<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2020 - GP di Abu Dhabi | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2020 - GP di Abu Dhabi

Domenica la Mercedes aveva messo a riposo i motori per timori di affidabilita' , infatti nelle verifiche post gara avevano ancora 13kg di benzina, su una pista in cui, tra l'altro, e' previsto un consumo di 104kg.
Evidentemente hanno utilizzato una mappatura molto conservativa, che fra le altre cose gli e' costata anche la pole, visto che Verstappen se l'e' presa per pochi millesimi.

https://it.motorsport.com/f1/news/f...l-serbatoio-rimasti-13-kg-di-benzina/4927037/

io le ultime gare stagionali della Merceces le prendo sempre con il beneficio del dubbio, soprattutto quando il mondiale è chiuso già da diversi Gp, quindi fare tante elucubrazioni sul 2021 soprattutto sul fatto che finalmente la RebBull darà del filo da torcere perchè ha vinto l'ultima gara del 2020 non me la sento proprio.
 
Non ho fatto il conteggio, ma a occhio mi sembra che l'anno scorso, tra qualifiche e gare ne abbia fatti di più.
Inoltre l'anno scorso erano di inesperienza, quest'anno sono stati soprattutto rischi presi per cercare di ottenere dalla macchina il 101-102% di quello che poteva dare, e talvolta ha pagato........
Va comunque detto che ha dato il massimo possibile e anche di più.
Pero' al di la' del contatto con Vettel in Brasile, lo scorso anno non ha tamponato nessuno. Poi per carita' si puo' sbagliare, ma tamponare 3 piloti diversi nell'arco di una stagione e' un tipo di errore grave per un pilota di F1 e che non puo' essere imputato al fatto di portare al limite un'auto scarsa.
Non sto' mettendo in dubbio le sue qualita' di guida, perche' ribadisco e' uno dei 3 top driver, pero' ha evidenziato una esuberanza che in alcune occasioni non e' riuscito a controllare, ed in F1 con i migliori 20 piloti non dovrebbe succedere. Sicuramente ha bisogno di qualcuno che lo aiuti a gestire la pressione, che in un team come la Ferrari e' sempre altissima. Una di quelle persone dovrebbe essere il TP, che pero' non lo deve assecondare sempre in tutto facendogli capire quando sbaglia.
 
Pero' al di la' del contatto con Vettel in Brasile, lo scorso anno non ha tamponato nessuno.

Paradossalmente ha fatto meno "danni" con la Sauber.
L'anno scorso errori per lo più in qualifica a parte l'arrembaggio a Montecarlo. Sì insomma quest'anno in teoria poca pressione perché quel che veniva era grasso che cola. Vettel aveva tolto il disturbo.

Oppure semplicemente ha cercato di spremere sangue dalla rapa sapendo che, tutto sommato, era un anno da "liberi tutti".

Dall'anno prossimo urge un cambio di passo della squadra e di conseguenza suo, meno rischi e più concretezza in gara sempre.

Il mio dubbio del suo andare a gambero è che si Trullizzi.
Grandi cose in prova e naufragio in gara. Ad Abu Dhabi s'è fatto fregare da Ricciardo che doveva superare subito perché partito con le H.
Il risultato è stato finire dietro a Vettel anche lui con le H e gara finita.
Chiaro che comunque al massimo arriva dietro Ocon e Stroll. Dubito sarebbe riuscito a passare il francese come fatto da Ricciardo grazie al "prego si accomodi".
 
Pero' al di la' del contatto con Vettel in Brasile, lo scorso anno non ha tamponato nessuno. Poi per carita' si puo' sbagliare, ma tamponare 3 piloti diversi nell'arco di una stagione e' un tipo di errore grave per un pilota di F1 e che non puo' essere imputato al fatto di portare al limite un'auto scarsa.
Non sto' mettendo in dubbio le sue qualita' di guida, perche' ribadisco e' uno dei 3 top driver, pero' ha evidenziato una esuberanza che in alcune occasioni non e' riuscito a controllare, ed in F1 con i migliori 20 piloti non dovrebbe succedere. Sicuramente ha bisogno di qualcuno che lo aiuti a gestire la pressione, che in un team come la Ferrari e' sempre altissima. Una di quelle persone dovrebbe essere il TP, che pero' non lo deve assecondare sempre in tutto facendogli capire quando sbaglia.

