<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2020 - GP di Abu Dhabi | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2020 - GP di Abu Dhabi

Veramente.... la guarigione di Ham ha del miracoloso.... ma non si dovrebbe fare quarantena comunque?
o lui gira tutto il week per i paddock senza mai togliersi il casco....

money power!

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Veramente.... la guarigione di Ham ha del miracoloso.... ma non si dovrebbe fare quarantena comunque?
o lui gira tutto il week per i paddock senza mai togliersi il casco....

money power!

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Sembra che il protocollo sia 10 giorni di quarantena e tampone negativo. Mercoledi' ha fatto tampone in Bahrain con esito negativo.
Giovedi' e' potuto partire per Abu Dhabi, dove ha fatto un altro tampone il giorno stesso, e poi stamattina ha fatto quello previsto dalla FIA.
 
Ultima modifica:
Libere3 con un inedito terzetto al comando! Male Ferrari e Alfa Romeo.

GP ABU DHABI F1 2020 - Sabato 12 Dicembre 2020 - LIBERE III
Pos. Nr. Pilota Team Gap Tempo Giri

1 33 M. Verstappen Red Bull 1'36"251 14
2 23 A. Albon Red Bull +00"501 1'36"752 13
3 3 D. Ricciardo Renault +00"626 1'36"877 10
4 31 E. Ocon Renault +00"648 1'36"899 13
5 4 L. Norris McLaren +00"743 1'36"994 11
6 44 L. Hamilton Mercedes +00"761 1'37"012 14
7 18 L. Stroll Racing Point +00"779 1'37"030 14
8 55 C. Sainz McLaren +00"817 1'37"068 10
9 77 V. Bottas Mercedes +00"834 1'37"085 14
10 11 S. Perez Racing Point +00"976 1'37"227 12
11 26 D. Kvyat AlphaTauri +01"015 1'37"266 15
12 16 C. Leclerc Ferrari +01"019 1'37"270 13
13 10 P. Gasly AlphaTauri +01"120 1'37"371 16
14 5 S. Vettel Ferrari +01"477 1'37"728 14
15 63 G. Russell Williams +01"635 1'37"886 15
16 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo +01"649 1'37"900 14
17 7 K. Raikkonen Alfa Romeo +02"018 1'38"269 15

18 20 K. Magnussen Haas +02"206 1'38"457 13
19 6 N. Latifi Williams +02"514 1'38"765 16
20 51 P. Fittipaldi Haas +02"908 1'39"159 14
 
Verstappen conquista la 3a pole in carriera.

Dietro di lui le Mercedes di Bottas e Hamilton. Poi uno strepitoso Lando Norris, seguito da Albon e Sainz. Solo 9° Charles Leclerc, che stranamente non è riuscito nel Q3 a migliorare gli ottimi tempi che aveva fatto nel Q1 e nel Q2 con le gomme gialle. Vettel addirittura 13°, subito davanti all'Alfa dell'ottimo Giovinazzi.
Leclerc partirà 12°, davanti a Vettel. Perez partirà dal fondo, quindi Raikkonen (che dovrebbe avere il motore step2 avendo rotto ieri lo step3) partirà 15°.


GP ABU DHABI F1 2020 - Sabato 12 Dicembre 2020 - GRIGLIA DI PARTENZA
Nr Pilota Team --Q1-- --Q2-- --Q3-- Gap

1 M. Verstappen Red Bull 1'35"993 1'35"641 1'35"246
2 V. Bottas Mercedes 1'35"699 1'35"527 1'35"271 +0"025
3 L. Hamilton Mercedes 1'35"528 1'35"466 1'35"332 +0"086
4 L. Norris McLaren 1'36"016 1'35"849 1'35"497 +0"251
5 A. Albon Red Bull 1'36"106 1'35"654 1'35"571 +0"325
6 C. Sainz McLaren 1'36"517 1'36"192 1'35"815 +0"569
7 D. Kvyat AlphaTauri 1'36"459 1'36"214 1'35"963 +0"717
8 L. Stroll Racing Point 1'36"502 1'36"143 1'36"046 +0"800
9 C. Leclerc Ferrari 1'35"881 1'35"932 1'36"065 +0"819 (*)
10 P. Gasly AlphaTauri 1'36"545 1'36"282 1'36"242 +0"996
-------------------------------------------------------------------------
11 E. Ocon Renault 1'36"783 1'36"359
12 D. Ricciardo Renault 1'36"704 1'36"406
13 S. Vettel Ferrari 1'36"655 1'36"631
14 A. Giovinazzi Alfa Romeo 1'37"075 1'38"248
15 S. Perez Racing Point 1'36"034 - -- --- (**)
---------------------------------------------------------
16 K. Raikkonen Alfa Romeo 1'37"555
17 K. Magnussen Haas 1'37"863
18 G. Russell Williams 1'38"045
19 P. Fittipaldi Haas 1'38"173
20 N. Latifi Williams 1'38"443


(*) sarà arretrato di 3 posizioni per l’incidente di Sakhir. (**) Partirà dal fondo per la sostituzione di elementi del Power Unit
 
Ultima modifica:
Forse queste ultime qualifiche sono state quelle più serrate della stagione e senza eventi speciali a condizionarle, i distacchi sono veramente limitati ma anche con i team di seconda fascia, considerando che abbiamo le Mclaren a 3 e 5 decimi e anche le Alpha Tauri solo con qualche decimo in più.
Verstappen Bottas ad Hamilton sono veramente al centimetro uno dall'altro e anche Norris non è poi cosi distante il tutto su di una pista abbastanza lunga e che presenta nel terzo settore molti punti non facili e dove ci si mette poco a perdere decimi, per quanto riguarda la Ferrari io sono dell'idea che Leclerc ci mette sempre del suo per raggiungere alcuni risultati, come ad esempio il giro in Q2 , ma poi non gli su può chiedere di replicare queste che sono delle imprese, e cosi in Q3 lo troviamo più indietro , se avesse fatto quel giro nell'ultimo tentativo lo avremmo visto più in alto in classifica.
Vediamo domani che succede, sarà un altra gara apertissima e dove possono vincere secondo me in molti.
 
