<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2019 - GP del Canada | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2019 - GP del Canada

non mi viene in mente una tecnologia attualmente che non necessiti della memoria di una persona per cominciare una ricerca, probabilmente potresti avere un archivio di episodi ma questo vuol dire che comunque devi andare a cercare tra questi, ma intanto la gara chi la segue? Io non capisco personalmente il problema di analizzare tutto dopo la gara con calma ed a bocce ferme, come poi si faceva anche nel passato , ora però si ha anche tutta la telemetria da andare a vedere, ed anche la telemetria non è che la guadi in 1 minuto, ovviamente tutte mie personali considerazioni
Per me basta fare una cartella sul computer in cui dividi gli incidenti per categoria e in pochi secondi hai a disposizione cio' che ti serve.

Per il resto una gara di F1 e' come una partita di calcio, alla fine ci deve essere un risultato , anche perche' il podio e' una parte importante dello spettacolo quindi sarebbe brutto decidere in un secondo momento, anche se giustamente ci sarebbe piu' tempo per valutare con la dovuta calma.
 
Ultima modifica:
Mi sembra invece una dinamica quasi identica a quella, più volte ricordata, Hamilton-Ricciardo, a Monaco, non penalizzata.

Riprendendo l'articolo che hai evidenziato e parlando di manovre furbette, Ham non fu penalizzato perché lasciò all'ultimo lo spazio minimo sufficiente (forse no ma non c'è il calibro) ad infilarsi fra rail e la sua vettura.
Peccato che vedendo la manovra decisa di chiusura Daniel abbia immediatamente tolto il piede ed inchiodato.
 
Beh, sempre terzo sarebbe arrivato.
Però hanno rischiato di più, perché al rientro in pista dopo la sosta si è trovato dietro Ver che ha dovuto sorpassare in pista. Fortunatamente questa volta ne aveva molto di più, ma non era scontato.
E´venuto fuori quello che volevano evitare ,uscire dietro a Verstappen...cosi i Reporter RTL tedesca
 
62241067_10219204463332136_4208199215634972672_n.jpg
 
Avevo invitato tutti, me compreso, a non parlare più di Vettel-Hamilton, ma ora c'è un fatto nuovo, una rivelazione.
Il riferimento per la decisione pare che sia stato il contatto (perché la’ ci fu contatto) Verstappen-Raikkonen, Suzuka 2018.
Ignorato (o dimenticato) quello tra Ham e Ric a Monaco.

https://www.formulapassion.it/manif...-giudizio-pirro-ferrari-gp-canada-440424.html

Vettel ha costretto Hamilton non solo a togliere il gas, ma anche a frenare. E questo non è possibile – dicono gli steward – non è giusto né agonisticamente né sportivamente, impedire a chi segue di fare la sua gara.
ma cosa stanno dicendo questi?
Allora Daniel ha costretto Bottas a togliere il gas perché s'è spostato un paio di volte, una rosa ha spinto fuori pista una Haas, Grosjean ha dovuto uscire di pista perché davanti han fatto casino, quindi lui, sportivamente, non è stato danneggiato?

L'unico punto che devono dire è: secondo noi ha fatto apposta perché (come scrive un forumer qui sopra) è impossibile non avere il controllo della vettura dopo essere volati nell'erba e quindi il controsterzo che si vede è per placcare Ham e non per controllare una sbandata.
Sarei stato più felice se Pirro avesse dichiarato: secondo me, come per gli altri due, ha fatto apposta a chiudere, senza nascondersi dietro i se ed i ma o i se c'era Ham al posto di Vet che onestamente da un giudice lasciano perplesso.
 
Avevo invitato tutti, me compreso, a non parlare più di Vettel-Hamilton, ma ora c'è un fatto nuovo, una rivelazione.
Il riferimento per la decisione pare che sia stato il contatto (perché la’ ci fu contatto) Verstappen-Raikkonen, Suzuka 2018.
Ignorato (o dimenticato) quello tra Ham e Ric a Monaco.

