Ciao a tutti.
Stamattina ho misurato il livello dell'olio motore (prima di accendere l'auto, quindi motore completamente freddo) e ho notato che il livello era veramente bassino, praticamente sporcava giusto la fine dell'asticella. Contavo di fare il rabbocco domattina, perchè sono sempre stato convinto che sia misurare che rabboccare, fossero delle operazioni da fare a motore completamente freddo. Oggi però ho guardato parecchi tutorials, e a quanto pare la cosa migliore sarebbe quella di misurarlo a temperatura d'esercizio, cioè girare un pò con la macchina, portarla a temperatura, dopodichè lasciarla riposare a motore spento per 5-10', cosicchè tutto l'olio che è in giro vada a depositarsi nella coppa, e poi misurare con l'asticella.
Voi che ne pensate?
Grazie come sempre!
Edit: posso fare il rabbocco con lo stesso tipo di olio, ma di una marca diversa?
Stamattina ho misurato il livello dell'olio motore (prima di accendere l'auto, quindi motore completamente freddo) e ho notato che il livello era veramente bassino, praticamente sporcava giusto la fine dell'asticella. Contavo di fare il rabbocco domattina, perchè sono sempre stato convinto che sia misurare che rabboccare, fossero delle operazioni da fare a motore completamente freddo. Oggi però ho guardato parecchi tutorials, e a quanto pare la cosa migliore sarebbe quella di misurarlo a temperatura d'esercizio, cioè girare un pò con la macchina, portarla a temperatura, dopodichè lasciarla riposare a motore spento per 5-10', cosicchè tutto l'olio che è in giro vada a depositarsi nella coppa, e poi misurare con l'asticella.
Voi che ne pensate?
Grazie come sempre!
Edit: posso fare il rabbocco con lo stesso tipo di olio, ma di una marca diversa?
Ultima modifica: