<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mo' vi racconto.... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

mo' vi racconto....

manuel46 ha scritto:
Esatto ragazzi, inutile che vi scervellate, purtroppo ci sono gomme premium che lavorano abbastanza bene anche a temp sui 10° e gomme invece fatte esclusivamente per l'inverno rigido,..
anche a 15°C e più ;)
 
bumper morgan ha scritto:
oggi - che piove - prendo la rampa di ingresso a BS est e l'auto va via di culo, un coletto di accelertore. si rimette diitta, dopo 10 metri stessa cosa. I nuovi Nokan avevano perorso 350 km. A milano all'uscita per prendere dir Laghi l'auto sbandicchia un poco.
Arrivo a casa, scarico, riprendo l'auto e vado a fare un pó di rotatorie per vedere la tenuta ( siamo 500 km e piove ancora); le rotatorie sono piccole, comunque pigio sul gas e la Bmw va sempre leggermente via di culo. Rifaccio le stesse cose col CRV e noto che sbanda un pó di meno sebbene dal posteriore si sente un bel rumore.
Domanda: dipende dai pneumatici che sul bagnato non sono gran ché? oppure sono pochi i 500 km percorsi? oppure é la trazione della Bmw la quale avendo il 40 davanti ed il 60 dietro, pigiando sul gas manda piú coppia al retro quindi me la fa andare via di culo in modo piú accentuato che sul CRV?
giuàn scusa se mi permetto ma sei passato da una prevelente ta ad una prevalente tp ... la "topica" maggiore che si possa fare è pretendere di guidare una tp come fosse una ta. Ad occhio (è difficile da capire così via forum) dovresti anticipare un po' lo stacco in inserimento e dare gas un po' prima e forse un po' di più per migliorare l'appoggio. In ogni caso il DSC (ESP) non è "conservativo" ma leggeremente "permissivo". Per capire meglio le reazioni prova in qualche piazzale bagnato parzializzando i controlli (modalità DSC) o disinserendoli del tutto.

Questo in generale, poi per il resto ora capisci le mie esternazioni sulle Nokian. Giusto per esemplificare, ero su ion montagna questo ponte, neve pochissima per cui rinvio il giudizio, ma strade umide o bagnate e fresche (tra 0° e 5°) sui tornanti macchina piantatissima. Rientro in piena sciroccata, circa 15° in autostrada con tanta pioggia, e mi hanno trasmesso un notevole senso di sicurezza quanto a tenuta. Ora ci sono ben 20° :? pomeriggio forse riesco a provare un po'

aggiungo che la forma della rampa all'uscita del garage (con asfalto liscio) mi scarica da matti la posteriore destra ... con le B300 a fine corsa (3 anni e 3 mm) la post dx mi scivolava un pelino anche su asciutto e su bagnato dovevo starci ancora più attento ... con le atuali (le TS850) manco un problema, anzi stamane appunto con 19° e ruota "fredda" (nel senso che mi ero appena messo in movimento) non ha fatto una piega. Le mescole non sono tutte uguali
 
reFORESTERation ha scritto:
pi_greco ha scritto:
comincio a pensare di avere sbagliato acquisto con in WR G2...

la michelin A4 non mi hanno dato alcun problema, ma per la misura della musa c'erano solo le a3 (diegno e mescola vecchia) le pirellli (mai più) e le nokian, le conti che volevo non ce le avevano...
in 8.000 messaggi inseriti, forse ne avrò spesi 1500 a smadonnare dietro le wrg2, fanno pena!! il primo anni passabili, ma poi...
si confermo, hai fatto un pessimo acquisto, io le ho buttate il secondo anno.
Io ho le Nokian W+ che vanno bene sulla neve, malissimo sul bagnato (fin da subito) e abbastanza bene sull'asciutto.
Le cambierò tra 2-3 settimane.
 
arhat ha scritto:
manuel46 ha scritto:
......
sinceramente quelli che dicono che le hanno tenute anche in estate :rolleyes: forse perchè non ha mai piovuto?
mi piacerebbe vedere certe gomme invernali sotto un temporalone a 30° :?
...

si rinfrescano un pò :D
Le mie quest'estate le ho portate pure a Riccione e Rimini a prendere la tintarella...tanto le devo cambiare. :D
 
mizzu ha scritto:
dì la verità, ormai ti sei sconfessato da solo! :lol: :lol: :lol:

hai una s-drive con la targhetta patacca incollata sulla portiera di quelle che si trovano aftermarket da norauto! :D :D :D :D

scusa ma per quelle gomme/misure la fantomatica etichetta Europea che valore dà? e per le gomme del crv?
ti diró, l'unica "targhetta" che ha quesa auto é la linguaccia dei rolling stones; la ho avuto su ogni auto dl 1980. Mai un incidente ;)

intendi di pressione?
 
