<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2020 - GP d'Austria | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2020 - GP d'Austria

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non sto parlando di spettacolarità, dico che se uno è all'esterno è molto facile per chi è all'interno buttarlo fuori. Per questo si cerca di passare all'interno, con strada pure più corta.
HAM in curva era nettamente più lento ed ha colpito quasi a fine curva Albon. E' la medesima cosa se attacchi all'interno, vai lungo e colpisci la posteriore di chi si trova davanti. Sbagli e butti fuori un collega dalla gara.
Si fa così altrimenti le gare diventano corride.
La multa anche noi automobilisti la prendiamo per aver sforato il limite sia che lo si faccia per scelta o per distrazione. HAM in quel punto doveva moderarsi e cedere il passo, se ne aveva avrebbe potuto riattaccare, se entrambe le MB non ne avevano, come credo, gli è stata negata la sua prima vittoria.


Eh ma ..una volta non se le mandavano a dire ,fa parte delle corse
 
I “contatti” che qui avevamo previsto, dopo 7 mesi di stop, ci sono stati.
Invece non avevamo previsto questa crisi di affidabilità a carico di diverse squadre, ma per fortuna non la Ferrari. Le rosse non hanno accusato il minimo problema tecnico.


Della serie “...piano ma lontano “ :)
 
I “contatti” che qui avevamo previsto, dopo 7 mesi di stop, ci sono stati.
Invece non avevamo previsto questa crisi di affidabilità a carico di diverse squadre, ma per fortuna non la Ferrari. Le rosse non hanno accusato il minimo problema tecnico.
Qui però mi alzi la battuta:
questa SF1000 è lei "il problema tecnico" :D
 
Ho visto poco fa il sorpasso di Leclerc ai danni di Perez e devo dire che è stato strepitoso!
Era abbastanza distante, ma ha tirato una staccata pazzesca, si è infilato all’interno con una manovra da super-campione, da virtuoso del volante, fantastico. L’ho sempre detto, già da quando correva in F.2, e lo confermo: questo è un fenomeno.
 
Qui però mi alzi la battuta:
questa SF1000 è lei "il problema tecnico" :D

Si, la macchina come ho detto lotta con RP e Mc Laren, e non può essere quella la sua collocazione, occorre subito un salto di qualità e dare a Leclerc e Vettel una vettura competitiva.
Ma sarà difficile.

Ho ascoltato le parole di Binotto, il quale ha detto che c'è un problema di potenza a causa delle “precisazioni” e delle nuove prescrizioni della FIA, ma valgono per tutti, quindi gli altri riescono a ottenere qualcosa di meglio.
 
Ho visto poco fa il sorpasso di Leclerc ai danni di Perez e devo dire che è stato strepitoso!
Era abbastanza distante, ma ha tirato una staccata pazzesca, si è infilato all’interno con una manovra da super-campione, da virtuoso del volante, fantastico. L’ho sempre detto, già da quando correva in F.2, e lo confermo: questo è un fenomeno.


Oggi lui e Norris hanno dato il quid in più alle loro rispettive auto. Per me.
 
Eh ma ..una volta non se le mandavano a dire ,fa parte delle corse
Andiamoci piano.
La prima gara di formula 1 che mentamente ricordo è quella n Olanda in cui morì fra le fiamme Williamson mentre Purley cerca disperatamente di liberare il suo amico dal fuoco. Lo stesso anno Cevert, l'anno dopo Revson quindi Donohue 76 (proprio a Zeltweg), Pryce 77, Peterson 78, Depailler nell'80, Villeneuve e Paletti nell'82.

Una media di un pilota l'anno senza contare i feriti anche gravi e quelli scampati per un pelo (Lauda il più famoso).

Semplicemente all'epoca manovre oltre i limiti non si pagavano con una penalizzazione ma possibilmente con la pelle propria o del collega.
Ergo se uno faceva veramente la carogna finiva a pugni.

Oggi siamo anni luce da quelle dinamiche, come società e come sport.
Quindi i paragoni hanno senso fino ad un certo punto.
 
