<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP del Messico | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP del Messico

Secondo me la Ferrari ha una bella gatta da pelare, deve riuscire a trovare velocità ma allo stesso tempo a non andare in sofferenza con i pneumatici come invece in questa stagione gli è in pratica quasi sempre capito rispetto alla RedBull. Spero che questi 3 Gp che sono rimasti vengano utilizzati per lavorare su questo aspetto, soprattutto in vista del 2023 anche perchè poi se ne riparla a Febbraio ma allora si saranno solo 3 giornate di test in bahrain
 
Non dimentichiamo che vinto il campionato favorire Perez favorirebbe il secondo posto nel mondiale di questi, che non penso al team faccia schifo

secondo me farebbe comodo a tutti, al pilota in primis che si pende il secondo posto, al team che può vantare di aver raggiunto gli obbiettivi massimi, ma poi anche a Vertappen perchè se nel futuro si deve avvalere dell'aiuto del Messicano in questo modo forse la cosa è più facile.
 
Eccomi, come già detto in occasione del precedente GP, che alla fine non ho visto se non in servizi e sintesi ai TG, anche nel weekend di gara saremo in giro e non so se avrò modo di guardarlo, certamente non mi "straccio le vesti" come avrei fatto in altri momenti (il che è un sintomo importante e sconosciuto, per me).

Però essere qui mi fa comunque vivere il GP con tutte le interessanti visioni e sfaccettature che ciascuno di noi porta in questo fantastico gruppo!

Chiaramente forza Ferrari, speriamo di tornare alla vittoria in Messico anche se, tecnicamente, qui RedBull sarà ancora una volta favorita dall'altura e dall'aria un po' più rarefatta che andrà a premiare l'elevatissima efficienza aerodinamica ormai raggiunta dal loro pacchetto!
 
Eccomi, come già detto in occasione del precedente GP, che alla fine non ho visto se non in servizi e sintesi ai TG, anche nel weekend di gara saremo in giro e non so se avrò modo di guardarlo, certamente non mi "straccio le vesti" come avrei fatto in altri momenti (il che è un sintomo importante e sconosciuto, per me).

Però essere qui mi fa comunque vivere il GP con tutte le interessanti visioni e sfaccettature che ciascuno di noi porta in questo fantastico gruppo!

Chiaramente forza Ferrari, speriamo di tornare alla vittoria in Messico anche se, tecnicamente, qui RedBull sarà ancora una volta favorita dall'altura e dall'aria un po' più rarefatta che andrà a premiare l'elevatissima efficienza aerodinamica ormai raggiunta dal loro pacchetto!

Ok, ma non va bene che non hai visto l’ultimo GP, nemmeno in differita. :emoji_grinning::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Tra l’altro uno dei più belli della stagione, con 3 sorpassi da cineteca: Leclerc-Perez, Verstappen-Hamilton e Vettel-Magnussen…..

PS: penso che li puoi trovare sul tubo.
 
Ultima modifica:
Ok, ma non va bene che non hai visto l’ultimo GP, nemmeno in differita. :emoji_grinning::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Tra l’altro uno dei più belli della stagione, con 3 sorpassi da cineteca: Leclerc-Perez, Verstappen-Hamilton e Vettel-Magnussen…..
Hai ragione, ma istintivamente sono entrato in modalità "orso", più che altro non ho avvertito alcun desiderio di rivederlo in replica... Lo so, sono imperdonabile! :D

Ad ogni buon conto, ho visto (e rivisto) tutti e tre i sorpassi più volte nei vari TG o servizi, però posso dire che quello di Verstappen su Hamilton, benchè importante e decisivo per la vittoria, mi è sembrato su un gradino inferiore rispetto agli altri due!

Quando ho visto quello di Leclerc pensavo andasse lungo, non so davvero come abbia potuto fare una frenata così chirurgica, rimanendo in pista, avendo staccato ad occhio una decina di metri DOPO Perez, incredibile davvero.

Quello di Vettel è il migliore dei tre, anche se compiuto su un'auto di livello un po' inferiore ma Magnussen non è mai morbido nè facile e il fatto che abbia chiuso un sorpasso realmente da cineteca ci conferma quanto, a mente scarica, Vettel sia forte ancora oggi.

Aggiungo anche che in tutte le ricostruzioni ho visto l'ORRORE di Stroll su Alonso, una cosa di una violenza e di una pericolosità inaudita, meno male che Alonso non è decollato e non ha impattato il rail di "taglio" (ma ci è sfilato accanto).

[Mi auto redarguisco e tiro le orecchie perchè nel topic del GP MEX sto scrivendo del GP USA, ma ormai ne stavamo accennando qui].

Ciao Manlio!
 
Quando ho visto quello di Leclerc pensavo andasse lungo, non so davvero come abbia potuto fare una frenata così chirurgica, rimanendo in pista, avendo staccato ad occhio una decina di metri DOPO Perez, incredibile davvero.

Si, come ho scritto nel commento alla gara USA, Leclerc ha fatto una staccata incredibile, una delle più ritardate che abbia mai visto. Con successo.
Però il più spettacolare è stato il sorpasso di Vettel, durato 2-3 curve, con Magnussen rimasto basito: “Ho visto i 4 mondiali” ha commentato.

Per quanto riguarda Stroll, lo stesso Alonso ha ammesso che si è spostato leggermente nel momento in cui si è spostato lui e non prima, quindi di fatto lo ha scagionato. Non è stato simile allo zig-zag di Max a Spa davanti a Raikkonen qualche anno fa….
 