pi_greco ha scritto:
comincio a pensare di avere sbagliato acquisto con in WR G2...

la michelin A4 non mi hanno dato alcun problema, ma per la misura della musa c'erano solo le a3 (diegno e mescola vecchia) le pirellli (mai più) e le nokian, le conti che volevo non ce le avevano...
infatti io ho le A3
 
DUNQUE RAGAZZI
pco fa sono andato a fare il pieno ed ho rifatto un paio di rotatorie come le ho fatt ieri, solo che l'asfalto era asciutto e c'erano 15 gradi
ebbene
la X1 non si é spostata di un millimetro.

CONCLUDENDO

i nokan A3 slittano un pó sul bagnato con tempersture alte; riproveró piú avanti quando le temperature saranno piú basse.
Tuttavia soo della idea che le rotatorie normalmente non si prendono in questo modo ma sicuramente in modo piú tranquillo
 
bumper morgan ha scritto:
mizzu ha scritto:
dì la verità, ormai ti sei sconfessato da solo! :lol: :lol: :lol:

hai una s-drive con la targhetta patacca incollata sulla portiera di quelle che si trovano aftermarket da norauto! :D :D :D :D

scusa ma per quelle gomme/misure la fantomatica etichetta Europea che valore dà? e per le gomme del crv?
ti diró, l'unica "targhetta" che ha uesauto é a linguaccia dei rolling stones; la ho avuto su ogni auto dl 1980. Mai un incidente ;)

intendi di pressione?

eh rolling stones, ormai ti abbiamo beccato! :lol: :lol: tanto vale che ti facevi il coupè tp :twisted: :twisted:

no questa: http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2012/15877/photos650/_1.jpg

vai sui siti dei delle case costruttrici delle invernali e delle all season che hai e guarda se magari le invernali ottengono un onesto voto scarso nella collona "pioggia".
devi avere marca, modello e misura poi trovi un configuratore e ti spara fuori la etichetta su misura per te.
 
mizzu ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
mizzu ha scritto:
dì la verità, ormai ti sei sconfessato da solo! :lol: :lol: :lol:

hai una s-drive con la targhetta patacca incollata sulla portiera di quelle che si trovano aftermarket da norauto! :D :D :D :D

scusa ma per quelle gomme/misure la fantomatica etichetta Europea che valore dà? e per le gomme del crv?
ti diró, l'unica "targhetta" che ha uesauto é a linguaccia dei rolling stones; la ho avuto su ogni auto dl 1980. Mai un incidente ;)

intendi di pressione?

eh rolling stones, ormai ti abbiamo beccato! :lol: :lol: tanto vale che ti facevi il coupè tp :twisted: :twisted:

no questa: http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2012/15877/photos650/_1.jpg

vai sui siti dei delle case costruttrici delle invernali e delle all season che hai e guarda se magari le invernali ottengono un onesto voto scarso nella collona "pioggia".
devi avere marca, modello e misura poi trovi un configuratore e ti spara fuori la etichetta su misura per te.

le A3 sono pneu nuovi e fino a 2 settimane fa non c'erano etichette o prove, ho solo guardato qua ( oltre i
ch sul sito nokan)
LINK
 
Mauro 65 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
oggi - che piove - prendo la rampa di ingresso a BS est e l'auto va via di culo, un coletto di accelertore. si rimette diitta, dopo 10 metri stessa cosa. I nuovi Nokan avevano perorso 350 km. A milano all'uscita per prendere dir Laghi l'auto sbandicchia un poco.
Arrivo a casa, scarico, riprendo l'auto e vado a fare un pó di rotatorie per vedere la tenuta ( siamo 500 km e piove ancora); le rotatorie sono piccole, comunque pigio sul gas e la Bmw va sempre leggermente via di culo. Rifaccio le stesse cose col CRV e noto che sbanda un pó di meno sebbene dal posteriore si sente un bel rumore.
Domanda: dipende dai pneumatici che sul bagnato non sono gran ché? oppure sono pochi i 500 km percorsi? oppure é la trazione della Bmw la quale avendo il 40 davanti ed il 60 dietro, pigiando sul gas manda piú coppia al retro quindi me la fa andare via di culo in modo piú accentuato che sul CRV?
giuàn scusa se mi permetto ma sei passato da una prevelente ta ad una prevalente tp ... la "topica" maggiore che si possa fare è pretendere di guidare una tp come fosse una ta. Ad occhio (è difficile da capire così via forum) dovresti anticipare un po' lo stacco in inserimento e dare gas un po' prima e forse un po' di più per migliorare l'appoggio. In ogni caso il DSC (ESP) non è "conservativo" ma leggeremente "permissivo". Per capire meglio le reazioni prova in qualche piazzale bagnato parzializzando i controlli (modalità DSC) o disinserendoli del tutto.

