biasci ha scritto:AppuntoAndrew_89 ha scritto:biasci ha scritto:Si, la pietra serena ....... si consuma facilmenteAndrew_89 ha scritto:Clio_dCi_106cv ha scritto:Andrew_89 ha scritto:Clio_dCi_106cv ha scritto:Megane66 e Biasci si sono già organizzati x un torneo di bocce, una sfida all'ultimo sangue :lol: :lol: :lol: :lol:
ho l'impressione però che la boccia che tirerà Biasci finirà casualmente sul cofano di uno scatolone ehm...volevo dire C Max...![]()
![]()
![]()
Se arriva la boccia su quella specie di veicolo a 4 ruote, secondo me il bozzo sul cofano può solo migliorare l'estetica generale!![]()
![]()
anche perchè peggiorarla sarebbe impossibile :lol: :lol: :lol: :lol:
spero che Biasci parcheggi lontano la sua laguna...non vorrei che qualche boccia volante la cogliesse![]()
Ma le Renault tanto sono avanti e hanno la carrozzeria autoriparante!Alla Ford usano ancora la pietra come l'auto dei Flistones!
:lol:
![]()
![]()
Se si consuma anche con l'acqua allora è lei! Non dimentichiamoci di tutta la vernice rovinata della C-max!![]()
![]()
La pietra serena è quella pietra grigia con cui ci fanno le scale ecc.... hai presente le entrate degli edifici vecchi che sono tutti consumati? ecco quella è pietra serena. Se fossero fatte di granito...... gli obelischi antichi sono fatti di granito (come anche le piramidi)
Allora si, è decisamente quella!
Tempo un paio di anni e la carrozzeria non ci sarà +, avrà una cabrio tutto l'anno!