<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP di Monaco | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP di Monaco

Livrea esclusiva per la Mc Laren a Monaco.

https://www.quattroruote.it/news/sp...aren_livrea_speciale_per_il_gp_di_monaco.html
2021-gp-monaco-mclaren-f1.jpg

2021-mclaren-monaco-gulf-livery.jpg

2021-mclaren-gulf-monaco.jpg
 
Riporto l'elenco dei vincitori degli ultimi 10 anni.

2010 Monte Carlo Mark Webber Red Bull-Renault
2011 Monte Carlo Sebastian Vettel Red Bull-Renault
2012 Monte Carlo Mark Webber Red Bull-Renault
2013 Monte Carlo Nico Rosberg Mercedes
2014 Monte Carlo Nico Rosberg Mercedes
2015 Monte Carlo Nico Rosberg Mercedes
2016 Monte Carlo Lewis Hamilton Mercedes
2017 Monte Carlo Sebastian Vettel Ferrari
2018 Monte Carlo Daniel Ricciardo Red Bull-TAG Heuer
2019 Monte Carlo Lewis Hamilton Mercedes

Oltre a Verstappen, anche Hamilton non sembra molto a suo agio su questa pista, visto che ha vinto solo 2 volte con la super Mercedes.
Pero' i favoriti sono sicuramente loro 2.
Direi 60% l'olandese e 40% Ham.
Difficile che possa esserci qualche sorpresa, che potrebbe essere proprio Leclerc, ma non so se la Ferrari riesca a sviluppare molto carico aerodinamico come i 2 top team. Diciamo che la sua vittoria sarebbe arrivare a podio ..... se poi arrivera' qualcosa in piu' , noi non aspettiamo altro !!
 
Ultima modifica:
Aggiungo i tempi delle libere e qualifiche 2019 :

FP1 : Pilota Costruttore Tempo Gap
1
Lewis Hamilton - Mercedes 1'12"106
2 Max Verstappen - Red Bull 1'12"165
3 Valtteri Bottas - Mercedes 1'12"178

FP2 : Pilota Costruttore Tempo Gap
1
Lewis Hamilton - Mercedes 1'11"118
2 Valtteri Bottas - Mercedes 1'11"199
3 Sebastian Vettel - Ferrari 1'11"881

FP3 : Pilota Costruttore Tempo Gap
1
Charles Leclerc - Ferrari 1'11"265
2 Valtteri Bottas - Mercedes 1'11"318
3 Lewis Hamilton - Mercedes 1'11"478

Qualifica : Pos Pilota Costruttore Q1 Q2 Q3
1
Lewis Hamilton - Mercedes 1'11"542 1'10"835 1'10"166
2
Valtteri Bottas - Mercedes 1'11"562 1'10"701 1'10"252
3 Max Verstappen - Red Bull 1'11"597 1'10"618 1'10"641
4 Sebastian Vettel - Ferrari 1'11"434 1'11"227 1'10"947
5 Pierre Gasly - Red Bull 1'11"740 1'11"457 1'11"041
6 Kevin Magnussen - Haas 1'11"865 1'11"363 1'11"109
7 Daniel Ricciardo - Renault 1'11"767 1'11"543 1'11"218
8 Daniil Kvjat - Toro Rosso 1'11"602 1'11"412 1'11"271
9 Carlos Sainz Jr. - McLarent 1'11"872 1'11"608 1'11"417
10 Alexander Albon - Toro Rosso 1'12"007 1'11"429 1'11"653
 
Ultima modifica:
Aggiungo i tempi delle libere e qualifiche 2019 :

FP1 : Pilota Costruttore Tempo Gap
1
Lewis Hamilton - Mercedes 1'12"106
2 Max Verstappen - Red Bull 1'12"165
3 Valtteri Bottas - Mercedes 1'12"178

FP2 : Pilota Costruttore Tempo Gap
1
Lewis Hamilton - Mercedes 1'11"118
2 Valtteri Bottas - Mercedes 1'11"199
3 Sebastian Vettel - Ferrari 1'11"881

FP3 : Pilota Costruttore Tempo Gap
1
Charles Leclerc - Ferrari 1'11"265
2 Valtteri Bottas - Mercedes 1'11"318
3 Lewis Hamilton - Mercedes 1'11"478

Qualifica : Pos Pilota Costruttore Q1 Q2 Q3
1
Lewis Hamilton - Mercedes 1'11"542 1'10"835 1'10"166
2
Valtteri Bottas - Mercedes 1'11"562 1'10"701 1'10"252
3 Max Verstappen - Red Bull 1'11"597 1'10"618 1'10"641
4 Sebastian Vettel - Ferrari 1'11"434 1'11"227 1'10"947
5 Pierre Gasly - Red Bull 1'11"740 1'11"457 1'11"041
6 Kevin Magnussen - Haas 1'11"865 1'11"363 1'11"109
7 Daniel Ricciardo - Renault 1'11"767 1'11"543 1'11"218
8 Daniil Kvjat - Toro Rosso 1'11"602 1'11"412 1'11"271
9 Carlos Sainz Jr. - McLarent 1'11"872 1'11"608 1'11"417
10 Alexander Albon - Toro Rosso 1'12"007 1'11"429 1'11"653


Ottimo , io con il simulatore e proprio le vetture del 2019 sono ancora sul 1.17, non entrerei neanche nel 107 % ah ah
 
Riporto l'elenco dei vincitori degli ultimi 10 anni.