Questo in generale, poi per il resto ora capisci le mie esternazioni sulle Nokian. Giusto per esemplificare, ero su ion montagna questo ponte, neve pochissima per cui rinvio il giudizio, ma strade umide o bagnate e fresche (tra 0° e 5°) sui tornanti macchina piantatissima. Rientro in piena sciroccata, circa 15° in autostrada con tanta pioggia, e mi hanno trasmesso un notevole senso di sicurezza quanto a tenuta. Ora ci sono ben 20° :? pomeriggio forse riesco a provare un po'

aggiungo che la forma della rampa all'uscita del garage (con asfalto liscio) mi scarica da matti la posteriore destra ... con le B300 a fine corsa (3 anni e 3 mm) la post dx mi scivolava un pelino anche su asciutto e su bagnato dovevo starci ancora più attento ... con le atuali (le TS850) manco un problema, anzi stamane appunto con 19° e ruota "fredda" (nel senso che mi ero appena messo in movimento) non ha fatto una piega. Le mescole non sono tutte uguali
certamente Mauro faró ancora delle prove, comunque ho fatto come hai detto, stacco prima della curva e prima che finisca dó giú di pedale ma senza esagerare; infatti ho notato che l 'auto si raddrizza subito.
Perquanto riguarda la rampa autostradale " é sempre quella",probabilmente ci sará pure l'asfalto liscio.
 
bumper morgan ha scritto:
le A3 sono pneu nuovi e fino a 2 settimane fa non c'erano etichette o prove, ho solo guardato qua ( oltre i
ch sul sito nokan)
LINK

se la misura è quella del link, per quanto possa valere questa etichetta, hanno preso una dignitosa C quindi la gomma dippersè sul bagnato proprio proprio ca**re non dovrebbe fare. come detto da altri ricontrolla le pressioni e adotta uno stile di guida consono al mezzo! più gas! :lol: :lol: :lol:
 
mizzu ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
le A3 sono pneu nuovi e fino a 2 settimane fa non c'erano etichette o prove, ho solo guardato qua ( oltre i
ch sul sito nokan)
LINK

se la misura è quella del link, per quanto possa valere questa etichetta, hanno preso una dignitosa C quindi la gomma dippersè sul bagnato proprio proprio ca**re non dovrebbe fare. come detto da altri ricontrolla le pressioni e adotta uno stile di guida consono al mezzo! più gas! :lol: :lol: :lol:
temo anch'io che il voto non sia andato ol,tre la C per cui.....mi adeguo. Cmq quando piove si va semre un pó piú piano.Almeno io, poi il atto c'é sempre.
Come ho giá detto,eri all'usita di Capriate c'era un serie 3 col culo contro il guard rail: colpa del'auto o del'autista? io dico autista ;)
 
bumper morgan ha scritto:
temo anch'io che il voto non sia andato ol,tre la C per cui.....mi adeguo. Cmq quando piove si va semre un pó piú piano.Almeno io, poi il atto c'é sempre.
Come ho giá detto,eri all'usita di Capriate c'era un serie 3 col culo contro il guard rail: colpa del'auto o del'autista? io dico autista ;)

mah, guarda che C non è male! ora mosso da curiosità ho voluto controllare per la mia misura cosa avrei potuto prendere rispetto alle mie hankook (C anche loro), marchi più blasonati hanno a listini anche E ed F! :? :?

giusto un paio di B in una selezione di una decina di gomme "premium" e subpremium, la maggior parte sono C, qualche E/F.

A = 0 :!: :!:
 
nota di servizio: ragazzi per piacere cerchiamo di usare il tasto url con la relativa formattazione quando inseriamo link molto lunghi, altrimenti si squassa la pagine
grazie
 
Ho avuto per 4 stagioni le WRG2 sulla Civic: ottime su neve, meno su bagnato, disfacenti e incontinenti su asciutto e temperature un pò alte.
Ora ho le Good Year Ultragrip 8: Ottime su neve (ma forse Alpin sono un pelo meglio), sul bagnato incredibili, da 10, ottime anche su asciutto e con temp più alte, poco sportive in appoggio.
 
Back
Alto