuovo bilanciamento, che poi non sara' certamente stato ottimale.
Il tutto poi nasce dal fatto che la PU Ferrari e' quella con il turbo piu' piccolo e come ben sappiamo a 2000 metri perde molta piu' potenza rispetto a chi utilizza soluzioni di maggiori dimensioni come la Red Bull .
Quindi i piloti sono vittime delle errate scelte del team.
In piu' sembra che a Leclerc non abbia funzionato bene il DRS nell'ultimo giro di qualifica.
Per me oggi doppietta Red Bull, con probabile vincitore Perez, e Mercedes subito dietro perche' difficilmente riusciranno a superare in rettilineo, ma la macchina, grazie alla rarefazione dell'aria, ha perso un po di carico ed e' diventata molto competitiva.
 
Back
Alto