<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP di Monaco | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP di Monaco

Beh Hamilton è stato sicuramente il pilota della top ten più deludente. Non ha alibi come potrebbe avere Ricciardo che potrebbe tirare in ballo la macchina che non ha ancora preso in mano al 100% in tutte le sue sfaccettature.
Lasciar trapelare che la responsabilità sia del team non è un comportamento degno di un pluri campione del mondo!
Inoltre il suo compagno di squadra, stesso team, ha fatto decisamente meglio di lui. Quindi non ha scusanti.

E' però vero che statisticamente Hamilton a Monaco non è mai andato "benissimo" su questo circuito; a differenza di Senna, Shumacher, etc lui al principato non ha mai brillato più di tanto. Pur avendo la vettura migliore del lotto Hamilton è stato poco incisivo. Hamilton vince con l'auto migliore, non è al livello di un Vestrappen o Lecrash che sono in grado di vincere con una vettura inferiore. Non è un Senna o un Shumacher insomma; ha vinto di più ma principalmente grazie alla miglior vettura ed ad un compagno di squadra che gli ha permesso anche di fare pole e vittorie senza dividersi la posta.
Non è certamente la pista che ne evidenzia le sue qualità ed il suo valore, quindi oggi probabilmente farà solo una comparsata salvo avvenimenti eccezionali che comunque sono nelle sue corde. Quanto fortuna non ha pari.
In linea di massima concordo con il tuo discorso, va pero' detto che per vincere 7 mondiali , oltre alla macchina, ci vuole un gran talento ed una gran forza mentale.
Certo se poi avesse corso con Ferrari o Red Bull forse ne avrebbe vinto uno solo nell'era ibrida.
 
Stamane ho rivisto l'incidente, ha veramente sbagliato di brutto, non è la toccata tipo quella di Latifi , Leclerc prende proprio il guarda rsil con 20 cm di pneumatico dritto per dritto
 
Le ultime indiscrezioni, dicono che non verra' sostituito il cambio a Leclerc, quindi partira' regolarmente dalla pole.

Si, l’ho letto ora anch’io. Comunque penso che i tecnici abbiano la possibilità di vedere anche l’allineamento degli ingranaggi, non solo
L’integrità della scatola.
 
Non sarebbe stato meglio dichiarare i problemi al cambio, subire la penalita' previste dal regolamento, partire 5 posizioni indietro (ma partire), piuttosto che rischiare, negare problemi, e partire (forse perche' non e' detto) in pit lane?
La Ferrari ultimamente (a parte problemi di prestazioni e tutto quanto ci siamo detti in decine di gran premi), ha problemi seri di management e di gestione strategica.
I problemi tecnici si possono risolvere, i problemi di management no, se non cambia qualcosa.
Correggo... non partira' proprio. Non sarebbe stato meglio partire con le penalita' ?
La sensazione e' che il management non sia in grado di gestire le problematiche (e le eventuali penalizzazioni).
 
Come dicevamo prima fino a quando non si metteva in moto la vettura e partiva il danno poteva essere solo analizzato, a quel punto se la sono rischiata visto che partire 5 qui a Monaco è un grave handicap ,certo con il senno di poi era meglio partire in quel modo che non partire ma avranno comunque rischiato considerando che in una stagione come questa potevano puntare a vittorie singole e Montecarlo era una di quelle più papabili visto la pole di ieri
 
Pazzesco, da quando seguo la formula 1 non era mai successo a mia.memoria che per un danno del genere non si riuscisse a far partire la macchina il giorno dopo. Incompetenti.
A partire dal team principal...
 
Leclerc imperiale, anche Sainz stava migliorando e con tutta probabilità sarebbe stato 1-2 Ferrari, chissà come tecnicamente tutto ciò è stato possibile!

Però è stato bellissimo, spettacolare, emozionante!

Ora attendiamo fiduciosi l'esito dei controlli su differenziale e scatola del cambio sull'auto di Leclerc.
Per spiegarselo bisogna fare dietrologia che qui non se ne vuole fare. Fatto é che in MB gli manca il motorista Andy Cowell grande mago PU. Vero é che la Mercedes ha piu potanza CV di tutti Red Bull ci va dietro e piu dietro Ferrari, ma a Monaco conta il rapporto cambio motore e la stabilitá della macchina in Curva in piu viene che ci sono pochi rettilinee lunghi e quindi sia MB che RB sono lenti a ricaricare l ibrido non tralasciando che una piu alta potenza in curva puo essere piu difficoltosa da gestire che favorevole. Diverso é, e losi vede chiarissimo nelle piste veloci dove la MB diventa imprendibile che oltre ad avere piu CV ha anche nel recupero ibrido grande vantaggio di ricaricare energia dopo mezzo giro..... in Questo RB ha recuperato moltissimo Ferrari ancora no. A Monaco il magic botton conta poco
 
Più che altro io mi chiedo con che procedure di controllo e verifica stiamo lavorando.

