<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Moda di ingrandire loghi e scritte. Siamo al limite? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Moda di ingrandire loghi e scritte. Siamo al limite?

Purtroppo tutto questo rientra nella tendenza di styling, di questi tempi che io detesto, mascherine sempre più gradi, indicatori direzione che sembrano le luci dell'albero di Natale, prese d'aria finte (Honda Docet) e la cosa più terribile che proprio non tollero nel modo più assoluto sono i terminali di scarico finti (gruppo VW docet).
Addirittura su alcune Renault si vedono gli scarichi finti e sotto il tubetto di scarico vero, che pena....

Altra cosa che è penosa (gruppo VW docet) è che per molti anni siamo stati abituati ad attribuire un certo significato - semplice e diretto - alle sigle dei nuovi modelli che venivano messi sul mercato.


Il caso di Audi, è eclatante, che ha completamente cambiato la nomenclatura dei suoi modelli: invece di 2.0 TDI o 3.0 TFSI, dal 2017 leggiamo 50 TDI o 55 TFSI, che lasciano intendere il tipo di alimentazione ma non così chiaramente il resto, cosi ci si spaccia per avere una cilindrata superiore, secondo l'italiano medio (mio padre p.e.) che pensa che la A3 40TDI sia un 4.0 litri.

La cifra indica infatti la posizione del motore in una sorta di "scala di potenze" che però non coincide con la cilindrata, dunque è cosa faticosa da assimilare...

„Diventiamo ridicoli solo quando vogliamo apparire ciò che non siamo.“ (G.L.)


 

Allegati

  • frontale audi copy copy.jpg
    frontale audi copy copy.jpg
    103,4 KB · Visite: 81
  • scarichi finti.JPG
    scarichi finti.JPG
    37,7 KB · Visite: 91
Ultima modifica:
Io toglierei tutte le targhe e targhette con modello, motore, etc al massimo un logo piccolo davanti ed uno dietro. Non amo quelli a caratteri cubitali o interspaziati
 
Io toglierei tutte le targhe e targhette con modello, motore, etc al massimo un logo piccolo davanti ed uno dietro. Non amo quelli a caratteri cubitali o interspaziati

Io, in alcuni casi, li caccio da me ...
Solo per non sentire:

Chissà quanto consuma ... e di assicurazione e bollo??? ... e che è un camion ...
 
Beh....
( da possessore di 2 BMW, entrambe penultime serie )....
....Insomma, devo dire che c'e' un limite a tutto.
Pensavo, infatti, che con l' ultimo modello della 1,
si fosse gia' arrivati al top graticolare nel senso di
-----dimensionale-----....
Invece,
siamo alla " serie ", ormai globale per l' estensione, del:
" Solo al peggio non c'e' limite "
 
La 5er ultima,
con
-le prese d' aria laterali farlocche
-la striscia cromata sotto baule
-( anche lei con ) il doppio scarico fasullo....

Ha ( IMO ) perso 'na cifra rispetto la mia ( F10/11 ) precedente
E' che ( questa IMO ) era troppo bella e non hanno avuto il coraggio....
....Se non di limare.
 
Ultima modifica:
La 5er ultima,
con
-le prese d' aria laterali farlocche
-la striscia cromata sotto baule
-( anche lei con ) il doppio scarico fasullo....

Ha ( IMO ) perso 'na cifra la mia ( F10/11 ) precedente
E' che ( questa IMO ) era troppo bella e non hanno avuto il coraggio....
....Se non di limare.
In generale, le penultime serie erano tutte più riuscite delle ultime. Di queste, IMHO, si salva bene la 3, benino la 5 e la 8, appena accettabile X3, velo pietoso sul resto, triplo e impermeabile sulla iX.
 
Back
Alto