<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP del Portogallo | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP del Portogallo

pilota54

0
Membro dello Staff
Tra circa 1 settimana torna la F.1 con il GP di Portimao, in Portogallo. Leit-motiv della prossima gara sarà il seguente: riuscirà la Red Bull ad essere competitiva per la vittoria anche a Portimao? Si accettano scommesse.............

Intanto a Imola, grazie anche alla pista prima bagnata e poi umida, Verstappen ha vinto con una certa facilità. Non è stato mai impensierito da nessuno, tanto che non è stato praticamente mai inquadrato, tranne quando è passato sotto la bandiera a scacchi.........

Ma Hamilton, dopo un errore inusitato per lui, ha mostrato che lui c'è sempre, eccome se c'è. Bottas invece lo stiamo ancora cercando, anzi no, lo abbiamo visto "bisticciare" (non solo in senso automobilistico) con un tale chiamato Russel, che guida una modesta Williams...........

E la Ferrari? Beh, lotta con l'antica rivale McLaren per installarsi al terzo posto tra i costruttori. Non è certo il massimo, ma rispetto al 2020 un miglioramento c'è. Ma è insidiata dall'Alpha (non dall'Alfa, quella la f al posto del ph, quest'anno, almeno pare....).

Gli orari del GP

GP PORTOGALLO (30 aprile-2 maggio)

Venerdì 30 aprile
Ore 12:30, Prove libere 1
Ore 16:00, Prove libere 2

Sabato 1 maggio
Ore 13:00, Prove libere 3
Ore 16:00, Qualifiche

Domenica 2 maggio
Ore 16:00, Gara

Intanto la FIA si è accorta che Raikkonen è stato "bastonato" per non aver recuperato la posizione, e da Portimao la regola cambierà.
 
Ultima modifica:
io per questo Gp ho un grande problema , non c'è l'ho su nessun simulatore la pista di Portimao, quindi non potrà fare come nei primi 2 Gp in cui mi 'preparavo' al gara girando sulla pista :-(
 
Stante le caratteristiche di Portimao, a fronte di un rettilineo non lunghissimo, un misto di curve veloci e tornati caratterizza tutto il percorso. Di fatto, i cambi di direzione a gomito sono almeno 5, tutti con raggio di curvatura non estremamente abbondante.
Quindi la mia opinione è che ci vuole un'auto bilanciata, che sia veloce con carico aerodinamico che non penalizzi la velocità, trazione e frenata (sempre grazie la carico) ed il pilota può dire la sua.
Quindi dico:
1) Favorito Max Verstappen/RedBull
2) Al secondo posto vedo Hamilton,
Gli altri nelle retrovie forse doppiati, non è un circuito per la Ferrari, quindi aspettiamoci una figura non all'altezza delle ultime gare.
 
Stante le caratteristiche di Portimao, a fronte di un rettilineo non lunghissimo, un misto di curve veloci e tornati caratterizza tutto il percorso. Di fatto, i cambi di direzione a gomito sono almeno 5, tutti con raggio di curvatura non estremamente abbondante.
Quindi la mia opinione è che ci vuole un'auto bilanciata, che sia veloce con carico aerodinamico che non penalizzi la velocità, trazione e frenata (sempre grazie la carico) ed il pilota può dire la sua.
Quindi dico:
1) Favorito Max Verstappen/RedBull
2) Al secondo posto vedo Hamilton,
Gli altri nelle retrovie forse doppiati, non è un circuito per la Ferrari, quindi aspettiamoci una figura non all'altezza delle ultime gare.

Ma non avevi detto che la F.1 ti ha stufato e non la segui più? :emoji_relaxed::emoji_wink: Eh eh, mai dire mai.....
 
Bon, mentre il buon Paolo cerca di risolvere il problema del simulatore..... io comincio a mettermi una birretta in fresco.

Forza Ricciardo :emoji_call_me:
e ocio che il Norris ti fa nero....

