<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP di Monaco | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP di Monaco

Può essere, però secondo me rende bene l'idea...

Personalmente non sono d'accordo, è un tracciato che prevede punti interessanti per la guida , il tunnel in televisione non rende l'idea ma euna curva molto impegnativa che ti tende a buttare al esterno ma non puoi perdere la traiettoria neanche di 50 cm perché è certo che vai a muro , poi quando esci ti trovi in discesa e proprio in discesa nel giro di poco più di 100 metri devi fare una staccata molto difficile , e questo è solo un punto del tracciato ma ce ne sono diversi con tante complicazioni alla guida
 
Non so ma forse qui si potrebbe riprendere la famosa favola della volpe e l'uva , piquet li non è mai andato bene e forse per questo diceva quella cosa
E' vero, a Monaco soffriva di "mal di mare".
Non che andasse comunque malissimo. Rimane storico un suo dritto al tabaccaio mentre era al comando.

Era il 1981 e, proprio 40 anni fa, la cosa portò alla incredibile vittoria di Gilles:

Un po' mi sono commosso nel risentire la telecronaca di Poltronieri!
 
E' vero, a Monaco soffriva di "mal di mare".
Non che andasse comunque malissimo. Rimane storico un suo dritto al tabaccaio mentre era al comando.

Era il 1981 e, proprio 40 anni fa, la cosa portò alla incredibile vittoria di Gilles:

Un po' mi sono commosso nel risentire la telecronaca di Poltronieri!

Però non ha mai vinto li e per lui ,gran campione, non è proprio una cosa positiva non aver mai vinto su quel tracciato
 
Rivedendo sopra mi rendo conto che la "mia" storia di tifoso passa indossolubilmente per le strade di Montecarlo: dalla vittoria di Lauda nel 1975 a quella di Gilles sei anni dopo.

Ed ancora il disperato dolore della prima corsa dopo la morte del canadese a Zolder nel 1982.
 
Non so ma forse qui si potrebbe riprendere la famosa favola della volpe e l'uva , piquet li non è mai andato bene e forse per questo diceva quella cosa
Si Piquet non ha mai amato il circuito di Montecarlo.
Va detto che comunque sono molti i campioni che hanno raccolto poco su questo circuito a partire da Hamilton (3 vittorie), Verstappen (che non ha mai vinto), Alonso (2 vittorie), Vettel (2 vittorie), Raikkonen (1 vittoria).
Il RE di Montecarlo e' il mitico Ayrton Senna con 6 vittorie (quasi 7 considerando la gara del 1986 sospesa per pioggia con Senna in forte rimonta su Prost in difficolta').
Poi con 5 vittorie ci sono Graham Hill e Michael Schumacher.
 
Può essere, però secondo me rende bene l'idea...

Secondo me è un'esagerazione sesquipedale, detta appunto da uno che là è sempre andato male.
Con la bicicletta in salotto non puoi neanche muoverti, puoi fare 1 metro senza sbattere da qualche parte.
A Monaco prima della Santa Devota si superano i 250 kmh e si esce dal ponte a 290, e siamo in mezzo a piscine e palazzi antichi.

La media sul giro della pole 2019 ha superato i 171 kmh (dico 171). E' vero, ci sono 3 curve lentissime (chicane, tornante in discesa e Rascasse), ma per il resto non è che si vada a passeggio. La "S" delle piscine per esempio si fa in pieno a circa 240 kmh. Vista dal vivo è impressionante.
 
Ultima modifica:
La "S" delle piscine per esempio si fa in pieno a circa 240 kmh. Vista dal vivo è impressionante.

No track limits, se sbagli di un centimetro non puoi tirare in ballo regole ciniche e bare :D

Devi solo pregare che la sospensione e la ruota reggano ;)

E' vero, ci sono 3 curve lentissime (chicane, tornante in discesa e Rascasse),

Per esempio anche la "Anthony Nogues" che immette sul rettilineo di partenza, non è particolamente veloce ma è ad esse, in contropendenza e se la si sbaglia sul rettilineo si diventa un preda indifesa.
 
Ricordo che oltre 20 anni fa avevo comprato un volantino (cioè un piccolo volante, e un videogioco), e avevo montato il volantino sul tavolino dove avevo il PC.
Potevo scegliere tra vari circuiti, ma sceglievo sempre Monaco, e a furia di "girare" ero diventato bravino.......
Ovviamente parliamo di videogiochi primordiali, appunto di oltre 20 anni fa.
Ora mio figlio ha la postazione completa: sedile, volante, pedali e grande schermo. Però ce li ha a Ragusa e ci ho giocato solo una volta, quindi sono una schiappa totale.
 
Ultima modifica:
Un altro al quale Monaco piace..........un certo George Russel.

https://www.formulapassion.it/motor...liams-dorilton-capital-750-latifi-565899.html
Photo4_s.r.l._1003815-Custom.jpg

“Non vedo l’ora di correre a Monaco. È stato un peccato perdere la gara l’anno scorso a causa della pandemia, perché è uno degli appuntamenti più esaltanti ed emozionanti della stagione. La scuderia festeggia 750 Gran Premi, motivo in più per cercare di mettere insieme un fine settimana ad alto livello. Sono fiero di far parte della storia di questa scuderia”.

 
Una cosa che mi piace ricordare di Monaco fu nel 2014 quando Bianchi arrivò 8° (per poi essere retrocesso alla 9° posizione per una penalità), furono i suoi primi punti mondiale oltretutto insperati con il team Marussia e quindi ancora più incredibili , purtroppo pochi mesi dopo arrivo il tragico incidente senza di quello chissà ora avremmo potuto avere una coppia di grandi talenti in Ferrari con lui assieme a Leclerc
 
Back
Alto