<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Moderazione forum Zona Franca | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Moderazione forum Zona Franca

d15/11 ha scritto:
innanzitutto se un utente segnala errori che voi commettete sulla vostra rivista, non mi sembra nulla di scandaloso;
direi ai giornalisti di fare più attenzione e poi mi sembra normale che pagando la vostra rivista debba pretendere che non ci siano errori da parte di giornalisti professionisti; o no?
In ogni caso si tratta di censura che l'art 12 della costituzione VIETA;

Come già spiegato al diretto interessato, le critiche sono sempre state accettate (come si può notare in vari thread) e sono anzi considerate molto utili. Ben altra cosa è fare del sarcasmo su alcuni refusi - peraltro futili - con il solo intento di denigrare il lavoro della redazione e, di conseguenza, danneggiare l'immagine della rivista.

Per quanto riguarda la presunta censura, ti invito a rileggere il regolamento di questo forum. In particolare è scritto:
L'amministratore dei forum può cancellare in qualsiasi momento e senza preavviso i messaggi non pertinenti al tema trattato o ritenuti contrari a questo regolamento, fino ad arrivare ad escludere chi non si attiene a queste regole.
 
d15/11 ha scritto:
In ogni caso si tratta di censura che l'art 12 della costituzione VIETA;
l'art. 12 della Costituzione è quello che definisce i colori della bandiera.

avanti con i post costruttivi e bene informati.

meno male che c'è qualcuno che critica la rivista.... :lol: :lol: :lol: :lol:
 
BIGJAY ha scritto:
d15/11 ha scritto:
innanzitutto se un utente segnala errori che voi commettete sulla vostra rivista, non mi sembra nulla di scandaloso;
direi ai giornalisti di fare più attenzione e poi mi sembra normale che pagando la vostra rivista debba pretendere che non ci siano errori da parte di giornalisti professionisti; o no?
In ogni caso si tratta di censura che l'art 12 della costituzione VIETA;

Il bello è che una rivista come 4ruote viene pagata anche da chi non l'acquista in edicola grazie ai lauti finanziameti pubblici che piovono sull'editoria provenienti dalle nostre tasse. Finanziamenti giustificati per creare il pluralismo e la diffusione di quante più diverse voci possibili nell'informazione, anche specialistica come quella del mondo delle auto. E mi bannate GiacomoGiuseppe che ha osato muovere critica? Lesa Maestà! Mah!

Temo che tu sia male informato! I finanziamenti pubblici sono previsti soltanto per i giornali di partito o, comunque, per quelli che sono espressione di un movimento politico.
Quindi, 4ruote non riceve alcun finanziamento pubblico!!
 
Admin ha scritto:
BIGJAY ha scritto:
d15/11 ha scritto:
innanzitutto se un utente segnala errori che voi commettete sulla vostra rivista, non mi sembra nulla di scandaloso;
direi ai giornalisti di fare più attenzione e poi mi sembra normale che pagando la vostra rivista debba pretendere che non ci siano errori da parte di giornalisti professionisti; o no?
In ogni caso si tratta di censura che l'art 12 della costituzione VIETA;

Il bello è che una rivista come 4ruote viene pagata anche da chi non l'acquista in edicola grazie ai lauti finanziameti pubblici che piovono sull'editoria provenienti dalle nostre tasse. Finanziamenti giustificati per creare il pluralismo e la diffusione di quante più diverse voci possibili nell'informazione, anche specialistica come quella del mondo delle auto. E mi bannate GiacomoGiuseppe che ha osato muovere critica? Lesa Maestà! Mah!

Temo che tu sia male informato! I finanziamenti pubblici sono previsti soltanto per i giornali di partito o, comunque, per quelli che sono espressione di un movimento politico.
Quindi, 4ruote non riceve alcun finanziamento pubblico!!

Non è proprio così: un bel corso di informatica e passa tutto: ai sensi della normazione vigente i contributi pubblici erogati all'editoria ammontano a centinaia miloni di euro. Ne sono beneficiari: le testate di organi di partiti e movimenti politici che abbiano il proprio gruppo parlamentare in una delle camere o rappresentanze nel parlamento europeo o siano espressione di minoranze linguistiche riconosciute, avendo almeno un rappresentante in un ramo del parlamento italiano; i quotidiani o periodici organi di movimenti politici; i quotidiani editi da cooperative giornalistiche; i quotidiani la cui maggioranza di capitale è detenuta da cooperative, fondazioni o enti morali; i quotidiani editi in regioni di confine; i quotidiani editi e diffusi all'estero; i periodici editi da cooperative di giornalisti; le imprese di periodici editi da cooperative, fondazioni o enti morali non a scopo di lucro ovvero da società la cui maggioranza sia detenuta da coopertive, fondazioni o enti morali...
Attingono a questi cospicui contributi anche le imprese radiofoniche organo di partito politico,le imprese televisive organo di partito politico, giornali che non escono in edicola ma che arrivano per corrispondenza agli iscritti di qualche partito politico; giornali che hanno una tiratura di poche migliaia di copie; gionali che hanno una redazione composta da due o tre gionalisti; giornali che vengono regalati affinché aumenti la tiratura e dunque il contributo dello Stato; giornali che vengono mandati al macero affinché aumenti la spesa per la carta (sprecata) e dunque il contributo dello Stato; giornali che, con parte del denaro pubblico percepito, sovvenzionano quei partiti politici che gli consentono di ricevere quello stesso denaro

