<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2020 - GP di Abu Dhabi | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2020 - GP di Abu Dhabi

Forse chi ci ha fatto figura peggiore è stata proprio la dirigenza Ferrari.
L'aver praticamente ignorato con Mekies il tedesco nel post qualifica, liquidandolo con un "Sebastian, purtroppo, non è riuscito a far meglio della tredicesima posizione" non è passato inosservato.

L'affetto ricambiato fra Seb e la base della squadra lascia anche intuire una non comune visione coi vertici. Vedremo.

ho avuto la stessa sensazione: sembra che i meccanici e Vettel si siano legati a vicenda da affetto e stima reciproca. La squadra in sé quindi probabilmente funzionava bene. In questo caso forse il pesce puzza dalla testa.
 
ho avuto la stessa sensazione: sembra che i meccanici e Vettel si siano legati a vicenda da affetto e stima reciproca. La squadra in sé quindi probabilmente funzionava bene. In questo caso forse il pesce puzza dalla testa.

le parole dichiarate in team radio, ormai i piloti lo sanno, son più quotate delle interviste patinate.
Non credo siano un caso queste di Vettel:

Grazie, grazie di cuore. Grazie a voi, ai meccanici, a tutto il garage. Uomini come Fabio, Mimmo, Manu, Giovanni, Marchi, Bareselli, tutti gli altri ahah, scusami, Filippo, voi siete Ferrari, voi siete la squadra. Grazie

Così come quelle di rimbalzo, perché non parlava ascoltato da Vettel, di Leclerc:
Grazie a Seb per tutto quello che ha fatto per la squadra, buona fortuna a lui per il prossimo anno.

Insomma più che sorpreso sono spiazzato ma la cosa sembra confermare l'atteggiamento del pilota in questi ultimi mesi.
Va detto che un pilota non lo tieni perché di buon cuore. Resta il dubbio che se il campione precedente era un po' troppo in un modo (non me lo fate dire) questo fosse troppo nell'altro. Non vorrei che il "non sprecare il tuo talento" ricolto a Charles sia da leggere come "trovati un buon avvocato per rompere il contratto che hai firmato!"
 

Kevin, figlio di Jan..... altro figlio d'arte.... non che il padre abbia combinato molto nei due anni che ha militato in F1.
Questo post è solo per dire che anche lui, come il padre, finirà nel limbo dei "dimenticati della F1" malgrado ne abbia occupato un sedile per quasi una decina d'anni.

Tanto che l'anno prossimo non se lo ricorderà già più nessuno....
Manlio addirittura l'ha già cancellato dalla sua memoria.
14-(4).gif
 
Secondo me invece oggi ci siamo persi un gran duello Russell-Verstappen. Peccato.....

Le MB di questa domenica non erano per niente tarate come la scorsa, ma molto flat. Max ha vinto con tanta volontà, ma anche parecchio di "dovuto".
Invece, iniziano a preoccuparmi le McL che se performano così col Renault, figuriamoci cosa potranno spinte dal MB!
 
Invece, iniziano a preoccuparmi le McL che se performano così col Renault, figuriamoci cosa potranno spinte dal MB!

Il prossimo anno potrebbe essere un po' più complesso dovendo adattare un telaio progettato per Renault al motore Mercedes, coi limiti del regolamento che complica ulteriormente le cose.

Penso che sia anche per l'inutilità di girare adesso, abbiano deciso di saltare i test rookie (si fa per dire) dei prossimi giorni.
 
Comunque sia, questa stagione han saputo distanziare i francesi, segno che hanno capacità telaistiche di buon livello.
Decisamente McL ha fatto in questi due ultimi anni un buon lavoro.
Anche i francesi (si fa per dire, perché il team è sempre a Enstone) hanno rivoluzionato la vettura, sposando il design MB, e fatto enormi progressi rispetto al '19.

Entrambe le squadre hanno a mio avviso denotato un non sempre giustificato alto e basso. Discorso valido per tutte le scuderie di centro gruppo. Insomma tutti escludendo MB ed RB.
Alcune gare nella top 10 altre ampiamente fuori. Come sabato e domenica dove la AT sembrava averne di più della Renault (poi Daniel ci ha messo una pezza nonostante la penalizzazione della SC che ha fregato anche Vettel).
 
Insomma più che sorpreso sono spiazzato ma la cosa sembra confermare l'atteggiamento del pilota in questi ultimi mesi.
Va detto che un pilota non lo tieni perché di buon cuore. Resta il dubbio che se il campione precedente era un po' troppo in un modo (non me lo fate dire) questo fosse troppo nell'altro. Non vorrei che il "non sprecare il tuo talento" ricolto a Charles sia da leggere come "trovati un buon avvocato per rompere il contratto che hai firmato!"