Eh appunto, Ricciardo deve forse digerire meglio la McLaren. Vedremo, diamogli qualche gara di appello. Certo che Lando sta facendo faville, spettacolo vero quello che ha fornito a Imola.
 
Si ma non ho detto che sarà divertente, ho detto solo che forse è un circuito per Max Verstappen, ma non sottovaluterei il Re nero, quindi un dejà vu.

Mi riferivo, comunque in tono scherzoso, credo si sia capito, al fatto che avevi detto che seguire ancora la F.1 è demenziale, dato che vince sempre la Mercedes di Hamilton. Invece vedo (con piacere) che la segui ancora........

Io avevo risposto che comunque per un appassionato rimane interessante perchè i motivi di interesse si trovano sempre. Io nei 3 mesi di pausa soffro sempre un po'.

Potremmo dire che la lotta Hamilton-Verstappen delle prime due gare (con l'aggiunta del leggero recupero della Ferrari) ha messo d'accordo un po' tutti, perchè ha restituito un maggiore interesse alla massima formula. A questo si è aggiunto, a mio avviso, il fatto che molti piloti abbiano cambiato "casacca".

Peraltro lo si vede anche dai circa 11.000 contatti del topic del GP di Imola, quasi il quadruplo dell'anno scorso.
 
Ultima modifica:
Mi riferivo, comunque in tono scherzoso, credo si sia capito, al fatto che avevi detto che seguire ancora la F.1 è demenziale, dato che vince sempre la Mercedes di Hamilton. Invece vedo (con piacere) che la segui ancora........

Io avevo risposto che comunque per un appassionato rimane interessante perchè i motivi di interesse si trovano sempre. Io nei 3 mesi di pausa soffro sempre un po'.

Potremmo dire che la lotta Hamilton-Verstappen delle prime due gare (con l'aggiunta del leggero recupero della Ferrari) ha messo d'accordo un po' tutti, perchè ha restituito un maggiore interesse alla massima formula. A questo si è aggiunto, a mio avviso, il fatto che molti piloti abbiano cambiato "casacca".

Peraltro lo si vede anche dai circa 11.000 contatti del topic del GP di Imola, quasi il quadruplo dell'anno scorso.
Francamente se Max riesce a stare davanti a Louis e la rossa va a podio, allora si che comincerei a divertirmi.
Le mie parole erano di amara ironia, dopo 6 anni di dominio Mercedes, da Ferrarista e con l'ultimo campionato conseguito nel 2007 con Kimi, veramente se ne ha la misura colma. Vedremo.
 
Francamente Portimao non lo conosco più di tanto come circuito, anzi quasi per niente, non posso quindi sbilanciarmi troppo ma secondo me la RedBull sembra avere tirato fuori una vettura performante su molti tipi di tracciati e lo dimostra il fatto che avrebbe potuto vincere tutti e due i primi gp svoltisi su piste differenti tra loro.
 
Lo scorso anno ci furono molti sorpassi, e se non sbaglio proprio nel primo giro Raikkonen supero circa 10 auto.
Quindi mi aspetto una gara piuttosto spettacolare, con temperature decisamente in salita rispetto a Imola, che potrebbero far evidenziare le problematiche di affidabilita' Mercedes e di deterioramento gomme della Ferrari.
 
Dopo quasi 15 giorni di "astinenza" la F.1 mi comincia a mancare, quindi non vedo l'ora che sia venerdì mattina. :emoji_relaxed:

Intanto mi "consolo" con il grande Sinner e il calcio............

A dopo, vado a vedere il mio idolo del tennis.
 
Vado un poco OT, oggi ricorrere il ventennale della morte di Alboreto, grande uomo e grande pilota che avrebbe meritato il mondiale nel 85 e se non ci fosse stato quel drammatico incidente avrebbe vissuto la grande epopea di Audi a Le mans, dove comunque vinse nel 97.
 
Ultima modifica:
Back
Alto