2010 Monte Carlo Mark Webber Red Bull-Renault
2011 Monte Carlo Sebastian Vettel Red Bull-Renault
2012 Monte Carlo Mark Webber Red Bull-Renault
2013 Monte Carlo Nico Rosberg Mercedes
2014 Monte Carlo Nico Rosberg Mercedes
2015 Monte Carlo Nico Rosberg Mercedes
2016 Monte Carlo Lewis Hamilton Mercedes
2017 Monte Carlo Sebastian Vettel Ferrari
2018 Monte Carlo Daniel Ricciardo Red Bull-TAG Heuer
2019 Monte Carlo Lewis Hamilton Mercedes

Oltre a Verstappen, anche Hamilton non sembra molto a suo agio su questa pista, visto che ha vinto solo 2 volte con la super Mercedes.
Pero' i favoriti sono sicuramente loro 2.
Direi 60% l'olandese e 40% Ham.
Difficile che possa esserci qualche sorpresa, che potrebbe essere proprio Leclerc, ma non so se la Ferrari riesca a sviluppare molto carico aerodinamico come i 2 top team. Diciamo che la sua vittoria sarebbe arrivare a podio ..... se poi arrivera' qualcosa in piu' , noi non aspettiamo altro !!

Rosberg a Monaco era un cecchino , li neanche un Hamiltom al top riusciva a metterlo in difficoltà
 
Il circuito di Montecarlo non lo amo, poi c'è da aggiungere che non è stato progettato per le moderne auto di F1. Potrebbe non essere stato nemmeno perfetto per le auto negli anni '50. Ma il Gran Premio di Monaco è durato solo per una una combinazione di tradizione, atmosfera e un circuito storico e che non permette errori.
I veri circuiti che esaltano le auto e la guida sono (mia classifica personale)

1) SPA-Francorchamps
2) Montreal
3) Imola
4) Suzuka
5) Hockenheimring

Gli altri senza infamia e senza lode. IMHO

Tornando a noi se succederà come l'anno scorso prima e seconda MB, e se non succederà nulla di particolare, sarà una noia mortale. Meglio le qualifiche, magari piovesse si che ci sarebbe divertimento.
 
Oltre a Verstappen, anche Hamilton non sembra molto a suo agio su questa pista, visto che ha vinto solo 2 volte con la super Mercedes.
Pero' i favoriti sono sicuramente loro 2.
Direi 60% l'olandese e 40% Ham.

Hamilton (che in tutto comunque ha vinto 3 volte) mi sembra che una volta perse per un errore del box, che gli cambiò le gomme quando aveva la vittoria in tasca, e un'altra volta perchè Rosberg, dopo la pole, finse un "lungo" dopo la discesa del Mirabeau per far scattare la bandiera gialla e impedire a Hamilton di migliorarsi. Partendo in pole, vinse facile.

Raikkonen invece buttò al vento il suo bis (aveva vinto nel 2005) nel 2017 con la Ferrari, quando, dopo la pole, che al 90% gli garantiva la vittoria, al cambio gomme non riuscì a tirare al massimo, causa due doppiati, e Vettel lo fregò, per pochi decimi, uscendo dal box dopo il suo cambio gomme...........
Qualcuno accusò il box di averlo fermato nel momento sbagliato, rimettendolo in pista nel traffico per favorire Vettel, e fu lui a fare il bis.....
 
Ultima modifica:
Hamilton mi sembra che una volta perse per un errore del box, che gli cambiò le gomme quando aveva la vittoria in tasca, e un'altra volta perchè Rosberg, dopo la pole, finse un "lungo" dopo la discesa del Mirabeau per far scattare la bandiera gialla e impedire a Hamilton di migliorarsi. Partendo in pole, vinse facile.

Raikkonen invece buttò al vento il suo bis (aveva vinto nel 2005) nel 2017 con la Ferrari, quando, dopo la pole, che al 90% gli garantiva la vittoria, al cambio gomme non riuscì a tirare al massimo, causa due doppiati, e Vettel lo fregò, per pochi decimi, uscendo dal box dopo il suo cambio gomme...........
Qualcuno accusò il box di averlo fermato nel momento sbagliato, rimettendolo in pista nel traffico per favorire Vettel, e fu lui a fare il bis.....

Nel 2017 Raikkonen aveva fatto una grande qualifica e avrebbe anche meritato la vittoria,in gara però Vettel ricordo che fece dei giri mostruosi che gli permisero di essere davanti al compagno dopo il suo pit ,comunque anche se ci fosse stata una scelta di favorire Vettel non l'avrei vista in maniera negativa visto che a quel punto della stagione era primo nel mondiale con 2 vittorie e 3 secondi posti , mentre Raikkonen era più indietro avendo preso un podio e piazzamenti a ridosso del podio
 
Purtroppo Kimi non riuscì a mantenere spazio fra se ed il tedesco, prima della sosta girava costantemente più piano e, dopo la sosta di Kimi, pur con la stessa mescola del finlandese, Vettel fece diversi giri velocissimi portandosi in testa.
 
OT:
parlavamo di Ericcson ....
In IndyCar non sta facendo granché sebbene corra con un team di primo piano qual è Ganassi.

Viceversa Grosjean ha firmato, alla terza gara nella serie, la su prima pole e poi un bell'arrivo a podio in seconda posizione.

E bravo Romain, non l'avrei detto ... speriamo non si riperda per strada.
 
Back
Alto