Aggiungo che nei primi 30 giri circa Leclerc era indietro rispetto a Bottas di circa 30 secondi, il che significa che perdeva 1 secondo al giro, ovvero quello che perdeva in prova, e 1 secondo al giro in F1 è una vita.

E’ una davvero magra consolazione il fatto che, a parte Red Bull, anche gli altri sono così indietro.
 
Race Anatomy: “Rododendro” a pari merito a Verstappen e Hamilton.

Io lo avrei dato secco a Max, dopo le guascone dichiarazioni della vigilia del mondiale, dove si era auto candidato al titolo mondiale.....
 
“Gododendro” a pari merito a Bottas e Binotto, 2 voti a testa.

“Carlona” a Red Bull, Ferrari e Haas.

“The Donald” (impresa smargiassa) a Leclerc.
 
Ho appena visto la parte finale della gara. Leclerc ha fatto 2 sorpassi eccezionali, uno su Perez e uno su Norris, quindi comunque sarebbe arrivato almeno 5., dietro le Mercedes e le Red Bull.

Inoltre ha fatto un giro veloce mi pare in 1.07.7, abbastanza vicino ai migliori tempi delle Mercedes (che nel finale però avevano problemi di surriscaldamento motore).

In definitiva la Ferrari, almeno quella del monegasco, è andata meglio di come ci si aspettava dopo le pessime qualifiche.

Speriamo che nel “GP della Stiria” vada ancora meglio.
 
Ho appena visto la parte finale della gara. Leclerc ha fatto 2 sorpassi eccezionali, uno su Perez e uno su Norris, quindi comunque sarebbe arrivato almeno 5., dietro le Mercedes e le Red Bull.

Inoltre ha fatto un giro veloce mi pare in 1.07.7, abbastanza vicino ai migliori tempi delle Mercedes (che nel finale però avevano problemi di surriscaldamento motore).

In definitiva la Ferrari, almeno quella del monegasco, è andata meglio di come ci si aspettava dopo le pessime qualifiche.

Speriamo che nel “GP della Stiria” vada ancora meglio.

Occorre però sottolineare che negli ultimi giri si è venuta a creare una situazione in cui in pista le vetture giravano con pneumatici differenti tra loro, le Mercedes avevano le gomme bianche e perez le gialle montate oltretutto un bel po' di giri prima(non capisco se è stato un errore non cambiarle o non ne avevano di nuove), credo che una Mercedes con pneumatici nuovi avrebbe tolto almeno un secondo al miglior crono fatto da leclerc
 
Dopo tanta attesa, ci voleva!
Circuito parecchio spigoloso, ha fatto da vero tritacarne!
Il tutto condito da abbondanti SC ... ed un filino di stronz@ggine (Ginetto, al solito) e non poteva mancare il 4adri campione!
RB molto sfortunate (a Max gli si è inserito l'anti stallo) sul loro stesso circuito, avrebbero dovuto piazzarsi 2 e 3° o magari 1°, ma c'è sempre quello che alla carlona frega tutti...
Non so come hanno potuto concludere la gara le rosse, con Kimi che correva "svitato" ... le SC hanno permesso tanto tanto Fuel Saving e raffreddamento parti.
Cmq una gara molto fuori schema, non credo faccia testo.
 
Ultima modifica:
Andiamoci piano.
La prima gara di formula 1 che mentamente ricordo è quella n Olanda in cui morì fra le fiamme Williamson mentre Purley cerca disperatamente di liberare il suo amico dal fuoco. Lo stesso anno Cevert, l'anno dopo Revson quindi Donohue 76 (proprio a Zeltweg), Pryce 77, Peterson 78, Depailler nell'80, Villeneuve e Paletti nell'82.

Una media di un pilota l'anno senza contare i feriti anche gravi e quelli scampati per un pelo (Lauda il più famoso).

Semplicemente all'epoca manovre oltre i limiti non si pagavano con una penalizzazione ma possibilmente con la pelle propria o del collega.
Ergo se uno faceva veramente la carogna finiva a pugni.

Oggi siamo anni luce da quelle dinamiche, come società e come sport.
Quindi i paragoni hanno senso fino ad un certo punto.

OK. Ma non si può sanzionare Hamilton ieri. Allora se devono stare in fila Indiana...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto