<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Modo di guidare errato?? | Il Forum di Quattroruote

Modo di guidare errato??

Domanda,guido da poco tempo ma ho realizzato che ho modo di passare dal pedale dell acceleratore a quello del freno non proprio corretto facendo un breve "saltello" da un pedale all'altro mentre ho visto che il modo corretto sarebbe tacco punta senza mai alzare il piede,mi chiedevo se fosse pericoloso o alla fine è la stessa cosa
Grazie
 
Pedale, contropedale....
Altrimenti....
Chemmm....
....Di guida
" Punta tacco e' "
( se non destreggiarsi fra i 2 pedali in " contemporanea " )

??
 
Ultima modifica:
il "punta tacco" lo si faceva negli anni sessanta con i cambi non sincronizzati insieme alla doppietta, nella guida sportiva:
Con la punta* freni e col tacco dai un colpo all'acceleratore per alzare i giri motore.
Ma ci vuole la pedaliera giusta per farlo.

* in realtà con la pianta perché con la punta col cavolo che trovavi la forza per fermare le auto di allora.
 
Ciao forse ho spiegato sicuramente male il mio dubbio poiché il punta tacco è un altra cosa
intendevo che mentre la procedura corretta corretta sarebbe da quello che ho capito tenere il tallone continuamente fissato a terra e muoversi con la punta del piede destro fra freno e acceleratore a me non riesce e devo sollevare "di poco" il piede fra acceleratore e il freno e mi chiedevo se fosse del tutto scorretto
 
Ciao forse ho spiegato sicuramente male il mio dubbio poiché il punta tacco è un altra cosa
intendevo che mentre la procedura corretta corretta sarebbe da quello che ho capito tenere il tallone continuamente fissato a terra e muoversi con la punta del piede destro fra freno e acceleratore a me non riesce e devo sollevare "di poco" il piede fra acceleratore e il freno e mi chiedevo se fosse del tutto scorretto
 
visto dove?
con che pedaliera?
Ciao forse ho spiegato sicuramente male il mio dubbio poiché il punta tacco è un altra cosa
intendevo che mentre la procedura corretta corretta sarebbe da quello che ho capito tenere il tallone continuamente fissato a terra e muoversi con la punta del piede destro fra freno e acceleratore a me non riesce e devo sollevare "di poco" il piede fra acceleratore e il freno e mi chiedevo se fosse del tutto scorretto
 
Pedale, contropedale....
Altrimenti....
Chemmm....
....Di guida
" Punta tacco e' "
( se non destreggiarsi fra i 2 pedali in " contemporanea " )
Ciao forse ho spiegato sicuramente male il mio dubbio poiché il punta tacco è un altra cosa
intendevo che mentre la procedura corretta corretta sarebbe da quello che ho capito tenere il tallone continuamente fissato a terra e muoversi con la punta del piede destro fra freno e acceleratore a me non riesce e devo sollevare "di poco" il piede fra acceleratore e il freno e mi chiedevo se fosse del tutto scorretto
??
Pedale, contropedale....
Altrimenti....
Chemmm....
....Di guida
" Punta tacco e' "
( se non destreggiarsi fra i 2 pedali in " contemporanea " )

??
 
dovrebbe venirmi in mente di vedere come faccio mentre guido:emoji_blush:in 50 anni di patente proprio a luglio è una cosa meccanica che faccio senza rendermene conto...
 
* in realtà con la pianta perché con la punta col cavolo che trovavi la forza per fermare le auto di allora.
quando non c'era il servofreno...ma quando cambiavi frenavi anche? Forse era in pista... Ricordo benissimo con la 500 doppiette a tutto andare e si capiva chi era capace che non grattava!
 
il tallone del piede destro deve essere putato a terra al centro tra i due pedali , freno ed accelleratore, di modi da poter raggiungere facilmente e velocemente ruotando proprio il tallone, il piede sinistro invece va tenuto sul passaruota cosi da ancorare il corpo e poi spostarlo sulla frizione, sempre puntando il tallone, quando serve.
Ma poi cmq tutto si inquadra nella posizione di guida che è fondamentale e troppo spesso sottovalutata e tenuta male, quindi le gambe un poco piegate, il busto eretto di modo che impugnando con la mano desta lo sterzo in alto al centro si crei un angolo , e poi nel momento in cui si guida si deve tenere la posizione delle 3 e 9 che automaticamente se si è presa bena la misura precendete si creerà un angolo per ogni braccio vicino ai 90°. Se si tiene questa posizione si guida un auto, se non la si tiene non la si guida moltissimo, non si sente bene l'auto e soprattutto quando occorre intervenire per una manovra d'emergenza non si è in grado di farlo, e qui entrano in gioco le cinture che nascono per trattenere il corpo in caso di decellerazione ma hanno lo scopo , stringendo il corpo alla vettura, di far sentire le reazioni della vettura, i piloti hanno le cinture strettissime proprio perchè questo raggiunge il massimo e sono un tutt'uno con l'automobile, una persona normale con le cinture tradizionali sarà meno stretto ma ugualmente si raggiunge lo scopo
 
il tallone del piede destro deve essere putato a terra al centro tra i due pedali
come dice Albert, non ti saprei dire come faccio, però con l'acceleratore a tavoletta, incernierato in basso*, diventa impossibile, quando freni finisci per accelerare contemporaneamente.


Era così sulle mie BMW ed è così sulla Yeti.
 
Back
Alto