https://www.formulapassion.it/manif...-giudizio-pirro-ferrari-gp-canada-440424.html
Spero che la federazione si riunisca per stabilire come i giudici devono comportarsi in queste situazioni.
L'episodio e' identico a quello di Montecarlo 2016, mentre in quello di Suzuka 2018 il comportamento di Verstappen e' chiaramente ostruzionistico e causa anche un contatto.
Quindi se sono giusti 5 secondi a Vettel, andava fatto altrettanto con Hamilton nel 2016, mentre Verstappen meritava 10secondi .
Altrimenti erano giusti i 5 secondi assegnati a Verstappen ed era stata giusta la non penalizzazione di Hamilton nel 2016 ma sbagliata quella assegnata a Vettel, e secondo me questa sarebbe l'analisi piu' corretta, perche' va bene la sicurezza, ma qua si va a mortificare completamente lo spettacolo e la guida dei piloti che gia' faticano a tentare qualunque sorpasso con queste macchine iper sofisticate.
Poi non penalizzano manovre ben piu' pericolose, ricordo un paio di tagli di strada di Verstappen ai danni di Raikkonen (uno a Spa in pieno rettilineo ed uno in Ungheria in fase di frenata) ma senza andare distante anche la manovra di chiusura effettuata domenica da Ricciardo su Bottas a oltre 320km/h che ha obbligato il finlandese ad alzare il piede.

Forse sarebbe anche il caso di pensare di obbligare i piloti a rendere la posizione, perche' il meccanismo dei 5 secondi ha senso se il pilota li sconta in pista al pit stop e poi torni in pista a giocartela, diversamente rischi di subire passivamente la sentenza ammazzando completamente lo spettacolo.
 
non ho letto tutto perchè avete scritto tantissimo e sono arrivato solo oggi...
penalità scandalosa.. in Mercedes e alla FIA (che bene o male ormai è evidente siano la stessa cosa) dovrebbero vergognarsi..
almeno smettessero di fare dichiarazioni (toto e lewis) che vogliono la lotta se poi ad ogni minima occasione piangono e vengono accontentati..
io nei panni di Binotto avrei annunciato che le macchine in Francia non ci vanno e restano a Maranello (se vogliono correre e vincere tra loro amichetti lo facciano), vediamo quanta gente li guarda..

p.s. ho visto i primi commenti con perplessità riguardo alla strategia di Leclerc.. se si fosse fermato il giro dopo Vettel sarebbe finito dietro a Bottas e la sua gara sarebbe comunque finita lì, l'undercut non l'avrebbe comunque fatto e sarebbe stato alla stessa distanza da Ham ma con gomme più vecchie e rovinate.. potevano solo aspettare, sperando in una safety che però non è arrivata..
 
Avevo invitato tutti, me compreso, a non parlare più di Vettel-Hamilton, ma ora c'è un fatto nuovo, una rivelazione.
Il riferimento per la decisione pare che sia stato il contatto (perché la’ ci fu contatto) Verstappen-Raikkonen, Suzuka 2018.
Ignorato (o dimenticato) quello tra Ham e Ric a Monaco.

https://www.formulapassion.it/manif...-giudizio-pirro-ferrari-gp-canada-440424.html

Cito me stesso perché mi sono riletto l’articolo di FP e appare come una difesa d’ufficio dei commissari e in particolare di Pirro che non sta in piedi. Vi invito a leggere il tratto dove si dice che i “giudici hanno pensato a cosa avrebbero detto in Mercedes in caso di non penalizzazione di Vettel”. Questo a mio avviso è scandaloso, è la prova provata della sudditanza psicologica verso i vincenti in serie, come avviene nel calcio. Perché avere paura solo della eventuale reazione della Mercedes e non di quella della Ferrari in caso di addebito a Vettel?

Il secondo punto scandaloso è aver preso a riferimento quanto accaduto tra Verstappen e Raikkkonen a Suzuka! In quel caso era lapalissiana la volontarietà, tanto che si pervenne alla collisione. In questo caso non era così evidente e comunque non c’è stato contatto, ed era ovvia la volontà di Vettel di restare davanti.
Strano che non abbiano pensato a Hamilton-Ricciardo (Monaco)........

Infine il fatto che Pirro domenica non abbia dormito è sintomo di un suo pentimento. Se fosse stato in pace con se stesso avrebbe dormito.

O nell’articolo si sono inventati tutto (ma non credo) o la decisione dei commissari è davvero da condannare, anche per i motivi e l’esempio preso a riferimento.
 
Ultima modifica:
Lewis Hamilton che chieda la penalita' quando e' in pista e poi vuol far salire Vettel con lui sul podio... che pena...
Non dimenticare la frase di Hamilton: Vogliamo scrivere la storia!
Quando si viene fuori con tali frasi,significa che da qualche parte se ne parla di gia,diventa un programma a qualungue costo...
 
Back
Alto