<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP di Gran Bretagna | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP di Gran Bretagna

Livetiming GP Gran Bretagna Prove Libere 1

Pos. N. Pilota Team Tempo
1 33 M. Verstappen Red Bull 1'27"035
2 4 L. Norris McLaren 1'27"814
3 44 L. Hamilton Mercedes 1'27"815
4 16 C. Leclerc Ferrari 1'27"828
5 77 V. Bottas Mercedes 1'27"897
6 55 C. Sainz Ferrari 1'27"923
7 5 S. Vettel Aston Martin 1'28"062
8 11 S. Perez Red Bull 1'28"163
9 3 D. Ricciardo McLaren 1'28"211
10 31 E. Ocon Alpine 1'28"415
11 10 P. Gasly AlphaTauri 1'28"449
12 22 Y. Tsunoda AlphaTauri 1'28"600
13 99 A. Giovinazz Alfa Romeo 1'28"827
14 14 F. Alonso Alpine 1'28"873
15 7 K. Raikkonen Alfa Romeo 1'29"220
16 47 M. Schumacher Haas 1'29"227
17 6 N. Latifi Williams 1'29"227
18 18 L. Stroll Aston Martin 1'29"597
19 9 N. Mazepin Haas 1'29"808
20 63 G. Russell Williams 1'29"857
Tempi interessanti.
E tra un paio di ore sono gia' qualifiche con macchine che entrano in parco chiuso.
Bene Ferrari e Mclaren, oltre al solito Verstappen.
Da capire la Mercedes, se si sono nascosti con mappature conservative o se continuano le difficolta' (rispetto a Red Bull).
Aggiungo che Leclerc ha fatto il tempo con le hard, Norris e Vettel con le medie e gli altri con le soft.
 
Ultima modifica:
Libere 1 all'insegna del solito Max Verstappen, che ha dato distacchi siderali a tutti. Norris fenomenale "in casa" (ha fatto il tempo con le gialle).
Gli altri direi mediamente nella normalità.
 
Concordo che e' un comportamento assai incauto.
Tra final four degli europei, Wimbledon e adesso Silverstone tutti senza mascherine sugli spalti ed i contagi oramai sono arrivati a quota 50.000
ed inoltre la gran parte degli inglesi e' vacinata con una sola dose di Astrazeneca, quindi la copertura e' piuttosto bassa.
Purtroppo anche da noi la curva sta risalendo rapidamente, anche se i numeri per il momento sono bassi, ma l'effetto europeo sta lasciando gli strascichi previsti.

non voglio andare troppo su altri temi, per me lo sport è e resta sempre un piacevole diversivo, questa necessità di voler tornare a tutti i costi alla normalità quando ancora non ci siamo mi sembra stridere un poco con la realtà e anche voler dare un valenza allo sport che non dovrebbe avere.
 
tornando alla F1 io come al solito non ho capito molto di queste FP1 , ma come spesso accade, è anche vero che siamo in un formula che nessuno aveva sperimentato e quindi gli approcci possono essere stati differenti, chi magari ha lavorato più giù sulla sprint race e la gara, chi più sulle qualifiche.
Vedremo alle 19 cosa succederà
 
Ultima modifica:
tornando alla F1 io come al solito non ho capito molto di queste FP1 ,

Secondo me hanno funzionato come una sintesi tra le vecchie FP1 e le vecchie FP3, dato che già alle 19 ci saranno le qualifiche per la mini-gara o "qualifing race".
La FP2 invece saranno penso dedicate quasi al 100% alla gara di domenica.
 
Vettel: "Sbagliato assegnare la pole al vincitore di sabato".
Concordo con Seb, per me non ha senso una pole assegnata per aver vinto una mini-gara.

https://www.formulapassion.it/motor...bato-qualifica-sprint-silverstone-575629.html
XPB_1097349_HiRes-666x444.jpg
 
Secondo me hanno funzionato come una sintesi tra le vecchie FP1 e le vecchie FP3, dato che già alle 19 ci saranno le qualifiche per la mini-gara o "qualifing race".
La FP2 invece saranno penso dedicate quasi al 100% alla gara di domenica.

effettivamente questo che tu descrivi mi sembra un approccio sensato
 
Per me hanno snaturato del tutto le qualifiche. Oggi la lotta per la ex "pole" è stata fantastica, indecisa fino all'ultimo, eppure non si lottava per la pole della gara, ma per il 1° posto in griglia nella mini-gara.

La pole l'avrà chi arriverà primo domani. Per me Vettel ha ragione: dovrebbero continuare a mettere nelle statistiche la pole (in questo caso del venerdì) e aggiungere una nuova statistica per la pole che scaturisce dalla mini-gara.

Comunque io questo format al massimo lo lascerei solo per 3-4 gare all'anno, mantenendo quello originale per le altre. Tra l'altro così chi segue la F.1 in modo marginale non capisce nulla.

Tutto ovviamente imho.
 
Ultima modifica:
Ieri ho dimenticato di mettere i tempi delle qualifiche per la gara-qualifica..........

