<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2019 - GP del Messico | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2019 - GP del Messico

Fortuna di HAM? cosa mi sono perso?

In F1 non è sufficiente andare forte solo un giro (in qualifica) bisogna essere poi veloci tutta la gara, HAM ha fatto 48 giri sulle dure senza mostrare cedimenti, come già successo altrove (Francia?).

In questo campionato chi si mette davanti dopo il primo pit ha vinto la gara.
 
Fortuna di HAM? cosa mi sono perso?

In F1 non è sufficiente andare forte solo un giro (in qualifica) bisogna essere poi veloci tutta la gara, HAM ha fatto 48 giri sulle dure senza mostrare cedimenti, come già successo altrove (Francia?).

In questo campionato chi si mette davanti dopo il primo pit ha vinto la gara.


Ma si è un mostro.. Si riferiscono un po alla partenza probabilmente... Ham è un fenomeno, se sta lì non lo pigli più
 
Come sempre dico la mia sulla gara. Potrei intitolarla cosi > GP del Messico: Hamilton power

Punto primo: la Ferrari ha 9 pole e 3 vittorie, quindi è evidente che se in qualifica la vettura, oggi, è quasi imbattibile, è altrettanto evidente che la Mercedes in gara ha ancora qualcosina in più, soprattutto come usura gomme, non tanto come telaio e motore. Oggi (e ieri, leggi Bottas) però la differenza l'ha fatta soprattutto Hamilton.

Punto secondo: se in Giappone la gara l'avevano persa soprattutto i piloti, qui l'ha persa soprattutto il team Ferrari. Non si può fermare Leclerc al 16° giro quando è tranquillamente in testa. "Dovevamo coprirci dal pit di Albon" la giustificazione di Binotto. Ma davvero Albon era considerato un potenziale vincitore? E poi perchè mettergli le gialle, che lo obbligavano a un secondo pit? E non lo sto dicendo ora, l'ho urlato quando lo hanno fermato. Intanto gli mettevano le bianche, diverse dalle gialle iniziali, e poi decidevano cosa fare nel finale. Max ci ha fatto quasi una gara intera. Su questo concordo in pieno con Vanzini. Quindi per me, ripeto per me, si sono messi la zappa sui piedi. La strategia di Vettel invece andava bene, anche se forse potevano fare di più per tenere dietro Hamilton.

Punto terzo: Hamilton resta il miglior pilota del mondiale. Oggi ha fatto una gara a dir poco strepitosa, magistrale: non era il favorito. Verstappen (che si è eliminato da solo con quel sorpasso suicida su Bottas e con l'errore di presunzione di ieri) e Leclerc erano i sicuri favoriti, ma ha vinto lui, e non per fortuna, ma perchè, grazie anche al box, ha sfruttato al 101% la strategia applicatagli.

GP MESSICO F1 2019 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 27 Ottobre 2019
Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap

1 44 L. Hamilton Mercedes
2 5 S. Vettel Ferrari + 1"766
3 77 V. Bottas Mercedes + 3"553
4 16 C. Leclerc Ferrari + 6"368
5 23 A. Albon Red Bull + 21"399
6 33 M. Verstappen Red Bull + 68"807
7 11 S. Perez Racing Point + 73"819
8 3 D. Ricciardo Renault + 74"924
9 10 P. Gasly Toro Rosso + 1 giro
10 27 N. Hulkenberg Renault + 1 giro
11 26 D. Kvyat Toro Rosso + 1 giro
12 18 L. Stroll Racing Point + 1 giro
13 55 C. Sainz McLaren + 1 giro
14 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo + 1 giro
15 20 K. Magnussen Haas + 2 giri
16 63 G. Russell Williams + 2 giri
17 8 R. Grosjean Haas + 2 giri
18 88 R. Kubica Williams + 2 giri
19 7 K. Raikkonen Alfa Romeo -
20 4 L. Norris McLaren -

CLASSIFICA PILOTI F1 2019
1 L. Hamilton Mercedes 363
2 V. Bottas Mercedes 289
3 C. Leclerc Ferrari 236
4 S. Vettel Ferrari 230
5 M. Verstappen Red Bull 220
 
Ultima modifica:
Concordo, oggi Hamilton valore aggiunto

Dico solo una cosa: Vettel avrebbe vinto solo restando davanti a Ham, ovvero con una strategia perfetta. Ripartendo dietro era ovvio che non lo avrebbe mai superato.
Seconda cosa: Leclerc per me poteva e doveva vincere. Stava controllando agevolmente la corsa. Dovevano fermarlo molto dopo e mettergli le bianche. Sembra il senno del poi, ma a me quando si è fermato (ed è ripartito con le gialle) è apparso evidente che si stava consegnando la vittoria a qualcun altro.........

Lui nel post-gara è stato molto gentile con il team e severo con sè stesso. Ha detto che non ha perso per la strategia, ma perchè non aveva una vettura perfetta per vincere e anche lui non è stato perfetto: "Avevo surriscaldamento di motore e gomme quando mi avvicinavo a quelli davanti. Poi devo migliorare nella gestione della gara, chiaro che non sono ancora al livello di quelli più esperti. La strategia? Sembrava quella giusta, ma dovrei essere anche io a collaborare e indicare una soluzione, come ha fatto Vettel. Su questo devo migliorare.......".
Binotto poi lo ha smentito dicendo che la strategia la fa il team ed era giusto fare 2 soste. Mah. :emoji_angry:

Come da team radio, Vettel ha voluto lui restare più a lungo fuori, fino a quando il team lo ha "obbligato" a fermarsi.
 
Ultima modifica:
Secondo il mio modesto avviso per questa gara si deve partire dal punto che questa non è una pista in cui la pole da molti vantaggi, partire avanti ti mette nella situazione di dover subire le scelte dei piloti che stanno dietro ,tranne che non parti e non accumuli un bel vantaggio ma Leclerc lo ha detto chiaramente che la vettura non gli permetteva di avete grandi performance per creare il gap e coprirsi.
La scelta delle gialle su Leclerc non è stata corretta, vero ma credo che in quel punto della gara ,senza molti riscontri sul deterioramento e senza averle mai provate la bianca era un incognita.
Francamente non vedo molte colpe nel team , secondo me la Ferrari era forte in qualifica ma in gara non lo era altrettanto e quindi abbiamo questo risultato
 
banalmente hanno avuto paura di Verstappen che è stato costretto a cambiare le gomme subito o quasi, quindi pensavano sarebbe andato su due soste e avrebbe rimontato (questo è stato un pensiero). Poi non avendo provato le bianche nelle varie FP hanno provato a diversificare la strategia tra i due piloti. Certo che Ver non avesse fatto tutte quelle sciocchezze in particolare nelle qualifiche non si sarebbe trovato intruppato e addio al resto della compagnia (vedere le prestazioni di Albon che non è certo Ver). Dove poi vediate che le Ferrari siano meglio delle Mercedes non lo capisco, forse in prova, ma se spacchaimo in due il campionato continuo a vedere prefominio della Mercedes anche nella seconda metà e pure dei due piloti
 
banalmente hanno avuto paura di Verstappen che è stato costretto a cambiare le gomme subito o quasi, quindi pensavano sarebbe andato su due soste e avrebbe rimontato (questo è stato un pensiero). Poi non avendo provato le bianche nelle varie FP hanno provato a diversificare la strategia tra i due piloti. Certo che Ver non avesse fatto tutte quelle sciocchezze in particolare nelle qualifiche non si sarebbe trovato intruppato e addio al resto della compagnia (vedere le prestazioni di Albon che non è certo Ver). Dove poi vediate che le Ferrari siano meglio delle Mercedes non lo capisco, forse in prova, ma se spacchaimo in due il campionato continuo a vedere prefominio della Mercedes anche nella seconda metà e pure dei due piloti


mi permetto di riportare una parte del topic di Pilota <<Punto primo: la Ferrari ha 9 pole e 3 vittorie, quindi è evidente che se in qualifica la vettura, oggi, è quasi imbattibile, è altrettanto evidente che la Mercedes in gara ha ancora qualcosina in più, soprattutto come usura gomme, non tanto come telaio e motor>>, con cui io concordo e dove non mi sembra che si asserisca che la Ferrari sia meglio della Ferrari.