Leclerc nono e meno male che Perez non fosse della partita.

Renault in crisi e McLaren sugli scudi.
Un anno decisamente in altalena.

Fittipaldi si qualifica non ultimo anche grazie allo spettacolare testacoda di Latifi ancor prima di partire per il secondo giro di qualifica :(
Giovinazzi invece batte di nuovo Kimi ed entra in Q2, bel finale dicampionato per l'italiano mentre Kimi mi sembra un po' stanco e forse come Vettel con motore spompo.

A proposito sono curioso di seguire Perez dmani che parte dal fondo ma con motore nuovo.
 
Forse queste ultime qualifiche sono state quelle più serrate della stagione e senza eventi speciali a condizionarle, i distacchi sono veramente limitati ma anche con i team di seconda fascia, considerando che abbiamo le Mclaren a 3 e 5 decimi e anche le Alpha Tauri solo con qualche decimo in più.
Verstappen Bottas ad Hamilton sono veramente al centimetro uno dall'altro e anche Norris non è poi cosi distante il tutto su di una pista abbastanza lunga e che presenta nel terzo settore molti punti non facili e dove ci si mette poco a perdere decimi, per quanto riguarda la Ferrari io sono dell'idea che Leclerc ci mette sempre del suo per raggiungere alcuni risultati, come ad esempio il giro in Q2 , ma poi non gli su può chiedere di replicare queste che sono delle imprese, e cosi in Q3 lo troviamo più indietro , se avesse fatto quel giro nell'ultimo tentativo lo avremmo visto più in alto in classifica.
Vediamo domani che succede, sarà un altra gara apertissima e dove possono vincere secondo me in molti.
Per me domani se la giocano i soliti 3, con la mercedes sempre favorita.
Per quanto riguarda la Ferrari, secondo me andava meglio con le medie, infatti con le soft sono stati piu' lenti entrambe i piloti.
Mi sembra inoltre che abbiano caricato un po' le ali, il che da vantaggio nel terzo settore, ma in rettilineo da dietro sara' dura fare sorpassi (Leclerc perdeva 6 km/h in top speed rispetto alle Mercedes).

Domani i piloti con motori piu' freschi potrebbero avere un vantaggio importante nei confronti di chi sta utilizzando le vecchie unita' al limite del chilometraggio.
 
Domani i piloti con motori piu' freschi potrebbero avere un vantaggio importante nei confronti di chi sta utilizzando le vecchie unita' al limite del chilometraggio.
Due motori Ferrari han già ceduto, Magnussen l'ha cambiato, Fittipaldi non so ma per Leclerc un po' sono preoccupato.

Non che gli altri due possano star tranquilli con delle vecchie unit bolse.
 
Per me domani se la giocano i soliti 3, con la mercedes sempre favorita.
Per quanto riguarda la Ferrari, secondo me andava meglio con le medie, infatti con le soft sono stati piu' lenti entrambe i piloti.
Mi sembra inoltre che abbiano caricato un po' le ali, il che da vantaggio nel terzo settore, ma in rettilineo da dietro sara' dura fare sorpassi (Leclerc perdeva 6 km/h in top speed rispetto alle Mercedes).

Domani i piloti con motori piu' freschi potrebbero avere un vantaggio importante nei confronti di chi sta utilizzando le vecchie unita' al limite del chilometraggio.

Secondo me i motori per la gara li montano già il sabato. Purtroppo temo che oggi come domani sia Seb che Kimi abbiano dei motori step2. Il finnico di sicuro visto che lo step3 si è rotto.
 
Io non riesco davvero a capire come mai non abbiano montato unità fresche e nuove.

Partire dal fondo ok, ma sono piste con rettilinei infiniti e può valer la pena, soprattutto se, come nel nostro caso, non sei nemmeno sicuro di andare a punti.
 
Oggi farò il tifo per Max. Spero che riesca a battere le solite Mercedes. In merito a Leclerc spero che vada a punti, non c'è molto di più penso da aspettarsi, salvo imprevisti e/o ritiri. Speriamo che anche Vettel possa chiudere l'esperienza in Ferrari con almeno 1 punto.

Le Alfa difficilmente potranno fare altri punti, anche se qualche remota possibilità c'è perchè diversi piloti avranno motori "stanchi" (ma anche loro). Anche il finnico dovrebbe avere un motore step3 perché quello rotto venerdì probabilmente era “vecchio”.

Ovviamente credo che in gran parte quelli oltre il 10° tempo dovrebbero montare le gomme medie.
 
Ultima modifica:
News pre-gara:
- Max Verstappen da 30 gare consecutive batte il compagno di squadra in qualifica.
- Le Mercedes non possono andare “full gas”, per qualche problema riscontrato nei motori.
- I piloti hanno firmato un casco speciale per ringraziare il CEO della F.1 Chase Carey, che nel 2021 sarà sostituito da Stefano Domenicali.
 
Vettel pre-gara: “Correrò con tutto il cuore, per la squadra”.
Abbraccio con Leclerc prima di entrare in macchina.
 
Norris è il pilota più avanti in griglia con gomma rossa.
Ovviamente Leclerc parte 12. e non 9.. Charles parte con le M, Seb con le H. Con le H anche Magnussen e Perez.
 
Back
Alto