zero c.
0
reFORESTERation ha scritto:Vero, ad esempio il vecchio 1, 8 Ford tdci 115cv. Eccezionaleleolito ha scritto:Mauro 65 ha scritto:E' uno degli insanabili difetti dei dei diesel (ed uno dei motivi per cui ha avuto espansione il cambio automatico). I motori a nafta vanno bene per trainare ma sono brutti da guidareNon credo le due affermazioni siano in sintonia.Mauro 65 ha scritto:In generale tutti i diesel hanno fatto enormi progressi negli ultimi 10-12 anni, io sono passato (e nemmeno del tutto convinto, anzi) al naftone lo scorso anno, ma per passione e curiosità personale ogni anno provave qualche trattore (si capisce che non amo il ciclo Rudolf? :lol: perlomeno sulle automobili) e almeno fino al 2006-2007la rotondità di funzionamento e soprattutto l'elasticità che avevano certi buoni ciclo otto aspirati anche i migliori diesel se la sognavano (tanto che i naftaroli convinti quando si facevano un giro con le mie rimanevano stupiti).
Ci sono un sacco di motori Diesel "vecchio stampo" molto progressivi e regolari, degni di un buon aspirato a otto cilindri benza ...
io ho avuto una nasona egger de silva con un jtd da soli 116 hp
e 5 m
andava benissimo consumava poco e ripresa fulminea spingeva forte complice le masse in gioco ridotte
solo ruvidità e rumorosità inquietanti