<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mito vs polo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

mito vs polo

fatevobis ha scritto:
smacco ha scritto:
Sono indeciso tra queste due vetture, voi quale mi consigliereste? e per quale motivo?

La Mito è solo bella. ( parlo perchè ce l'ho). per il resto è scomoda, visibilità minima posteriormente inutilizzabile. plastiche criticabili.
Per il lungo andare la Polo è una scelta sicura in più hai un'auto a 360gradi. se ti va di avere l'auto del momento invece vai sulla Mito.

dipende dalle tue esigenze!

solo bella? ma che dici... plastiche criticabili? ma che vuol dire... sei sicuro che hai proprio la MITO? mi sembra starno perché ce l'ho la Mito da giugno 09 e ho fatto 15.000 km. la uso tutti i giorni per andare al lavoro (60 km) e anche per trovare i parenti giú in Abruzzo.
è diventata la macchina di famiglia perché lasciamo in 4 il garage il mattino per portare Valentina a scuola, Enzo all' asilo e Paola mia moglie in banca dopo vado al lavoro io...
i viaggi li abbiamo fatto in 4 e ci stiamo tutti bene compresa Vale che é alta 1.80 cm... lunico neo rispetto a una macchina a 4 porte é il sali scendi per quelli dietro.... il motor che abbiamo é il 79 CV che non é affatto sottodimensionato e lo dico avendo anche una 159 a 200 CV che va si parecchio piu forte sopratutto in ripresa in autostrada.... per il resto in cittá e sulle statali la Mito é altretanto divertente.... anzì forse di più!
le plastiche della Mito sono ottime, come anche le finiture... come design non solo é infinitamente più bella fuori rispetto alla Polo, ma sopratutto dentro.... la Polo é solo triste e non sucita nessuna emozione almeno da noi... la Polo é fatta per non emozionare e ce ne di gente che preferisce non emozionarsi mai... ma per noi non ce paragone.... anzi una Polo non ci sfiorerebbe neanche per l`anticamera del cervello... siamo troppo inclini alle emozioni per una Polo e basta!
ma si sá i gusti sono gusti
dall'Austria
herms
 
il mio dubbio era più che altro sul cambio perchè la frizione mi fa venire male alla gamba. oggi ho provato la mito multiair 135 cv, che è la più simile alla gpl, e mi sembrava abbastanza leggera la frizione. però mi domandavo se con l'uso poi non si indurisca un po'. e il cambio come vi sembra? a me sembra non molto preciso negli innesti e molto vicino al sedile, mi impigliavo col giubbotto, ma questo potrebbero dipendere dal mio voluminoso piumino
 
avendole viste dal vivo entrambe la testa porta alla Polo mentre il cuore dice MiTo, comunque sto 1.4 turbo gpl ispira parecchio e vedrete che ne venderanno a carrettate, peccato che senza incentivo costa un pò troppo per i miei gusti
 
Vedendole dal vivo secondo me non ci sono paragoni. Anche se la mito non è sicuramente la piu bella alfa di questi tempi è avanti anni luce rispetto all polo.
Quest'ultima è troppo anonima e infatti se ne vedono pochissime anche se è uscita da poco. Ci sarà un motivo per cui non fa successo come la sorellona golf.
Se dovessi cambiare auto prenderei la mito t-jet gpl
 
smacco ha scritto:
il mio dubbio era più che altro sul cambio perchè la frizione mi fa venire male alla gamba. oggi ho provato la mito multiair 135 cv, che è la più simile alla gpl, e mi sembrava abbastanza leggera la frizione. però mi domandavo se con l'uso poi non si indurisca un po'. e il cambio come vi sembra? a me sembra non molto preciso negli innesti e molto vicino al sedile, mi impigliavo col giubbotto, ma questo potrebbero dipendere dal mio voluminoso piumino

secondo me non c'è neanche da discutere: la Mito è molto più bella, và più forte, costa meno e consuma meno. Anche i tagliandi costano meno. Nella Polo puoi solo trovare un po di qualità costruttiva, poca ormai, in più rispetto alla Mito ma niente altro. Poi guarda un 1.4 turbo benzina è pur sempre un turbobenzina con tutto ciò che ne consegue cioè è un propulsore che cmq già a parità di potenza resta superiore a un qualsiasi turbodiesel di qualsiasi costruttore figuriamoci con 30 cv in più, poi è silenziosissimo. Fai questa prova: quando cammini per la strada prova a sentire il rumore di una Mito benzina e quello di una Polo Tdi sentirai subito con le tue orecchie la differenza.
Se però hai problemi nel premere la frizione perchè il tuo piede soffre a effettuare quel movimento allora non c'è più da discutere la Polo ha il DSG e vince mentre la Mito avrà il DCC (doppiafrizione automatico) non prima di un paio di mesi. Buon acquisto ;)
 
cooperone ha scritto:
Vedendole dal vivo secondo me non ci sono paragoni. Anche se la mito non è sicuramente la piu bella alfa di questi tempi è avanti anni luce rispetto all polo.
Quest'ultima è troppo anonima e infatti se ne vedono pochissime anche se è uscita da poco. Ci sarà un motivo per cui non fa successo come la sorellona golf.
Se dovessi cambiare auto prenderei la mito t-jet gpl

A ottobre la Polo ha venduto 3.756 unità (unrae), piazzandosi all'ottavo posto del segmento B. La MiTo non compare nei primi dieci posti, ma facendo la media dei primi 10 mesi otteniamo 2.523 auto al mese di media.
Questi sono dati italiani. Al di là delle Alpi, Alfa vende pochissimo e si potrebbe tranquillamente ribaltare il tuo (infondato) discorso: "Ci sarà un motivo per cui non fa successo".
 
156jtd. ha scritto:
smacco ha scritto:
Sono indeciso tra queste due vetture, voi quale mi consigliereste? e per quale motivo?

non ho dubbi e solo il confronto un po mi fa rabbrividire nonostante la polo sia cmq un'ottima auto!!
Addirittura ?
non stiamo mica confrontando una trazione anteriore con una trazione posteriore! :D
O motore longitudinale con motore trasversale! :p
 
ferrets ha scritto:
Intanto sono due motorizzazioni diverse, dipende da quello che cerchi in un'auto. Esteticamente meglio la Mi.To., la Polo al posteriore sembra un frigo!
La Golf 4 invece dicevano che dietro sembrava il camioncino del latte! :)
 
SteveRacing ha scritto:
beh molto meglio la più prestazionale e dinamica mito..un auto molto più sportiva e poi la differenza tra 90 e 120cv è veramente molta e te ne potresti pentire poi di avere una macchina ferma
Attenzione: una compatta segmento B con 90 cv non è ferma!
Anzi ha la potenza giusta per andare dappertutto con la coppia del turbodiesel che aumenta il confort.
Solo dieci anni fa ci entusiasmavamo per una Bravo JTD 105 cv o una Golf 1.9 TDI 110 cv....
 
hermann Weiskop ha scritto:
... il motor che abbiamo é il 79 CV che non é affatto sottodimensionato e lo dico avendo anche una 159 a 200 CV che va si parecchio piu forte sopratutto in ripresa in autostrada.... per il resto in cittá e sulle statali la Mito é altretanto divertente.... anzì forse di più!

Non mi risulta difficile capire il perchè!
La Mito 1.4 ha all'avantreno un motore leggero, mentre la 159 2.4 JTD ha davanti il pesantissimo 5 cilindri (più pesante del 3.2 JTS australiano) che in curva e frenata fa sentire tutto il suo peso.
Per farti un paragone, è come se montassero il 1.9 JTD sulla Mito, ti ricordi che sulla Grande Punto lo montavano?
Ora invece c'è il 1.6 jtd che pesa di meno ed è più adatto, ma il motore migliore come peso per la Mito è il 1.4 benzina o il 1.3 JTD.
Per la 159 invece è il 1750 TBI o il 2.0 JTD.
 
renexx ha scritto:
A ottobre la Polo ha venduto 3.756 unità (unrae), piazzandosi all'ottavo posto del segmento B. La MiTo non compare nei primi dieci posti, ma facendo la media dei primi 10 mesi otteniamo 2.523 auto al mese di media.
Questi sono dati italiani. Al di là delle Alpi, Alfa vende pochissimo e si potrebbe tranquillamente ribaltare il tuo (infondato) discorso: "Ci sarà un motivo per cui non fa successo".
secondo me è un ragionamento privo di senso questo...perchè allora stando a questo ragionamento anche una Vw Scirocco o una Eos fanno schifo perchè vendono poco..mah...rimango davvero perplesso...
 
Fancar_ ha scritto:
SteveRacing ha scritto:
beh molto meglio la più prestazionale e dinamica mito..un auto molto più sportiva e poi la differenza tra 90 e 120cv è veramente molta e te ne potresti pentire poi di avere una macchina ferma
Attenzione: una compatta segmento B con 90 cv non è ferma!
Anzi ha la potenza giusta per andare dappertutto con la coppia del turbodiesel che aumenta il confort.
Solo dieci anni fa ci entusiasmavamo per una Bravo JTD 105 cv o una Golf 1.9 TDI 110 cv....
la differenza tra una Polo 1.6 diesel ed una Mito turbo benzina la senti in accelerazione e in ripresa...
 
kanarino ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
SteveRacing ha scritto:
beh molto meglio la più prestazionale e dinamica mito..un auto molto più sportiva e poi la differenza tra 90 e 120cv è veramente molta e te ne potresti pentire poi di avere una macchina ferma
Attenzione: una compatta segmento B con 90 cv non è ferma!
Anzi ha la potenza giusta per andare dappertutto con la coppia del turbodiesel che aumenta il confort.
Solo dieci anni fa ci entusiasmavamo per una Bravo JTD 105 cv o una Golf 1.9 TDI 110 cv....
la differenza tra una Polo 1.6 diesel ed una Mito turbo benzina la senti in accelerazione e in ripresa...
Certo...però se cambi marcia a 2.500 giri un turbodiesel da 90 cv non è fermo.
 
A ottobre la Polo ha venduto 3.756 unità (unrae), piazzandosi all'ottavo posto del segmento B. La MiTo non compare nei primi dieci posti, ma facendo la media dei primi 10 mesi otteniamo 2.523 auto al mese di media.
Questi sono dati italiani. Al di là delle Alpi, Alfa vende pochissimo e si potrebbe tranquillamente ribaltare il tuo (infondato) discorso: "Ci sarà un motivo per cui non fa successo".[/quote]

Grazie per l'informazione, sinceramente non pensavo vendesse cosi tanto. Forse mi sono basato troppo sull'occhiometro e sul fatto che quelle vecchie non hanno avuto tanto successo :lol: . Comunque stai calmo, non ti sto mica rubando il lavoro o insultando.
C'è da dire che sono due auto diverse per chi ha esigenze diverse.
 
Back
Alto