In conferenza stampa poche cose interessanti.
Perez ha detto “Dovremo essere perfetti per vincere”. Alonso ha detto di essere fiducioso nel mantenimento del settimo posto ad Austin e Russell ha detto che sempre ad Austin la macchina dopo l’incidente non aveva più un avantreno perfetto, quindi non ha potuto dare il massimo, “ma Hamilton ha fatto vedere il buon potenziale della monoposto”, ha concluso.

Zhou ha detto che la rivale (in classifica mondiale) Aston è generalmente più veloce in gara, mentre l’Alfa è più veloce in qualifica, quindi occorre migliorare questo aspetto.

Intanto il GP del Messico ha rinnovato il contratto fino al 2025 e si riparla anche di ritorno del GP della Cina.
 
Centesimo GP per Leclerc. Questa la sua “scheda”:

25 anni - stagioni F.1 5 - GP disputati 99 - vittorie 5 - pole 18 - podi 23.

Insomma, pur non avendo quasi mai avuto una vettura vincente ha già un ottimo palmares:
Una pole quasi ogni 5 gare e un podio ogni 4 gare e qualcosa.
Le gare vinte sono 5 su 99. Ma ha ancora solo 25 anni.
 
Best lap per Sainz nelle FP1. Poi Leclerc a 4 centesimi e poi i due piloti Red Bull con lo stesso tempo. Seguono Hamilton, Alonso e Bottas. Ma i primi 7 sono in meno di 4 decimi……

GP MESSICO F1 2022 - Venerdì 28 Ottobre 2022 - LIBERE I
Pos. Nr Pilota Team Gap Tempo Giri

1 55 C. Sainz Ferrari 1'20"707 25
2 16 C. Leclerc Ferrari +0"046 1'20"753 20
3 11 S. Perez Red Bull +0"120 1'20"827 22
4 33 M. Verstappen Red Bull +0"120 1'20"827 22
5 44 L. Hamilton Mercedes +0"142 1'20"849 17
6 14 F. Alonso Alpine +0"192 1'20"899 26
7 77 V. Bottas Alfa Romeo +0"376 1'21"083 23
8 4 L. Norris McLaren +0"413 1'21"120 21
9 10 P. Gasly AlphaTauri +0"603 1'21"310 25
10 5 S. Vettel Aston Martin +0"818 1'21"525 24
11 3 D. Ricciardo McLaren +1"055 1'21"762 16
12 24 G. Zhou Alfa Romeo +1"113 1'21"820 20
13 18 L. Stroll Aston Martin +1"158 1'21"865 24
14 47 M. Schumacher Haas +1"245 1'21"952 22
15 6 N. Latifi Williams +2"205 1'22"912 20
16 40 L. Lawson AlphaTauri +3"154 1'23"861 19
17 45 L Sargeant Mercedes +3"539 1'24"246 22
18 19 N. De Vries Williams +3"875 1'24"582 20
19 82 J. Doohan Alpine +3"908 1'24"615 13
20 51 P. Fittipaldi Haas +6"059 1'26"766 9
 
Ultima modifica:
Leclerc a muro nelle FP2! Danno abbastanza sensibile, quindi speriamo che non debba pagare penalità per rottura cambio. Sembrerebbe di no.

Nelle seconde libere (1 ora e mezza) anche in questa gara sono state provate le gomme 2023, quindi i migliori tempi sono appannaggio di coloro che avevano ceduto la monoposto nelle FP1, cioè Russell, Tsunoda e Ocon (a Sargeant, Lawson e Doohan), i quali hanno utilizzato le soft.

Russel è stato più veloce di Sainz nelle FP1, ma con pista più pulita. Hamilton il più veloce con le gomme test. Quindi Mercedes sugli scudi.
.
FP2 - Pilota Team Gap Tempo Giri
1 63 G. Russell Mercedes 1'19"970 30
2 22 Y. Tsunoda AlphaTauri +00"828 1'20"798 28
3 31 E. Ocon Alpine +01"207 1'21"177 29
4 44 L. Hamilton Mercedes +01"539 1'21"509 30
5 11 S. Perez Red Bull +01"609 1'21"579 34
6 33 M. Verstappen Red Bull +01"618 1'21"588 34
7 16 C. Leclerc Ferrari +01"648 1'21"618 13
8 55 C. Sainz Ferrari +01"723 1'21"693 34
9 77 V. Bottas Alfa Romeo +02"023 1'21"993 34
10 10 P. Gasly AlphaTauri +02"134 1'22"104 36
11 14 F. Alonso Alpine +02"367 1'22"337 31
12 5 S. Vettel Aston Martin +02"401 1'22"371 30
13 23 A. Albon Williams +02"477 1'22"447 22
14 4 L. Norris McLaren +02"768 1'22"738 31
15 3 D. Ricciardo McLaren +02"793 1'22"763 27
16 18 L. Stroll Aston Martin +02"87 1'22"840 22
17 47 M. Schumacher Haas +02"909 1'22"879 30
18 20 K. Magnussen Haas +03"346 1'23"316 20
19 6 N. Latifi Williams +03"35 1'23"320 32
20 24 G. Zhou Alfa Romeo +03"399 1'23"369 33
 
Ultima modifica:
Vince RB, ormai ho il cuore in pace, troppo superiore, poi in un circuito con tre rettilinei la vittoria è servita su un piatto d'argento.
 
Back
Alto