<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP del Portogallo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP del Portogallo

Il ricordo di Quattroruote.

https://www.quattroruote.it/news/ev...scomparsa_del_grande_pilota_foto_gallery.html
alboreto-20-anni-morte-foto-gallery.jpg
Ma poi, dopo il suo incidente fatale con la R8, dall'ACO si erano prese delle decisioni sulla sicurezza ?
 
Ultima modifica:
Vorrei parlare di come si potrebbe sviluppare la lotta per il titolo tra Hamilton e Verstappen.

In queste prime 2 gare la Red Bull dell'olandese è sembrata un pelo superiore alla Mercedes, a Imola soprattutto sul bagnato, poi meno. Ma nel prosieguo, visto che ci sono ancora 21 gare, penso che molto dipenderà da come e quanto i due team svilupperanno le monoposto.

Il passato ci ha detto che entrambe le squadre sono in grado di migliorare nel corso della stagione, in maniera sostanzialmente paritaria, quindi come potenziale di sviluppo dovrebbero essere alla pari. La Mercedes però ha certamente più budget e più personale, quindi potrebbe essere sulla carta leggermente avvantaggiata.

Sicuramente questo è il leit-motiv della stagione, e non si vedono all'orizzonte altre vetture e altri piloti che possano inserirsi nella lotta, compagni di squadra in primis.
 
Il passato ci ha detto che entrambe le squadre sono in grado di migliorare nel corso della stagione, in maniera sostanzialmente paritaria, quindi come potenziale di sviluppo dovrebbero essere alla pari. La Mercedes però ha certamente più budget e più personale, quindi potrebbe essere sulla carta leggermente avvantaggiata.
Anche ora col budget cap? ... forse no.

A meno che riesca ad aggirarlo.... però diquesto anni fa accusavano la RB ...

Quest'anno MB non potrà mettere in campo, come nel 2018, i 50mln solo per studiare i mozzi forati ....
 
Anche ora col budget cap? ... forse no.

A meno che riesca ad aggirarlo.... però diquesto anni fa accusavano la RB ...

Quest'anno MB non potrà mettere in campo, come nel 2018, i 50mln solo per studiare i mozzi forati ....

Ok, però bisogna vedere quanto è alto il budget-cap, non so quanto lo sia, magari alcuni teams nemmeno si avvicinano a quel budget, anche se sicuramente Mercedes, Ferrari e Red Bull sarebbero in grado di superarlo.
Comunque si preannuncia un mondiale interessante, anche se la Ferrari non lo vincerà di sicuro........
 
bisogna anche vedere quanto la vettura è in grado di progredire, nel senso che gli sviluppi si innestano in una vettura che ha margini per metterli in campo e questo è sempre stato un punto di vantaggio della mercedes, poi ci aggiungo il lavoro ai simulatori che è stato un altro campo in cui il team tedesco è stato sempre leader. Se la Redbull riesce a stare al passo con la Mercedes sotto questi aspetti per me può tranquillamente puntare al mondiale, altrimenti potremmo vedere una storia come quella del 2018 .
 
Penso che ne sapremo di più a 1/3 di stagione. E' troppo presto per fare previsioni che abbiano sufficiente attendibilità, e lo hanno detto anche i rispettivi piloti.

Quello che si può dire è che, per ora, sono le due vetture nettamente più competitive del lotto.
 
Ultima modifica:
Risultato FP1

1 Valtteri BOTTAS Mercedes1:19.648 5
2 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+0.025 4
3 Sergio PEREZ Red Bull Racing+0.198 4
4 Charles LECLERC Ferrari+0.236 4
5 Lewis HAMILTON Mercedes+0.319 3
6 Pierre GASLY AlphaTauri+0.796 4
7 George RUSSELL Williams+0.881 4
8 Lando NORRIS McLaren+0.987 4
9 Carlos SAINZ Ferrari+1.032 4
10 Esteban OCON Alpine+1.152 5
11 Lance STROLL Aston Martin+1.246 3
12 Daniel RICCIARDO McLaren+1.347 4
13 Yuki TSUNODA AlphaTauri+1.442 4
14 Fernando ALONSO Alpine+1.655 4
15 Kimi RÄIKKÖNEN Alfa Romeo Racing+1.733 4
16 Sebastian VETTEL Aston Martin+1.757 3
17 Callum ILOTT Alfa Romeo Racing+2.158 3
18 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team+2.291 3
19 Nicholas LATIFI Williams+2.645 5
20 Nikita MAZEPIN Haas F1 Team+4.576 3
 
come nei primi 2 gp dell'anno le Fp1 sono state molto attive vista la sola ora a disposizione.
Miglior tempo di Bottas che ha girato da subito visto che doveva testare la vetture dopo che è stata messa a punto dal team a seguito dell'incidente di Imolta,la mia impressione è che comunque Mercedes e RedBull si sono tenute da parte qualcosina e che anche in questa gara vedremo una bella lotta tra i due team con tutti e 4 i piloti.
La Ferrari sembra essere molto in forma,più della Mclaren , solite conferma dell'Alpha ma anche un gran lavoro dei Russuell con la Williams.
 
Ok, però bisogna vedere quanto è alto il budget-cap, non so quanto lo sia, magari alcuni teams nemmeno si avvicinano a quel budget, anche se sicuramente Mercedes, Ferrari e Red Bull sarebbero in grado di superarlo.
Comunque si preannuncia un mondiale interessante, anche se la Ferrari non lo vincerà di sicuro........
Mi sembra di ricordare che negli ultimi anni il budget cap era di circa 400 milioni, che i 3 top team sfruttavano al max.
Ora mi pare sia stato ridotto a 150 milioni a stagione, e con questa cifra e' impossibile riuscire a sviluppare due vetture, quindi o si punta al 2021 oppure al 2022.
 
come nei primi 2 gp dell'anno le Fp1 sono state molto attive vista la sola ora a disposizione.
Miglior tempo di Bottas che ha girato da subito visto che doveva testare la vetture dopo che è stata messa a punto dal team a seguito dell'incidente di Imolta,la mia impressione è che comunque Mercedes e RedBull si sono tenute da parte qualcosina e che anche in questa gara vedremo una bella lotta tra i due team con tutti e 4 i piloti.
La Ferrari sembra essere molto in forma,più della Mclaren , solite conferma dell'Alpha ma anche un gran lavoro dei Russuell con la Williams.
Concordo, al solito Mercedes e Red Bull usano mappature meno spinte nelle libere.
Ottime prestazioni di Leclerc e Russel.
Tolti i due top team , gli altri sono racchiusi in pochi decimi. Gli errori possono costare parecchie posizioni.
 
Back
Alto