<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mito:una grande delusione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mito:una grande delusione

Mito: Consumi sopra la media? NOOOO!!!
Mito: Consumi anomali? NOOOO!!!!!
Mito: Consumi spropositati? NOOOO!!!
Mito: Consumi strani? NOOOO!!!
NOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!! DEVI SMERDARE!!!!!!!!!!
MITO: UNA GRANDE DELUSIONE.

Che titolo!! Quasi quasi penserei a una trollata!
 
alfalele ha scritto:
Io sto sui 17km/l di media..in autostrada consuma meno,in città sui 16..poi soffre i percorsi brevi..
è in dynamic che aumentano le prestazioni!
Normal e All wheater sono uguali come prestazioni..
Non fare test x verificare i consumi.....(pieno-km e ripieno)potresti trovare sorprese dal display..il mio sbaglia di 5 km/lt))))))))))
 
toro69 ha scritto:
alfalele ha scritto:
Io sto sui 17km/l di media..in autostrada consuma meno,in città sui 16..poi soffre i percorsi brevi..
è in dynamic che aumentano le prestazioni!
Normal e All wheater sono uguali come prestazioni..
Non fare test x verificare i consumi.....(pieno-km e ripieno)potresti trovare sorprese dal display..il mio sbaglia di 5 km/lt))))))))))

Non faccio test solo che facendo sempre il pieno con due calcoli so esattamente i consumi..e il mio cdb al massimo sbaglia di 1km/l .
 
adesso è ritornata in officina....ma ti sembra cmq regolare e normale fare quello che dici tu ?
penso sia un'aborto forzato (euro 5).....diesel con filtro(((((((((((((((
 
S-edge ha scritto:
Da quello che dici sembra il filtro antiparticolato intasato. Dovresti tirarlo un po' di più quel motore.

Comunque diavolaccio ha ragione, il titolo è un po' eccessivo.

soprattutto il titolo non è poi tanto pertinente. Se vuoi denigrare la mito metti almeno "consumi mito: una grande delusione"

Il titolo serve per capire di cosa si parla, diamine!! :D :D
 
Perchè voi se aveste comprato una macchina italiana (fiat-alfa che sia)anche per partecipare a tutto quello che circonda intorno alle vendite(lavoratori ecc...)dare soddisfazione al padre che denigrava le macchine italiane ed essendo lui un ex-dipendente fiat.....
una macchina da 21.500 ? e averla portata 6 volte in assistenza alfa e sentire cosa rispondono e cosa hanno risolto che pensereste ?
 
Gully- ha scritto:
S-edge ha scritto:
Da quello che dici sembra il filtro antiparticolato intasato. Dovresti tirarlo un po' di più quel motore.

Comunque diavolaccio ha ragione, il titolo è un po' eccessivo.

soprattutto il titolo non è poi tanto pertinente. Se vuoi denigrare la mito metti almeno "consumi mito: una grande delusione"

Il titolo serve per capire di cosa si parla, diamine!! :D :D
consumi mito è la seconda !
la prima è il problema sulla convergenza delle ruote posteriori e mai risolto.,appena uscita dalla concessionaria
adesso non funziona il dna
w alfa
 
S-edge ha scritto:
Da quello che dici sembra il filtro antiparticolato intasato. Dovresti tirarlo un po' di più quel motore.

Comunque diavolaccio ha ragione, il titolo è un po' eccessivo.
Prova a comprare un'euro 5 col filtro e diesel poi vedrai.....
su 20.000km -15000 sono di autostrada .domanda s'intasa anche lì ?
2° 113 rigenerazioni constatate dalla centralina,mi sembrano eccessive dopo 10 mesi .o sbaglio ?
 