C'è stato anche Montecarlo l’anno scorso, ma anche le andate a muro sono comunque errori.
 
C'era stata la Spy Story, e sia a lui che Alonso era stato "vietato" di vincere.
Lui però ha portato le gomme alla morte, e il box mai lo chiamò.
Quindi non si sa bene come sia effett. andata ...

Non credo che ci fosse alcun divieto di vincere.
Fu un mondiale vinto meritatamente da Raikkonen (unico con 6 vittorie), e senza la famigerata spy story avrebbe vinto senza patemi, non dico facilmente ma con meno lotta.

Alla fine comunque tolsero i punti alla casa ma non ai piloti.
 
C'è stato anche Montecarlo l’anno scorso, ma anche le andate a muro sono comunque errori.
Ok, pero' quando vai a muro o esci di pista significa che cercando il limite sei andato oltre le possibilita' della macchina, ma quando tamponi qualcuno significa che non hai rispettato la gara di un altro pilota.
Poi ripeto un grave errore all'anno ci sta', ma 3 dello stesso tipo no.
 
L'anno scorso errori per lo più in qualifica a parte l'arrembaggio a Montecarlo. Sì insomma quest'anno in teoria poca pressione perché quel che veniva era grasso che cola. Vettel aveva tolto il disturbo.
Quest'anno la situazione si e' ribaltata, perche' in qualifica ha tirato fuori il 110% del potenziale della Ferrari con prestazioni eccellenti.
Purtroppo in gara piu' volte ha buttato alle ortiche cio' che aveva costruito in prova.
Al di la' della evidente voglia di strafare, che comunque un pilota di F1 deve saper gestire, ho anche il dubbio che spesso scelga delle messe a punto troppo al limite che non ti permettono margine di errore. Pero' anche in questo caso dovrebbe esserci qualcuno nel team che lo sappia consigliare bene.

Con queste premesse temo che la prossima stagione con l'arrivo di Sainz possa diventare troppo scintillante.
Io consiglierei Binotto di non commettere gli stessi errori fatti con Vettel e pertanto dovrebbe chiarire nel team che Leclerc e' la prima guida mentre Sainz deve essere il suo braccio destro. Diversamente la situazione potrebbe sfuggire di mano.
 
Ultima modifica:
Ok, pero' quando vai a muro o esci di pista significa che cercando il limite sei andato oltre le possibilita' della macchina, ma quando tamponi qualcuno significa che non hai rispettato la gara di un altro pilota.
Poi ripeto un grave errore all'anno ci sta', ma 3 dello stesso tipo no.

Beh, se sei all'interno e arrivi un po' lungo ci sta che puoi urtare chi chiude la curva dall'esterno, salvo che quello all'esterno freni e ti lasci andare dritto (se sei troppo veloce finirai fuori pista o comunque molto largo, e ti infilerà in uscita).
Nei kart avviene spessissimo ciò (classico "incrocio di traiettoria"), in F.1 meno, però secondo me bisogna stare sempre accorti. Anche chi chiude non deve farlo senza guardare, perchè per l'errore di un altro rischi di compromettere anche la tua gara.
 
Ultima modifica:
Beh, se sei all'interno e arrivi un po' lungo ci sta che puoi urtare chi chiude la curva dall'esterno, salvo che quello all'esterno freni e ti lasci andare dritto (se sei troppo veloce finirai fuori pista o comunque molto largo, e ti infilerà in uscita).
Nei kart avviene spessissimo ciò, in F.1 meno, però secondo me bisogna stare sempre accorti. Anche chi chiude non deve farlo senza guardare, perchè per l'errore di un altro rischi di compromettere anche la tua gara.
A Sakir se non avesse impattato su Perez non sarebbe comunque rimasto in pista, tanto e' arrivato veloce.
Perez non l'ha visto perche' stava lottando con Verstappen che saggiamente aveva capito che non aveva lo spazio per tentare un sorpasso e quindi non si sarebbe mai aspettato un tentativo kamikaze di Leclerc che in rettilineo non era neanche riuscito a prendere la scia.
Comunque oramai non c'e' piu' nulla da fare, questa brutta stagione Ferrari si e' chiusa.
Speriamo che il prossimo anno la macchina permetta di accodarsi ai 2 top team con una PU rinvigorita che permetta di sviluppare un'auto piu' facile da bilanciare e mi auguro che Leclerc metta a frutto gli errori di quest'anno per evitare di ripeterli. Il talento ce l'ha tutto e noi tifosi ci aspettiamo molto da lui !!
 
