<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2018 - cosa bolle in pentola | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2018 - cosa bolle in pentola

SM mi sembra che non scherzi quando minaccia
Non credo sia una minaccia, ma costata ció che si vede, il motivo é sempre lo stesso. Non gli va di considerare tutte furbate intellettuali le cose non corrette e di potere.....

Mio giudizio personale
A me piacciono le cose corrette ,per tutti, davvero uguali per tutti senza ricorrere alle furbate di potere.... ma certi gentil signori non lo sono e secondo me prima o dopo riceveranno il conto servito, solo che pagheranno anche chi non centra.

Correttura
Scusate , successo disguido
 
Ultima modifica:
Non credo sia una minaccia, ma costato ció che si vede, il motivo é sempre lo stesso. Non mi va di considerare tutte furbate intellettuali le cose non corrette e di potere.....

A me piacciono le cose corrette ,per tutti, davvero uguali per tutti senza ricorrere alle furbate di potere.... ma certi gentil signori non lo sono e secondo me prima o dopo riceveranno il conto servito, solo che pagheranno anche chi non centra.

??????
 
Posso? Dico una cosa: la lista, per le parti 2018 senza penalità:

3x ICE - 3x ERS-H - 3x TC

2x ERS-K - 2x ES - 2s CE

Cioè ... SOLO 2 K !!!!

E' veramente da folli pensare che con queste regole il Circus rimanga in piedi per tutta la stagione.
Si possono ipotizzare tanti scenari, ma quello davvero preoccupante è la inevitabile spaccatura tra i Team meno danarosi e quelli più facoltosi che, ovviamente, saranno ancora più davanti del 2017 mentre tutti gli altri correranno come "comparse" ancora più indietro!
Per non pensare ad un eventuale ritiro ...

Una pensata davvero geniale :emoji_confounded::emoji_confounded::emoji_confounded:

Il prossimo giro cosa si inventeranno per ridurre i costi? La F1 virtuale in 3D ? Tutti a guidare col sedere dentro al simulatore?
Uauuu ... che odiens (audience) da brivido !!!!
 
Posso? Dico una cosa: la lista, per le parti 2018 senza penalità:

3x ICE - 3x ERS-H - 3x TC

2x ERS-K - 2x ES - 2s CE

Cioè ... SOLO 2 K !!!!

E' veramente da folli pensare che con queste regole il Circus rimanga in piedi per tutta la stagione.
Si possono ipotizzare tanti scenari, ma quello davvero preoccupante è la inevitabile spaccatura tra i Team meno danarosi e quelli più facoltosi che, ovviamente, saranno ancora più davanti del 2017 mentre tutti gli altri correranno come "comparse" ancora più indietro!
Per non pensare ad un eventuale ritiro ...

Una pensata davvero geniale :emoji_confounded::emoji_confounded::emoji_confounded:

Il prossimo giro cosa si inventeranno per ridurre i costi? La F1 virtuale in 3D ? Tutti a guidare col sedere dentro al simulatore?
Uauuu ... che odiens (audience) da brivido !!!!
Sarebbero da fare 2 campionati...uno della F1 performance ( e lì puoi fare quel che ti pare, anche 8 ruote, 3 motori etc..) ed un F1 economy run ( e anche qui fai quel che ti pare, anche andare a vela...) basta che arrivi primo...
 
[QUOTE="Il prossimo giro cosa si inventeranno per ridurre i costi? La F1 virtuale in 3D ? Tutti a guidare col sedere dentro al simulatore?
Uauuu ... che odiens (audience) da brivido !!!![/QUOTE]
Già hanno ammesso alle olimpiadi i videogiochi, il prossimo passò sarà quello...:emoji_disappointed_relieved:
 
[QUOTE="Il prossimo giro cosa si inventeranno per ridurre i costi? La F1 virtuale in 3D ? Tutti a guidare col sedere dentro al simulatore?
Uauuu ... che odiens (audience) da brivido !!!!
Già hanno ammesso alle olimpiadi i videogiochi, il prossimo passò sarà quello...:emoji_disappointed_relieved:[/QUOTE]
Una soluzion,: RESET al circus ed alla sua gerarchia..
 
Già hanno ammesso alle olimpiadi i videogiochi, il prossimo passò sarà quello...:emoji_disappointed_relieved:
Una soluzion,: RESET al circus ed alla sua gerarchia..[/QUOTE]

E' stato già disputato il primo mondiale F.1 "virtuale", si chiama "Esports F.1" ed è stato trasmesso da Sky. 20 e-giocatori si sono giocati il titolo con i simulatori......
 
Abbastanza logico, in Ferrari cercano di guadagnare qualcosa nei circuiti veloci ( Silverstone,Monza,Canada) e Mercedes in quelli lenti (Monaco,Singapore,Ungheria) senza perdere il loro vantaggio.
Comunque calcolando che la scorsa stagione la differenza di passo era di 20 cm resteranno comunque più di 10 cm di differenza che non sono pochi.
Secondo me resteranno ancora i circuiti "ferrari" e quelli "Mercedes" ma le differenze saranno meno nette, quindi basta un'errore e la vittoria non é più sicura.
 
Il reset al circus per migliorare cosa? Io credo che il peccato più grande della F1 negli ultimi decenni sia stato quello di un inutile corsa al contenimento dei costi,la quale oltre a non raggiungere il suo scopo ha portato ad una serie di modifiche al regolamento che non hanno funzionato ed hanno in parte snaturato la categoria. Rivedere questo mantra del contenimento dei costi per me è l'obiettivo primario della nuova proprietà, io personalmente non credo che si possa lavorare piu di tanto su di una F1 economica, anche nel calcio ormai si è capito che non ci si riesce, forse sarebbe utile più un ritorno ad una certa libertà però dividendo il mondiale in categorie differenti con relative classifiche.
 
Abbastanza logico, in Ferrari cercano di guadagnare qualcosa nei circuiti veloci ( Silverstone,Monza,Canada) e Mercedes in quelli lenti (Monaco,Singapore,Ungheria) senza perdere il loro vantaggio.
Comunque calcolando che la scorsa stagione la differenza di passo era di 20 cm resteranno comunque più di 10 cm di differenza che non sono pochi.
Secondo me resteranno ancora i circuiti "ferrari" e quelli "Mercedes" ma le differenze saranno meno nette, quindi basta un'errore e la vittoria non é più sicura.


Il problema è che Mercedes spesso errori non ne fa
 
Back
Alto