La Mercedes ha dominato la prima parte della stagione, dopo non ho più visto un dominio ma una competizione in cui in gara c'era molto equilibrio e dove ognuno dei 4 piloti Mercedes e Ferrari potevano vincere e cosi è andata perchè a turno hanno vinto tutti.
 
Andando oltre le prime posizioni secondo me è stato evidente ancor di più per i team di seconda fascia che questo non era un Gp in cui si doveva necessariamente cercare il risultato nella qualifica, Mcl e Toro Rosso lo hanno fatto ma poi in gara hanno dovuto soffrire e pagare il dover usare le gomme rosse nella prima parte di gara. La Mcl quindi ha avuto un gp disastroso, la Toro Rosso ha limitato i danni con Gasly ma credo che con scelte oculate potevano ottenere di più.
Buona gara della Renautl che con tutti e due i piloti va a punto, diversificando la strategia, quindi Ricciardo parte con gomme bianche e dopo un gran stint mette le gialle e arriva al traguardo con un bel 8° posto, Hulkenberg invece parte con le gialle e poi successivamente monta le bianche e ottiene un 10° posto che però poteva essere un 9° se non ci fosse stato Kyvjat alla fine.
Ottimo invece Perez, altro pilota sempre poco considerato temo, acciuffa un 7° posto con una gara veramente entusiasmante oltretutto a casa sua.
Alfa e Haas invece non giudicabili, mi pare evidente che ormai sono abbastanza ferme e credo che da qui alla fine del campionato per loro sarà difficile ottenere qualche punto, per questo vedo la classifica costruttori abbastanza delineata a parte il 5° posto dove Renault con 9 punti di vantaggio su toro rosso e racing point è ancora in lotta
 
dunque dalla Germania in poi questi sono i punti dei primi 4

Ham 140
Bot 105
Lec 116
Vet 107

Mer 245
Fer 223

Se escludiamo la Germania

Ham 138
Bot 105
Lec 116
Vet 89

giusto per fare esercizio di matematica
 
... Sembra il senno del poi, ma a me quando (CL) si è fermato (ed è ripartito con le gialle) è apparso evidente che si stava consegnando la vittoria a qualcun altro.........

(CL)... devo migliorare nella gestione della gara, chiaro che non sono ancora al livello di quelli più esperti. La strategia? Sembrava quella giusta, ma dovrei essere anche io a collaborare e indicare una soluzione, come ha fatto Vettel. Su questo devo migliorare.......".
Binotto poi lo ha smentito dicendo che la strategia la fa il team ed era giusto fare 2 soste. Mah. :emoji_angry:


Come da team radio, Vettel ha voluto lui restare più a lungo fuori, fino a quando il team lo ha "obbligato" a fermarsi.

Riprendo queste 2 frasi di pilota, perchè a me sembra oramai conclamato qual'è il problema dei problemi per le Rosse e cioè la tattica e la strategia.
I 2 piloti continuano ad andare in pista sempre e solamente con uno straccetto di ipotesi percorribili ... in pratica sono soli a prendere le decisioni, in modo "dinamico" diciamo.
La macchina c'è e il capitale umano pure, ma purtroppo la falla è al muretto e Binotto continua - o tenta di - a svolgere un ruolo non proprio.
 
Riprendo queste 2 frasi di pilota, perchè a me sembra oramai conclamato qual'è il problema dei problemi per le Rosse e cioè la tattica e la strategia.
I 2 piloti continuano ad andare in pista sempre e solamente con uno straccetto di ipotesi percorribili ... in pratica sono soli a prendere le decisioni, in modo "dinamico" diciamo.
La macchina c'è e il capitale umano pure, ma purtroppo la falla è al muretto e Binotto continua - o tenta di - a svolgere un ruolo non proprio.
noi sentiamo solo le comunicazioni parziali tra muretto e pilota, e non conosciamo cosa abbiano deciso prima della partenza piloti e box.Ricordiamocelo. Ma Binotto non era il salvatore??
 
Back
Alto