Tra circa 10 giorni torna la F.1, a Silverstone, e in quel week-end ci sarà anche la "mini-gara" il sabato. La griglia di partenza quindi verrà determinata dal risultato finale della mini-gara.
Piace? Non piace? A me onestamente non entusiasma questo esperimento. Mi piace il crescendo delle gare "normali", con le prove libere 1-2 dove tutti mettono a punto le monoposto, le libere3 dove si fa la "prova generale" della qualifica, le qualifiche del sabato pomeriggio e la gara di domenica alle 15. Per me questo resta il format migliore. Ma vedremo come andrà.
Favorite restano le Red Bull e le Mercedes, forse con queste ultime più competitive rispetto alle uultime 2 gare, perchè Silverstone da sempre è una pista-Mercedes. Ma anche in questo caso è tutto da verificare (a Silverstone poi piove spesso............).
VENERDI’ 16 LUGLIO (ORARI ITALIANI)
Ore 15.30-16.30 Prove libere 1
Ore 19.00-20.00 Qualifiche (per la "Sprint race")
SABATO 17 LUGLIO (ORARI ITALIANI)
Ore 13.00-14.00 Prove libere 2
Ore 17.30-18.00 Sprint Race
DOMENICA 18 LUGLIO (ORARI ITALIANI)
Ore 16.00 Gara
Piace? Non piace? A me onestamente non entusiasma questo esperimento. Mi piace il crescendo delle gare "normali", con le prove libere 1-2 dove tutti mettono a punto le monoposto, le libere3 dove si fa la "prova generale" della qualifica, le qualifiche del sabato pomeriggio e la gara di domenica alle 15. Per me questo resta il format migliore. Ma vedremo come andrà.
Favorite restano le Red Bull e le Mercedes, forse con queste ultime più competitive rispetto alle uultime 2 gare, perchè Silverstone da sempre è una pista-Mercedes. Ma anche in questo caso è tutto da verificare (a Silverstone poi piove spesso............).
VENERDI’ 16 LUGLIO (ORARI ITALIANI)
Ore 15.30-16.30 Prove libere 1
Ore 19.00-20.00 Qualifiche (per la "Sprint race")
SABATO 17 LUGLIO (ORARI ITALIANI)
Ore 13.00-14.00 Prove libere 2
Ore 17.30-18.00 Sprint Race
DOMENICA 18 LUGLIO (ORARI ITALIANI)
Ore 16.00 Gara