<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2020 - GP di Gran Bretagna | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2020 - GP di Gran Bretagna

' il discorso gestione gomme io lo vedo al contrario. Possibile che Ham essendo sempre stato in testa con aria pulita abbia patito lo stesso problema di Bottas dopo solo un giro ?
Pirelli sta indagando per capire se il guaio è nato esclusivamente dal consumo al 100% (cosa verificata) o anche dalla presenza di detriti (l'ala di Kimi). Su un pneumatico usurato il rischio foratura aumenta esponenzialmente.
 
Perdonami ma il "tiro al piccione" contro Vettel non lo trovo onesto nei suoi confronti.
Se ricordi i miei scritti sai che non sono di quel partito.
Che però soffra maggiormente lo stress perdendo lucidità è indubbio.

Il difficile non è combattere quando hai nulla da perdere ma proprio al contrario. Hamilton sabato aveva tanto da perdere eppure non ha pensato nemmeno un momento di cedere il passo a Bottas dopo la giravolta in Q2 ... il secondo posto era suo in carrozza.
La forza mentale di Lewis oggi è incredibile. Delle nuove leve fatico ancora a valutarla.
 
Per me oggi ci sono 3 piloti che si staccano dagli altri: Hamilton, Verstappen, Leclerc. Con Leclerc che ancora ovviamente ha un gap di esperienza, ma lo sta colmando in fretta.
 
Per me oggi ci sono 3 piloti che si staccano dagli altri: Hamilton, Verstappen, Leclerc. Con Leclerc che ancora ovviamente ha un gap di esperienza, ma lo sta colmando in fretta.

Mi trovi d'accordo, Norris è Russel promettono bene ma ancora sono troppo agli inizi.
C'è da sottolineare che Hamilton è del 85 mentre Vetstappen e Leclerc sono del 97, ci passa un mondo generazionale, certo l'inglese guida una vettura superiore ma che tenga botta a dei giovani così forti e arrambanti è un gran merito.
 
Certo, Charles ha "un di più" veramente raro da trovare, ce lo sta dimostrando ad ogni GP.
Fin'ora si potrebbe anche dire che è li li con Max, perlomeno come risultati in pista e qualifiche.

Però io vedo una differenza proprio con i compagni di squadra: mentre Max allunga sempre ed inesorabilmente sui vari Albon, Gasly ecc che sono tante cose, ma certo non sono al suo livello, Charles allunga e da la pappa nientemeno che ad un 4campione del mondo!

Visione di gara, acquisizione dati, piena cognizione del mezzo e - da questi - il suo essere reattivo e selettivo, istante per istante.
Su questo, forse, supera Max ...

E Vettel?
Non pervenuto ...
 
La differenza che io ora vedo tra Vetstappen e Leclerc e che ormai l'olandese non sbaglia quasi più, il monegasco ancora invece va a fasi un poco alterne ma credo che tutto sia dovuto alla minor esperienza, una volta che Leclerc lima i suoi punti deboli credo che ne vedremo delle belle, certo poi occorre anche che la Ferrari gli dia un mezzo per essere competitivo.
Indubbio che il futuro sia di questi 2 e di altri giovani, Hamilton credo che lo sappia e credo che sa che deve massimizzare il 2020 ed il 2021 poi probabilmente dovrà lasciare spazio
 
Certo, Charles ha "un di più" veramente raro da trovare, ce lo sta dimostrando ad ogni GP.
Fin'ora si potrebbe anche dire che è li li con Max, perlomeno come risultati in pista e qualifiche.

Però io vedo una differenza proprio con i compagni di squadra: mentre Max allunga sempre ed inesorabilmente sui vari Albon, Gasly ecc che sono tante cose, ma certo non sono al suo livello, Charles allunga e da la pappa nientemeno che ad un 4campione del mondo!

Visione di gara, acquisizione dati, piena cognizione del mezzo e - da questi - il suo essere reattivo e selettivo, istante per istante.
Su questo, forse, supera Max ...

E Vettel?
Non pervenuto ...

Io credo che ogni pilota ad un certo punto comincia la fase discendente della sua carriera, chi prima o chi dopo, Vettel probabilmente l'ha presa da un paio di anni, Hamilton ancora non l'ha raggiunta. Con un mio amico che ancora corre ricordavamo Frentzen, un signor pilota per tutta la carriera e che nel 99 si gioco il mondiale con la Jordan, poi improvvisamente ebbe un crollo e cominciò anche a diventare pericoloso in pista, purtroppo per ogni sportivo arriva un momento in cui l'età conta e si dovrebbe fare una scelta.
 
Lo so Pilota, però è straziante

Comprensibile ma ci sono stati periodi per me di gran lunga peggiori, per esempio il dominio Williams dei primi anni 90, io li veramente avevo perso un bel po'ddi interesse perché avevi una vettura che in qualifica capitava che dava 2 secondi e mezzo alla concorrenza, compreso Senna, faceva rientrare piloti pensionati che vincevano il mondiale e avevi una Ferrari che se andava a punti era un miracolo
 
Io ci aggiungo Norris e Russel con riserva.

Si, sono molto forti, ma credo che non arriveranno al livello di Max e Charles.
Norris è un po' discontinuo, a volte è più veloce di Sainz e a volte meno, Verstappen lo era più spesso, quando erano con la stessa macchina.
Russel andrebbe rivisto con compagni di squadra più forti.
.
 
Vado molto più ... oltre:
immaginiamo dove potrebbe arrivare questo Carletto se un giorno si sedesse sulla W11.
Scenari epocali ... :emoji_sunglasses:

Questo per dire anche - ed è già stato detto - che MB molto stranamente non ha ancora allevato e cresciuto "l'erede" di Hamilton.
 
Vado molto più ... oltre:
immaginiamo dove potrebbe arrivare questo Carletto se un giorno si sedesse sulla W11.
Scenari epocali ... :emoji_sunglasses:

Questo per dire anche - ed è già stato detto - che MB molto stranamente non ha ancora allevato e cresciuto "l'erede" di Hamilton.

Io credo che abbiano già scelto Russell a medio/lungo termine e Verstappen a breve termine.

Scherzi a parte, su questa W11 ancora più che sulle precedenti, passeggerebbe e vincerebbe qualunque pilota che noi consideriamo "forte", che sia Hamilton o Leclerc, Ricciardo, Vettel, Verstappen e qualche altro.

L'unico rivale è e resta il compagno di squadra, stop.
 
Vado molto più ... oltre:
immaginiamo dove potrebbe arrivare questo Carletto se un giorno si sedesse sulla W11.
Scenari epocali ... :emoji_sunglasses:

Questo per dire anche - ed è già stato detto - che MB molto stranamente non ha ancora allevato e cresciuto "l'erede" di Hamilton.

Secondo voi perché la Scuderia lo ha blindato per cinque anni a fine 2019?
Perché constatato che per sicuramente due anni non c'è trippa per gatti e capito il valore sul mercato del monegasco, a Stoccarda ci finiva un altro ex-Ferrari.
Diciamolo, Carletto non so se abbia fatto una scelta oculata.
 
Forse non avrà fatto la migliore scelta, ma certo é che Charles ha un buon contratto e con una Scuderia di peso, quindi qualunque cosa possa succedere lui cadrà sempre in piedi.
E poi il suo asso da giocare é l'età !

Adesso come adesso ha addosso gli occhi di tutti ... e non lo vedo affatto sciocco, il ragazzo!
 
Back
Alto