Pare (dalle solite gole profonde) che il problema alle PU Mercedes risieda nell'albero di trasmissione che ha dato ampi segnali di non reggere cv e coppia che sono stati "alzati" come mappa base per l'intero chilometraggio per cui una PU è progettata/costruita.
Il rischio è che una torsione anche infinitesimale possa sbilanciare e far "saltare" immediatamente la PU, motivo per cui stanno continuando a sostituire la parte termica lasciando inalterato tutto il resto dell'accessoristica.
Diciamo che l'interesse per il GP del Brasile è capire se Verstappen riuscirà a mettere tra sè ed Hamilton ulteriori punti in classifica così da superare la soglia psicologica dei 26 punti di distacco (pari a una vittoria + gpv).
Hamilton, dal canto suo, dovrà lottare con le unghie e con i denti per riuscire a recupare qualche punto a Verstappen dal momento che il numero di gare che mancano alla fine della stagione è sempre minore.
Lato mio ho già detto che ritengo che Verstappen abbia corso, fino ad ora, un campionato incredibilmente concreto, veloce e con pochissimi errori (più che errori direi scelte sbagliate) e penso che avrebbe dovuto/potuto avere almeno una sessantina di punti per i tanti 0 in classifica (Silverstone-Baku-Ungheria-Monza).
Al contrario, invece, ritengo che Hamilton abbia più punti di quelli che avrebbe realmente meritato ma soprattutto ho notato che ha commesso davvero tanti errori ed errorini più o meno gravi disseminati un po' per tutta la stagione, segno che senza l'auto indiscutibilmente più veloce (e con tanto margine) anche lui subisce parecchio la pressione e si trova così vicino in classifica anche grazie alla sua buona stella ed alle sventure di Verstappen (soprattutto quelle che lo vedono totalmente incolpevole come Baku o Ungheria).
A livello di auto ho già espresso il mio parere: le due auto grossomodo si equivalgono, perchè, in tutto l'anno, abbiamo visto gare in cui la Mercedes è andata meglio della Redbull, altre gare in cui è avvenuto il contrario e un'ulteriore tranche di GP che ha visto molto molto vicini sui tempi entrambi i duellanti.
Fosse vero questo "campanello d'allarme" della PU Mercedes allora la RedBull avrebbe qualche chance in più di vincere il campionato.
Non bisogna comunque dimenticare che Mercedes è una corazzata incredibile e che non bisogna mai darli per sconfitti, Hamilton arriva comunque sempre a ridosso di Verstappen, quindi rimane sempre in scia.
Quanto alle seconde guide Bottas ha fatto diverse pole position e ha dimostrato, nonostante sia stato scaricato e demotivato già da inizio anno, quando in realtà la Mercedes sia forte come auto e non sia per inferiore a RedBull come adesso Wolff ed Hamilton stanno sbandierando.
In ogni caso, dopo queste mie riflessioni su tanti aspetti, chiudo dicendo Forza Ferrari, forza Charles, forza Carlos, forza Kimi e forza Riccio!!!