Beh, se sei all'interno e arrivi un po' lungo ci sta che puoi urtare chi chiude la curva dall'esterno, salvo che quello all'esterno freni e ti lasci andare dritto (se sei troppo veloce finirai fuori pista o comunque molto largo, e ti infilerà in uscita).
Nei kart avviene spessissimo ciò (classico "incrocio di traiettoria"), in F.1 meno, però secondo me bisogna stare sempre accorti. Anche chi chiude non deve farlo senza guardare, perchè per l'errore di un altro rischi di compromettere anche la tua gara.

Questo avviene se chi all'interno ti affianca già in staccata e succede anche in F1, nel caso Charles e della settimana prima di Kvyat loro non erano minimamente in grado di affiancare l'avversario. Erano lunghi e hanno colpito la ruota posteriore. E' un'azione che da ormai parecchi anni viene punita. E' una manovra ancor più in ritardo di quella fatta su Vettel a Zeltweg, dove si è infilato in un imbuto ed è andato a cavallo del compagno.
 
Questo avviene se chi all'interno ti affianca già in staccata e succede anche in F1, nel caso Charles e della settimana prima di Kvyat loro non erano minimamente in grado di affiancare l'avversario. Erano lunghi e hanno colpito la ruota posteriore. E' un'azione che da ormai parecchi anni viene punita. E' una manovra ancor più in ritardo di quella fatta su Vettel a Zeltweg, dove si è infilato in un imbuto ed è andato a cavallo del compagno.

Si, la punizione è stata giustissima, non ho detto che non fosse giusta, Leclerc aveva colpa al 100%. Dicevo solo che a volte chi viene colpito può evitare di essere colpito frenando e lasciando andare dritto l'avversario (altra situazione di questo tipo ricordo per esempio con protagonisti Hamilton-Rosberg, mi pare in Austria all'ultimo giro, con Ham che allargò al massimo ma si toccarono lo stesso, e riuscirono a proseguire entrambi). A me in kart è successo tante volte.
Poi ok, in quella situazione particolare c'è da dire che: a) Leclerc era molto lungo, b) alla staccata erano in 3 affiancati e non in 2, c) era difficile per Perez vedere l'arrivo di Leclerc.
 
Si, la punizione è stata giustissima, non ho detto che non fosse giusta, Leclerc aveva colpa al 100%. Dicevo solo che a volte chi viene colpito può evitare di essere colpito frenando e lasciando andare dritto l'avversario (altra situazione di questo tipo ricordo per esempio con protagonisti Hamilton-Rosberg, mi pare in Austria all'ultimo giro, con Ham che allargò al massimo ma si toccarono lo stesso, e riuscirono a proseguire entrambi). A me in kart è successo tante volte.
Poi ok, in quella situazione particolare c'è da dire che: a) Leclerc era molto lungo, b) alla staccata erano in 3 affiancati e non in 2, c) era difficile per Perez vedere l'arrivo di Leclerc.

Sì anche il mio era più un discorso generale. In questo caso Leclerc era poi molto indietro all'inizio della staccata. Insomma una situazione complicata che lo stesso Leclerc è stato un po' preso in contropiede (secondo me fu così anche per Kvyat)

Sì in Austria Ham allargò all'inizio poi girò ugualmente seccando l'ala a Nico e facendogli* prendere una penalità per averlo costretto fuori pista :D

Nel senso che poi la prese per scelta dei commissari ma lui si cautelò di non far passare indenne la cosa ... quando si dice essere marpioni.
 
Back
Alto