Si, è evidente che Vettel fosse il pupillo di Arrivabene, c'era un rapporto perfetto, una simbiosi. Invece Bonotto il rapporto perfetto lo ha costruito con Leclerc.

Però c'è da dire che di solito il team principal si "innamora" del più veloce in pista, non è una novità..........
 
Si, è evidente che Vettel fosse il pupillo di Arrivabene, c'era un rapporto perfetto, una simbiosi. Invece Bonotto il rapporto perfetto lo ha costruito con Leclerc.

Però c'è da dire che di solito il team principal si "innamora" del più veloce in pista, non è una novità..........
Io non definirei Vettel pupillo di Arrivabene, visto che se lo e' trovato in squadra quando e' arrivato in Ferrari. Pero' direi che erano in simbiosi come deve essere tra TP e piloti.
Diversamente penso che Binotto abbia gestito male la transizione Vettel - Leclerc puntando troppo presto sul giovane talento e dimenticandosi che una buona dose di gavetta, in particolare se affianco ad un campione del mondo, e' molto utile per la crescita del pilota. E devo dire che quest'anno si e' visto in pista, con Leclerc che quest'anno ha commesso molti piu' errori della scorsa stagione (in parte dovuti ai problemi dell'auto 2020 ma in parte legati errori di gestione in gara, senza dimenticare che quest'anno aveva un anno in piu' di esperienza).
La mala gestione di Binotto e' stata un vero peccato, perche' tra i due piloti ci sono stati piu' volte attestati di stima, quindi il 2019 doveva essere l'anno di gavetta per Leclerc che nonostante avesse da subito evidenziato una maggior velocita' in pista, per contro ha manifestato anche la mancanza di esperienza e conoscenza per gestire alcune situazioni di gara, come e' normale che sia per un pilota cosi' giovane.
Forse l'unico debuttante che si fece trovare pronto fu proprio un certo Hamilton, che pronti via si trovo' a misurarsi con Alonso dimostrandosi all'altezza sia in prova che in gara. Nel suo caso la presenza del padre l'ha aiuto ha mantenere la forza e la freddezza morale che di solito richiede tempo per essere costruita.
 
Va assolutamente detta una cosa:
Portare al limite in qualifica ed in gara una buona vettura con dietro una ottima gestione della squadra è l'ultimo anche se importantissimo miglio di un lungo percorso.
Che è proprio quello di avere una vettura buona o ottima ed una struttura che funziona.
Sulla seconda parte un pilota può poco (ma non è detto, nei team minori si può vedere come sia Kimi a dirigere tante cose) ma nella prima è ancora fondamentale.

Binotto ha dichiarato che deve essere Charles a guidare il team nei prossimi anni. Ed è una capacità "tecnica" ed umana di leadership che è totalmente indipendente dal talento al volante.

Insomma, con un paragone ardito, non è mica detto che un bravissimo cantante ed interprete abbia anche la capacità di scrivere bei testi e fare ottimi arrangiamenti.
 
Domenica la Mercedes aveva messo a riposo i motori per timori di affidabilita' , infatti nelle verifiche post gara avevano ancora 13kg di benzina, su una pista in cui, tra l'altro, e' previsto un consumo di 104kg.
Evidentemente hanno utilizzato una mappatura molto conservativa, che fra le altre cose gli e' costata anche la pole, visto che Verstappen se l'e' presa per pochi millesimi.

https://it.motorsport.com/f1/news/f...l-serbatoio-rimasti-13-kg-di-benzina/4927037/
 
E devo dire che quest'anno si e' visto in pista, con Leclerc che quest'anno ha commesso molti piu' errori della scorsa stagione (in parte dovuti ai problemi dell'auto 2020 ma in parte legati errori di gestione in gara, senza dimenticare che quest'anno aveva un anno in piu' di esperienza).

Non ho fatto il conteggio, ma a occhio mi sembra che l'anno scorso, tra qualifiche e gare ne abbia fatti di più.
Inoltre l'anno scorso erano di inesperienza, quest'anno sono stati soprattutto rischi presi per cercare di ottenere dalla macchina il 101-102% di quello che poteva dare, e talvolta ha pagato........
Va comunque detto che ha dato il massimo possibile e anche di più.
 
Forse l'unico debuttante che si fece trovare pronto fu proprio un certo Hamilton, che pronti via si trovo' a misurarsi con Alonso dimostrandosi all'altezza sia in prova che in gara

Però anche Ham fece qualche errore in quella stagione, di cui uno "fatale", in Cina, che gli fece perdere quasi sicuramente il mondiale.
 
Ultima modifica:
C'era stata la Spy Story, e sia a lui che Alonso era stato "vietato" di vincere.
Lui però ha portato le gomme alla morte, e il box mai lo chiamò.
Quindi non si sa bene come sia effett. andata ...
 
Back
Alto