In Autostrada serve pochissimo gasolio per pulire il filtro,in città molto di più perchè le temperature dei gas e del filtro sono inferiori.
Ma posso chiederti una cosa?di solito i tuoi viaggi medi quanto durano?che strade fai?spegni e accendi spesso?
La spia gialla d'intasamento quante volte ti si è accesa?Quando si è accesa l'hai fatta spegnere?
Scusa per l'interrogatorio ma è per capire meglio i tuoi problemi..
 
alfalele ha scritto:
In Autostrada serve pochissimo gasolio per pulire il filtro,in città molto di più perchè le temperature dei gas e del filtro sono inferiori.
Ma posso chiederti una cosa?di solito i tuoi viaggi medi quanto durano?che strade fai?spegni e accendi spesso?
La spia gialla d'intasamento quante volte ti si è accesa?Quando si è accesa l'hai fatta spegnere?
Scusa per l'interrogatorio ma è per capire meglio i tuoi problemi..
15.000 km circa li ho fatti in autostrada gli altri in percorso urbano/medio
la spia gialla si è accesa 4 volte in 10 mesi,lo spegnimento avviene tenendo una velocità costante 70km/h x circa 10' e si autospegne
 
Gully- ha scritto:
S-edge ha scritto:
Da quello che dici sembra il filtro antiparticolato intasato. Dovresti tirarlo un po' di più quel motore.

Comunque diavolaccio ha ragione, il titolo è un po' eccessivo.

soprattutto il titolo non è poi tanto pertinente. Se vuoi denigrare la mito metti almeno "consumi mito: una grande delusione"

Il titolo serve per capire di cosa si parla, diamine!! :D :D
infatti si capisce che è una macchina che non vale 21.500 ?
 
ho avuto una stilo 115CV jtd per 3 anni ed un 147 120CV mjtd per altri tre.
di recente sono passato ad una golf.

Francamente mi sono trovato divinamente con i motori fiat: affidabili, buone rpestazioni e buoni consumi.

Credo che la mito non sfugga a questi elogi.

Il problema è che i consumi dipendono troppo dallo stile di guida: è una frase banale, ma è così.
viaggiare in 5 o in 6 a 60 km/h non è detto che sia economy run: il consumo non dipende infatti solo dal regime di rotazione, ma anche dal carico.
In certi casi sarebbe meglio scalare marcia e togliere un po' di carico, ad esempio.

Dico questo perchè spesso si è convinti di avere il piede di velluto quando in realtà non è così.

Il mio consumo medio citadino è sempre stato di 15/16 km/h: evidentemente è un traffico cittadino leggero, perchè se il traffico fosse tosto anche una smart CDI o una panda mjtd potrebbero percorrere meno di 10 km/h.

Per valutare il consumo della mito dovresti vedere quanto consumavi con la vecchia auto nello stesso tragitto: è un sistema poco scientifico, ma più indicativo
 
livorno1915 ha scritto:
ho avuto una stilo 115CV jtd per 3 anni ed un 147 120CV mjtd per altri tre.
di recente sono passato ad una golf.

Francamente mi sono trovato divinamente con i motori fiat: affidabili, buone rpestazioni e buoni consumi.

Credo che la mito non sfugga a questi elogi.

Il problema è che i consumi dipendono troppo dallo stile di guida: è una frase banale, ma è così.
viaggiare in 5 o in 6 a 60 km/h non è detto che sia economy run: il consumo non dipende infatti solo dal regime di rotazione, ma anche dal carico.
In certi casi sarebbe meglio scalare marcia e togliere un po' di carico, ad esempio.

Dico questo perchè spesso si è convinti di avere il piede di velluto quando in realtà non è così.

Il mio consumo medio citadino è sempre stato di 15/16 km/h: evidentemente è un traffico cittadino leggero, perchè se il traffico fosse tosto anche una smart CDI o una panda mjtd potrebbero percorrere meno di 10 km/h.

Per valutare il consumo della mito dovresti vedere quanto consumavi con la vecchia auto nello stesso tragitto: è un sistema poco scientifico, ma più indicativo

Il problema non sono i motori a gasolio fiat, ottimi, ma il dispositivo DPF applicato troppo in fretta e senza adeguato studio a quei motori, che penalizzano in maniera vistosa sia prestazioni che consumi soprattutto nell'uso urbano.
 
fpaol68 ha scritto:
livorno1915 ha scritto:
ho avuto una stilo 115CV jtd per 3 anni ed un 147 120CV mjtd per altri tre.
di recente sono passato ad una golf.

Francamente mi sono trovato divinamente con i motori fiat: affidabili, buone rpestazioni e buoni consumi.

Credo che la mito non sfugga a questi elogi.

Il problema è che i consumi dipendono troppo dallo stile di guida: è una frase banale, ma è così.
viaggiare in 5 o in 6 a 60 km/h non è detto che sia economy run: il consumo non dipende infatti solo dal regime di rotazione, ma anche dal carico.
In certi casi sarebbe meglio scalare marcia e togliere un po' di carico, ad esempio.

Dico questo perchè spesso si è convinti di avere il piede di velluto quando in realtà non è così.

Il mio consumo medio citadino è sempre stato di 15/16 km/h: evidentemente è un traffico cittadino leggero, perchè se il traffico fosse tosto anche una smart CDI o una panda mjtd potrebbero percorrere meno di 10 km/h.

Per valutare il consumo della mito dovresti vedere quanto consumavi con la vecchia auto nello stesso tragitto: è un sistema poco scientifico, ma più indicativo

Il problema non sono i motori a gasolio fiat, ottimi, ma il dispositivo DPF applicato troppo in fretta e senza adeguato studio a quei motori, che penalizzano in maniera vistosa sia prestazioni che consumi soprattutto nell'uso urbano.

Accidenti, non lo sapevo. :(
è un vero peccato, perchè il mjtd 120CV della 147 era molto vicino com prestazioni all'attuale 140CV tdi della golf.
Il vantaggio in termini di spinta è davvero ridotto, e i consumi sono assolutamente coincidenti (a onor del vero per quanto sostengono i due computer di bordo, non ho mai verificato diversamente :oops:).
Vantaggi del tdi sono rumore e morbidezza ai bassissimi regimi (a 1000 rpm ha una fluidità pazzesca! :shock:)
 
toro69 ha scritto:
alfalele ha scritto:
In Autostrada serve pochissimo gasolio per pulire il filtro,in città molto di più perchè le temperature dei gas e del filtro sono inferiori.
Ma posso chiederti una cosa?di solito i tuoi viaggi medi quanto durano?che strade fai?spegni e accendi spesso?
La spia gialla d'intasamento quante volte ti si è accesa?Quando si è accesa l'hai fatta spegnere?
Scusa per l'interrogatorio ma è per capire meglio i tuoi problemi..
15.000 km circa li ho fatti in autostrada gli altri in percorso urbano/medio
la spia gialla si è accesa 4 volte in 10 mesi,lo spegnimento avviene tenendo una velocità costante 70km/h x circa 10' e si autospegne

Boh,cè qualcosa di strano nella tua..io ho fatto meno autostrada di te e la spia mi si è accesa 3 volta,ma 2 volte subito nelle prime due settimane..
 
S-edge ha scritto:
toro69 ha scritto:
Prova a comprare un'euro 5 col filtro e diesel poi vedrai.....
su 20.000km -15000 sono di autostrada .domanda s'intasa anche lì ?
2° 113 rigenerazioni constatate dalla centralina,mi sembrano eccessive dopo 10 mesi .o sbaglio ?
Ne ho viste parecchie di ?5, e ti garantisco che il 1,6mjet è oro al confronto con tanti altri. Ma le normative non le faccio io, altrimenti invece che puntare alle macchine punterei ai veri inquinatori, ovvero le caldaie per il riscaldamento residenziale.
Quanto all'autostrada dipende anche lì: li superi i 2000giri?
E ancora: la macchina ha dato altri problemi grossi? Se sì lettera dell'avvocato all'ALFA e fatti quantomeno prolungare la garanzia.
spero venerdì di avere notizie in merito ,se vedessi le gomme consumate in maniera anomalo e ti sentissi dire che è colpa della strada .......&lt&lt&lt&lt&lt&lt&lt&lt&lt&lt&lt&lt&lt&lt&lt&lt&lt&lt&lt&lt&lt&lt&lt&lt&lt&lt&lt&lt&lt&lt&lt&lt;lasci andare la macchina e vedi che va giù di strada in pochissimi metri.
sicuramente siete fans dell'alfa ......io sono fans di chi mi da un servizio.
e siccome lavoro come customer service di un azienda abbastanza grande ,posso capire i guai ma non il servizio assistenza alfa .
ed è questo che mi fa incazzare&gt;
 
Back
Alto