<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP di Gran Bretagna | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP di Gran Bretagna

In questi giorni qualcuno ha ipotizzato un clamoroso possibile passaggio di Leclerc o Russel in Red Bull. Ma si tratta di voci senza fondamento.
Lo ha confermato Chinchero a "Reparto Corse", almeno per quanto riguarda Leclerc: "Alcuni fanno i conti senza l'oste, ovvero vedono un Leclerc deluso dalla prestazioni della rossa e un Perez che non ha ancora firmato per il 2022, e fanno 2+2. Ma lui ha fatto il contratto più lungo della storia, e comunque se ha aspettato tanto - ha detto sempre Chinchero - sicuramente aspetterà ancora un anno, perchè nel 2022 la monoposto potrebbe essere competitiva."

Tra l'altro fonti spagnole dicono che Perez è vicino al rinnovo.
 
Premio Bandini (Miglior pilota emergente di F.1) 2021 assegnato a Charles Leclerc per la stagione 2019 (nel 2020 non è stato assegnato). Il monegasco lo ha vinto grazie alle 7 pole e alle 2 prestigiose vittorie (Spa e Monza).

https://www.formulapassion.it/motor...-leclerc-ferrari-maranello-premio-575347.html
Leclerc_Ferrari_Bandini-666x444.jpg
 
Come funzionano la "Qualifica Sprint" e in generale il nuovo format.

https://www.formulapassion.it/manif...ormula-1-gara-veloce-regole-orari-575257.html

VENERDI'
Le Prove Libere 1 prenderanno il via alle ore 15:30 italiane e continueranno ad avere la durata di sessanta minuti. Le gomme posteriori avranno la nuova struttura testata in Austria.

Alle 19 ci saranno le qualifiche, con il consueto format Q1-Q2-Q3.
Con il "verde" scatterà il parco chiuso e le mescole potranno essere solo soft.
Il primo classificato del venerdì non otterrà una pole position valida per le statistiche, ma verrà premiato con il trofeo Pirelli.


SABATO
Si comincerà alle 13 con le FP2. Alle 17.30 scatterà la "Qualifica Sprint" che si configurerà come una vera mini-gara di 17 giri (100 km). La Qualifica Sprint darà punti validi per la classifica? Sì, 3 punti per il primo, 2 per il secondo e 1 per il terzo. Ci saranno punti extra per il giro più veloce? No.

DOMENICA
Alle 16 partirà la gara tradizionale di 52 giri e 306, 198 km. La griglia di partenza sarà stabilita dall’ordine d’arrivo della Qualifica Sprint. Il regolamento relativo agli pneumatici per la domenica resta invariato, salvo che ogni pilota potrà decidere con quale mescola prendere il via.
Inalterati i punteggi.


Insomma, mi sembra un format da "iniziati", non facilissimo per il grande pubblico, che magari segue la F.1 senza entrare nei dettagli.
 
Kimi Raikkonen sul nuovo format (dalla pagina facebook del suo fan club):

′′Il nuovo format sarà interessante: non credo che siamo ancora nella condizione di giudicarlo, vediamo cosa ci porterà questo fine settimana e poi possiamo deciderci a riguardo con più conoscenza........" Poi dice che spera di lottare fin dal venerdì per entrare nei top 10 ed essere lì fino a domenica.

218326762_10222235091124707_1773111000675678738_n.jpg
 
Sinceramente non mi piacciono gli orari ,probabilmente qui in Inghilterra influisce anche quel ora di fuso orario ma le qualifiche alle 19 e la sprint race alle 17.30 sono almeno per me messi male e non so se riuscirò a seguire gli avvenimenti
 
Tutto esaurito a Silverstone!
Hamilton al pubblico: “Cercate almeno di mettere la mascherina, come segno di civiltà” (non dimentichiamo che in Inghilterra ieri ci sono stati 48.000 contagi).
 
Tutto esaurito a Silverstone!
Hamilton al pubblico: “Cercate almeno di mettere la mascherina, come segno di civiltà” (non dimentichiamo che in Inghilterra ieri ci sono stati 48.000 contagi).

speriamo che non ci andremo a pentire di queste scelte, io ne avrei fatto volentieri a meno in questo periodo.

Per il resto come si prevedeva FP1 intensissime con tutti i piloti che girano , del resto hanno solo 1 ora per fare delle prove poi si entrerà in parco chiuso in vista delle qualifiche delle 19.
 
Livetiming GP Gran Bretagna Prove Libere 1

Pos. N. Pilota Team Tempo
1 33 M. Verstappen Red Bull 1'27"035
2 4 L. Norris McLaren 1'27"814
3 44 L. Hamilton Mercedes 1'27"815
4 16 C. Leclerc Ferrari 1'27"828
5 77 V. Bottas Mercedes 1'27"897
6 55 C. Sainz Ferrari 1'27"923
7 5 S. Vettel Aston Martin 1'28"062
8 11 S. Perez Red Bull 1'28"163
9 3 D. Ricciardo McLaren 1'28"211
10 31 E. Ocon Alpine 1'28"415
11 10 P. Gasly AlphaTauri 1'28"449
12 22 Y. Tsunoda AlphaTauri 1'28"600
13 99 A. Giovinazz Alfa Romeo 1'28"827
14 14 F. Alonso Alpine 1'28"873
15 7 K. Raikkonen Alfa Romeo 1'29"220
16 47 M. Schumacher Haas 1'29"227
17 6 N. Latifi Williams 1'29"227
18 18 L. Stroll Aston Martin 1'29"597
19 9 N. Mazepin Haas 1'29"808
20 63 G. Russell Williams 1'29"857
 
speriamo che non ci andremo a pentire di queste scelte, io ne avrei fatto volentieri a meno in questo periodo.
Concordo che e' un comportamento assai incauto.
Tra final four degli europei, Wimbledon e adesso Silverstone tutti senza mascherine sugli spalti ed i contagi oramai sono arrivati a quota 50.000
ed inoltre la gran parte degli inglesi e' vacinata con una sola dose di Astrazeneca, quindi la copertura e' piuttosto bassa.
Purtroppo anche da noi la curva sta risalendo rapidamente, anche se i numeri per il momento sono bassi, ma l'effetto europeo sta lasciando gli strascichi previsti.
 
320.000 spettatori nelle 3 giornate di Silverstone, a Monza 1.000 spettatori, solo la domenica.................
Come dire che si va da un eccesso all'altro.
 
Back
Alto