Stando all'elenco aggiornato al 2 gennaio 2006 delle imprese editrici di quotidiani, periodici e libri ammesse al beneficio del credito di imposta sulle spese sostenute per l'acquisto della carta utilizzata nell'anno 2004 ai sensi dell'art. 4, commi da 181 a 186 della legge 24 dicembre 2003, n. 350 (legge finanziaria 2004)
Si rileva che
In particolare l'Editoriale Domus S.p.A. percepisce 7.026.480,79 Euro

http://www.nonluoghi.info/nonluoghi-new/modules/news/article.php?storyid=397
http://www.governo.it

Dunque?
 
BIGJAY ha scritto:
Non è proprio così: un bel corso di informatica e passa tutto: ai sensi della normazione vigente i contributi pubblici erogati all'editoria ammontano a centinaia miloni di euro.

Stando all'elenco aggiornato al 2 gennaio 2006 delle imprese editrici di quotidiani, periodici e libri ammesse al beneficio del credito di imposta sulle spese sostenute per l'acquisto della carta utilizzata nell'anno 2004 ai sensi dell'art. 4, commi da 181 a 186 della legge 24 dicembre 2003, n. 350 (legge finanziaria 2004)
Si rileva che
In particolare l'Editoriale Domus S.p.A. percepisce 7.026.480,79 Euro

http://www.nonluoghi.info/nonluoghi-new/modules/news/article.php?storyid=397
http://www.governo.it

Dunque?
hai letto male la tabella
i 7milioni e passa sono la spesa per la carta.
il credito d'imposta è 702.648 euro.
tutti gli editori (giornali, periodici e libri) iscritti al ROC hanno un credito d'imposta pari al 10% della spesa documentata per la carta
http://www.cna.it/comunicazione/acquistocarta.pdf
 
taglierei qualsiasi forma di AIUTO...in italia si tende ad elogiare l'imprenditore in quanto rischia:BENE LA REGOLA DEL MERCATO DOVREBBE ESSERE IN BASE AGLI ACQUIRENTI TU GUADAGNI...SE NON VENDI MUORI...Ora passiamo ai fatti...I fannulloni sono in ogni ambiente dovrebbero CAPIRLO tutti...
 
ilReplicante ha scritto:
taglierei qualsiasi forma di AIUTO...in italia si tende ad elogiare l'imprenditore in quanto rischia:BENE LA REGOLA DEL MERCATO DOVREBBE ESSERE IN BASE AGLI ACQUIRENTI TU GUADAGNI...SE NON VENDI MUORI...Ora passiamo ai fatti...I fannulloni sono in ogni ambiente dovrebbero CAPIRLO tutti...

Potresti cortesemente argomentare meglio questa tua affermazione? :shock:
 
giòele ha scritto:
Buonagiorno,
il problema persiste, se non è risolvibile vi chiedo di cancellare il nick, mi registrerò di nuovo. Ho la casella di posta inutilizzabile. Oppure devo andare in giro per il forum a scrivere ca...ate per farmi bannare????????????

Abbi ancora un paio di giorni di pazienza. Se il problema non verrà risolto provvederò io stesso alla cancellazione. Grazie!
 
Nonostante tu l'abbia cancellato, ripeto la domanda in una reply precedente: avatar e firme saranno ripristinate "quanto prima" o no?
 
Ma state tanto male senza avatar e firme? A me lasciano indifferente ... quei forum con firme chilometriche oppure avatar da 300x300 pixel sono inguardabili .... :?
 
leolito ha scritto:
Ma state tanto male senza avatar e firme? A me lasciano indifferente ... quei forum con firme chilometriche oppure avatar da 300x300 pixel sono inguardabili .... :?

Basterebbero limiti di pixel.
 
giòele ha scritto:
Buonagiorno,
il problema persiste, se non è risolvibile vi chiedo di cancellare il nick, mi registrerò di nuovo. Ho la casella di posta inutilizzabile. Oppure devo andare in giro per il forum a scrivere ca...ate per farmi bannare????????????

io il tuo problema l ho risolto,segnalando i mess di 4r come spam,cosi tutti quelli che arrivano vanno a finire li e non mi danno fastidio,
prima o poi il forum andra' a regime :)
ciao jo
 
Anche a me l'avatar facilita molto la lettura del forum. Ma non e' che uno muore nel frattempo .... :D
Non credo avremmo novita' prima di - almeno - meta' mese .... :(
 
Back
Alto