GP GRAN BRETAGNA F1 2021 - Venerdì 16 Luglio 2021 - GRIGLIA PARTENZA QUALIFICA SPRINT
Nr Pilota Team --Q1-- --Q2-- --Q3-- Gap

1 L. Hamilton Mercedes 1'27"160 1'26"023 1'26"134
2 M. Verstappen Red Bull 1'26"751 1'26"315 1'26"209 +0"075
3 V. Bottas Mercedes 1'27"487 1'26"764 1'26"328 +0"194
4 C. Leclerc Ferrari 1'27"051 1'26"919 1'26"828 +0"694
5 S. Perez Red Bull 1'27"121 1'27"073 1'26"844 +0"710
6 L. Norris McLaren 1'27"444 1'27"220 1'26"897 +0"763
7 D. Ricciardo McLaren 1'27"323 1'27"125 1'26"848 +0"765
8 G. Russell Williams 1'27"671 1'27"080 1'26"971 +0"837
9 C. Sainz Ferrari 1'27"337 1'26"848 1'27"007 +0"873
10 S. Vettel Aston Martin 1'27"493 1'27"103 1'27"179 +1"045
-------------------------------------------------------------------------
11 F. Alonso Alpine 1'27"580 1'27"245
12 P. Gasly AlphaTauri 1'27"600 1'27"273
13 E. Ocon Alpine 1'27"415 1'27"340
14 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1'27"595 1'27"617
15 L. Stroll Aston Martin 1'28"017 1'27"665
---------------------------------------------------------
16 Y. Tsunoda AlphaTauri 1'28"043
17 K. Raikkonen Alfa Romeo 1'28"062
18 N. Latifi Williams 1'28"254
19 M. Schumacher Haas 1'28"738
20 N. Mazepin Haas 1'29"051

Uomo Sky delle qualifiche è stato nominato Hamilton, ma io avrei votato Russel. E' stato veramente stellare, una spanna sopra tutti per me. Poi ok Hamilton, che torna in pole anche se non conta (quindi 2 inglesi "profeti in patria"), e poi Leclerc, ancora una volta velocissimo. Perez ancora staccato di oltre 1/2 secondo, mentre Bottas ha contenuto il distacco in 19 centesimi. Sainz è a -18 centesimi da Leclerc e Ricciardo questa volta è attaccato a Norris.
 
FP2 con tempi privi di significato dato che ognuno ha provato cose diverse, anche all'interno dello stesso team.

C'è chi ha provato la Sprint race, sia con gomme soft che con gomme medie, c'è chi ha provato il passo gara di domani, sempre con mescole diverse, e nessuno ovviamente ha cercato il tempo in quanto del tutto inutile.

Insomma una Babele dove non si è capito praticamente nulla o quasi. Alle 17.30 la mini-gara di 17 giri (100 km) che determinerà la griglia di partenza della gara "lunga".
 
Vedrò la Sprint Race stasera sul tardi, perchè alle 17 esco e torno verso le 23.

PS: sono riuscito a posticipare l'uscita alle 18.30 circa, quindi riuscirò a vedere la Sprint race.
 
Ultima modifica:
Classifica finale Sprint race e quindi griglia di partenza del GP.

1 33 M. Verstappen Red Bull
2 44 L. Hamilton Mercedes + 2"7
3 77 V. Bottas Mercedes + 8"5
4 16 C. Leclerc Ferrari + 11"9
5 4 L. Norris McLaren + 22"3
6 3 D. Ricciardo McLaren + 29"8
7 14 F. Alonso Alpine + 36"9
8 5 S. Vettel Aston Martin + 37"0
9 63 G. Russell Williams + 39"8
10 31 E. Ocon Alpine + 40"5
11 55 C. Sainz Ferrari + 41"9
12 10 P. Gasly AlphaTauri + 42"1
13 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 43"2
14 18 L. Stroll Aston Martin + 44"5
15 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo + 45"1
16 22 Y. Tsunoda AlphaTauri + 46"9
17 6 N. Latifi Williams + 48"2
18 47 M. Schumacher Haas + 63"4
19 9 N. Mazepin Haas + 51"5
20 11 S. Perez Red Bull Retirado

Grande gara-qualifica di Verstappen che, a causa di una cattiva partenza di Hamilton dalla pole, si è portato subito in testa alla mini-gara di 17 giri, e ha condotto indisturbato (tranne il primo giro) fino al termine.
Grandissima gara anche per Leclerc, che è riuscito a confermare il 4° posto delle qualifiche, staccando anche le McLaren di Norris e Ricciardo. Peccato che i punti vadano solo ai primi 3.

Da menzionare l'ottima mini-gara dei "vecchi volponi" Alonso e Raikkonen, che hanno sfruttato delle magnifiche partenze per poi capitalizzarle con ottimi arrivi. Eccellente Russel, che però si è toccato con Sainz (contatto ancora sotto osservazione) e lo spagnolo è stato costretto a ripartire quasi dal fondo.

Ritirato Perez, che è uscito di pista, da solo, nei primi giri e ha danneggiato il fondo, quindi il team gli ha detto di ritirarsi per poter riparare la vettura. Si è confermato un pilota che, quando si trova a gestire una vettura di vertice, soffre la pressione. Lo aveva evidenziato con la McLaren e lo sta confermando con la Red Bull.
 
Ultima modifica:
Back
Alto