Le indiscrezioni che avevo letto circa la "difesa" Mercedes si sono dimostrate fondate e vere al 100%; la conferma arriva direttamente da un'intervista a Helmut Marko.
14.45 – Secondo quanto dichiarato da Helmut Marko, parole riportate dalla testata tedesca F1-insider.com, la Mercedes vuole sostenere la tesi secondo la quale l’ala posteriore di Lewis Hamilton sia stata danneggiata da Max Verstappen in Parco Chiuso. “È incredibile”, l’opinione del Responsabile del programma giovani della Red Bull.
La difesa effettivamente può sembrare ridicola però non è del tutto priva di logica 'giudiziaria' , in una situazione in cui si è riscontrata l'alterazione di una distanza fisica è avvenuto in precedenza un fatto, altrettanto fuori dal regolamento ,che ipoteticamente avrebbe potuto creare l'alterazione, ovvero l'azione di Verstappen. Se Mercedes si difende così minimo ottiene che il tutto sia sottoposto ad indagine che per forza di cose nom può essere veloce ed immediata.
Insomma a mio modesto avviso , e senza determinare responsabilità o assolvere il team tedesco , effettivamente questa difesa potrebbe essere una carta vincente, il tutto grazie ad un comportamento 'leggero' del Olandese.
Aggiungo un altra piccola considerazione...ma Verstappen quindi sapeva che la Mercedes aveva questa alterazione perché altrimenti non mi spiego perché proprio ieri è andato a toccare l'ala posteriore, altrimenti sarebbe una bizzarra coincidenza,o forse non so tutti gli elementi della storia
Ultima modifica: