<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mito:una grande delusione | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mito:una grande delusione

giannilancia ha scritto:
a iosa tu ovunque passi

cosa sei africano????????????? mah?????????????????????

fai piu' bella figura a stare zitto,ogni volta che parli dimostri la tua ignoranza,mi meraviglio che ci sia ancora chi ti da retta... :lol: :lol:
 
allora quanto al filtro dpf, che comunque ritengo inappropriato per una piccola cilindrata, ho prlato recentemente con un meccanico dell'alfa e mi ha detto che, quando si accende la spia, la cosa migliore è TENERE IL MOTORE ACCESO FINCHè LA SPIA NN SI SPEGNE. o camminando, o restando fermi in un parcheggio, l'importanete è che si tenga il motore acceso finchè la pulizia non sia terminata.
NON OCCORRE ACCELERARE , BASTA TENERE IL MOTORE AL MINIMO.
NON OCCORRE VIAGGIARE,ACCELERARE O TIRARE LE MARCE!!!
basta aspettare 15 minuti e si spegne da sé.
l'importante è non spegnere il motore perchè altrimenti ogni volta deve ricominciare.
 
Senti chi parla,un prezzolato sotto falso nome,te l'ho gia detto,qui combini poco :lol: :lol: ...comunque tranquillo l'unico che capisce sei solo tu...
 
nicolapak ha scritto:
allora quanto al filtro dpf, che comunque ritengo inappropriato per una piccola cilindrata, ho prlato recentemente con un meccanico dell'alfa e mi ha detto che, quando si accende la spia, la cosa migliore è TENERE IL MOTORE ACCESO FINCHè LA SPIA NN SI SPEGNE. o camminando, o restando fermi in un parcheggio, l'importanete è che si tenga il motore acceso finchè la pulizia non sia terminata.
NON OCCORRE ACCELERARE , BASTA TENERE IL MOTORE AL MINIMO.
NON OCCORRE VIAGGIARE,ACCELERARE O TIRARE LE MARCE!!!
basta aspettare 15 minuti e si spegne da sé.
l'importante è non spegnere il motore perchè altrimenti ogni volta deve ricominciare.

IL meccanico contraddice l'uso e manutenzione Alfa..
15minuti ci vogliono è vero ma di tangenziale..
é vero che non bisogna spegnere il motore.
 
toro69 ha scritto:
wippofocus ha scritto:
wippofocus ha scritto:
toro69 ha scritto:
wippofocus ha scritto:
MiTo 1.6 diesel ritirata il 15 genneio 2009, 45.000 Km percorsi consumi medi 18Km/litro, mai accesa la spia del filtro intasato, il motore va che è una meraviglia
gli hai controllati questi 18 km/l ? o sono risultato del display ?

Il display indica 18,9, se non sono 18 possiamo pensare che 17 sono sicuri.
Trip A (consumi di 1 anno) 18
Trip B (ultimo pieno) 20
come e dove la usi la tua macchina urbano oppure la maggior parte in extraurbano ?
Avendo installato il gps ti posso dare i dati precisi:
dal 9/11/2009 al 11/2/2010
km percorsi 42.627 cosi suddivisi
8.052 urbano
24.946 extraurbano
9.630 autostrada (compreso GRA di Roma)
 
nicolapak ha scritto:
allora quanto al filtro dpf, che comunque ritengo inappropriato per una piccola cilindrata, ho prlato recentemente con un meccanico dell'alfa e mi ha detto che, quando si accende la spia, la cosa migliore è TENERE IL MOTORE ACCESO FINCHè LA SPIA NN SI SPEGNE. o camminando, o restando fermi in un parcheggio, l'importanete è che si tenga il motore acceso finchè la pulizia non sia terminata.
NON OCCORRE ACCELERARE , BASTA TENERE IL MOTORE AL MINIMO.
NON OCCORRE VIAGGIARE,ACCELERARE O TIRARE LE MARCE!!!
basta aspettare 15 minuti e si spegne da sé.
l'importante è non spegnere il motore perchè altrimenti ogni volta deve ricominciare.
ok tutto vero ,ma sono le rigenerazioni che non vedi il problema.la spia si accende quando proprio non riesce a pulirsi .
Sorry ,per lo meno sulla mia
 
wippofocus ha scritto:
toro69 ha scritto:
wippofocus ha scritto:
wippofocus ha scritto:
toro69 ha scritto:
wippofocus ha scritto:
MiTo 1.6 diesel ritirata il 15 genneio 2009, 45.000 Km percorsi consumi medi 18Km/litro, mai accesa la spia del filtro intasato, il motore va che è una meraviglia
gli hai controllati questi 18 km/l ? o sono risultato del display ?

Il display indica 18,9, se non sono 18 possiamo pensare che 17 sono sicuri.
Trip A (consumi di 1 anno) 18
Trip B (ultimo pieno) 20
come e dove la usi la tua macchina urbano oppure la maggior parte in extraurbano ?
Avendo installato il gps ti posso dare i dati precisi:
dal 9/11/2009 al 11/2/2010
km percorsi 42.627 cosi suddivisi
8.052 urbano
24.946 extraurbano
9.630 autostrada (compreso GRA di Roma)
dai...non male
forse nel periodo invernale che ho limitato le uscite in autostrada non riesce a pulirsi il filtro a dovere.
però che sia normale tutto questo!!! :?
 
toro69 ha scritto:
nicolapak ha scritto:
allora quanto al filtro dpf, che comunque ritengo inappropriato per una piccola cilindrata, ho prlato recentemente con un meccanico dell'alfa e mi ha detto che, quando si accende la spia, la cosa migliore è TENERE IL MOTORE ACCESO FINCHè LA SPIA NN SI SPEGNE. o camminando, o restando fermi in un parcheggio, l'importanete è che si tenga il motore acceso finchè la pulizia non sia terminata.
NON OCCORRE ACCELERARE , BASTA TENERE IL MOTORE AL MINIMO.
NON OCCORRE VIAGGIARE,ACCELERARE O TIRARE LE MARCE!!!
basta aspettare 15 minuti e si spegne da sé.
l'importante è non spegnere il motore perchè altrimenti ogni volta deve ricominciare.
ok tutto vero ,ma sono le rigenerazioni che non vedi il problema.la spia si accende quando proprio non riesce a pulirsi .
Sorry ,per lo meno sulla mia

Se ci fai caso quando rigenera sentirai la ventola a manetta e i consumi istantanei salire alle stelle..se riesci a non spegnerla in quei momenti migliori la situazione..è una fregatura lo so ma è così.
 
Ma stiamo scherzando???
Cioè adesso se ho una macchina diesel non posso girare troppo in città perché senno s'intasa il filtro (messo proprio per circolare in città con le norme anti inquinamento, non ce ne scordiamo)??? E dopo dovrei stare le mezz'ore in superstrada per sturarlo???
Se veramente funzionasse così sarebbe la più grossa cavolata che ci hanno sbolognato negli ultimi anni!
Credo proprio che la macchina di Toro abbia dei grossi problemi.
Non è normale che abbia quei consumi da supercar (io con la mia 147 1.9 ci faccio i 16-17 con un litro, e ha un motore di una generazione più vecchia rispetto al 1.6).
Non è normale che il filtro rigeneri in quel modo.
Ed è una vergogna che l'assistenza dica che va tutto bene e deve solo sgassare un po'.
Per quel che può valere, Toro, hai tutta la mia solidarietà e spero proprio che si diano una mossa e risolvano il problema. Te rompigli le scatole più che puoi, è un tuo diritto.
 
zebra_3 ha scritto:
Ma stiamo scherzando???
Cioè adesso se ho una macchina diesel non posso girare troppo in città perché senno s'intasa il filtro (messo proprio per circolare in città con le norme anti inquinamento, non ce ne scordiamo)??? E dopo dovrei stare le mezz'ore in superstrada per sturarlo???
Se veramente funzionasse così sarebbe la più grossa cavolata che ci hanno sbolognato negli ultimi anni!
Credo proprio che la macchina di Toro abbia dei grossi problemi.
Non è normale che abbia quei consumi da supercar (io con la mia 147 1.9 ci faccio i 16-17 con un litro, e ha un motore di una generazione più vecchia rispetto al 1.6).
Non è normale che il filtro rigeneri in quel modo.
Ed è una vergogna che l'assistenza dica che va tutto bene e deve solo sgassare un po'.
Per quel che può valere, Toro, hai tutta la mia solidarietà e spero proprio che si diano una mossa e risolvano il problema. Te rompigli le scatole più che puoi, è un tuo diritto.

qui nessuno dice che questo diesel non è adatto alla città.
ma si deve capire, e non è neanche tanto difficile come concetto, che i diesel sono fatti per camminare!
non per fare 40 accendi e spegni al giorno!

forse si dovrebbe tornare alla vecchia equazione diesel=tanti chilometri e abbandonare questa: diesel=fi*o, per non parlare di quelli che prendono il diesel cosi se stanno in coda avanzano sfrizionando!
 
Forse non ci siamo capiti.
Lo so benissimo che uno si prende la macchina diesel se viaggia parecchio.
Io ho una macchina diesel. E ce l'ho perché faccio tanti chilometri. Tra questi chilometri, purtroppo, mi capita anche di dover andare in città e dover sfrizionare nel traffico.
E quindi? Devo comprare due auto? Una per la superstrada e una per la città? Perché le fantastiche nuove tecnologie antinquinamento se sto tre ore in coda mi turano lo scarico? Suvvia, se veramente le cose stessero così avrebbero progettato un sistema ridicolo.
A me la cosa che fa arrabbiare è che il povero Toro ha speso un bel po' di soldi per una macchina che EVIDENTEMENTE ha un problema. E invece di risolverlo lo prendono pure per il c##o dicendogli che è colpa sua perché con la macchina ci va ANCHE in città...
 
Back
Alto