Avevano escluso danni "gravi" però non avevano escluso danni (escludendo i "gravi" evidentemente c'erano cmq danni).

Rischiare nel circuito che più vede sotto stress il cambio sembrava azzardato, purtroppo è andata così.

Diciamocelo pure: hanno fatto all in, o tutto o niente. È stato niente, peccato.
 
In Ferrari hanno deciso o tutto o niente. Concordo con quanto scritto sopra. Considerando che partendo in una posizione piu' arretrata a Monaco e' praticamente impossibile (o comunque e' molto difficile) recuperare, hanno scelto il tutto per tutto.
Capisco (e concordo) con il discorso che finche' non si mette in moto l'auto non ci si accorge dei danni, pero' nel dubbio, forse sarebbe stato piu' conveniente sostituire le parti dubbiose o danneggiate, decidendo e rischiando di partire al limite dalla Pitlane. (Poi se le motivazioni sono state altre, tipo che non era possibile sostituire certi componenti per motivi di regolamento o perche' non disponibili in quel momento o non sostituibili nel tempo a disposizione, ovviamente il discorso cambia).
Capisco il tutto o niente, ma su un circuito in cui il cambio viene sollecitato ogni due secondi, mi pare evidente che debba non aver alcun problema (cito il cambio perche' ho capito che Leclerc avesse difficolta' a cambiare nel giro iniziale, probabilmente non era solo il cambio visto che ci sono stati problemi al posteriore dalla parte opposta rispetto all'urto).
Guardiamo il bicchiere mezzo pieno e complimentiamoci con Sainz e con Verstappen.
Comunque penso che Leclerc deve ancora crescere parecchio perche' le rare volte in cui avrebbe potuto ottenere posizioni di prestigio ne ha sempre commessa una delle sue (che da un campione o aspirante tale non ci dovrebbero essere), personalmente l'ho sopravvalutato.
 
"Spanare" un bullone con la pistola è un problema tecnico? E' stato il meccanico che prima di essere entrato nel bullone l'ha azionata; è un errore umano.
Quelli della Ferrari hanno controllato tutta la parte che aveva impattato; peccato che ci sia stato un cedimento nella parte opposta della vettura ed è emerso solo nel giro d'installazione.

Comunque tra i bocciati io metterei:

1) Mercedes. Sia per quanto riguarda Hamilton che per il cambio gomme di Bottas.
2) Hamilton. Non è mai stato all'altezza, non si è neppure avvicinato alle prestazioni di Bottas.
3) Lecrash. Il suo botto lo ha messo fuori dalla corsa ed ha pure condannato Sainz.
4) Ricciardo; anche lui mai all'altezza del compagno di squadra Norris.

Promuovo a pieni voti Vestrappen. Si sono comportati ottimamente anche Sainz e Norris. Lo stesso Bottas è stato discreto a differenza del suo solito. Sarebbe arrivato secondo, ma grazie a Mercedes si è dovuto ritirare.
A me sembra che tu abbia già tante verità in tasca. Nessuno ha dato spiegazioni su entrambi i problemi. Molto probabilmente il problema era relativo al crash di sabato e quindi anche se dal lato opposto tutto il retrotreno deve essere controllato alla perfezione e se non sei sicuro al 99,9% meglio partire.sesto.
Ferrari veramente pietosa a non riuscire a partire e lo dico da tifoso Ferrari
 
Si è rotto un portamozzo; quindi se la botta ti fa crepare un attacco dalla parte opposta e casomai ti sfugge dai controlli e solo sotto sforzo viene fuori che è rotto?

Comunque di errori di "foga" Leclerc non è il primo; va bene che vuol sempre fare la differenza, ma quando esagera la colpa è soprattutto sua e non tanto della squadra. :(
Sotto sforzo? Non è manco uscito dai box? O sì?
 
Comunque penso che Leclerc deve ancora crescere parecchio perche' le rare volte in cui avrebbe potuto ottenere posizioni di prestigio ne ha sempre commessa una delle sue (che da un campione o aspirante tale non ci dovrebbero essere), personalmente l'ho sopravvalutato.
Cosa che oggi ha dimostrato Sainz, che pur avendo la macchina ,sa al mmento quali sono le sue capacitá e contro Ferstapfen avrebbe dovuto rischiare troppo. Diversamente se era lui avanti....
 
Back
Alto