<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mito QV - Problema con start and stop (seconda volta in un mese) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mito QV - Problema con start and stop (seconda volta in un mese)

Aggiornamento: oggi l'auto è stata portata tramite carro attrezzi nell'officina del conce presso cui l'ho comprata. Con tante scuse sono stato accolto e considerato. Hanno detto che avrebbero ripreso seriamente il meccanico dell'officina autorizzata che mi ha fatto la scenata venerdì 13. Vedremo, intanto il mio legale ha detto di aspettare loro, se si risolve bonariamente la faccenda è meglio così per tutti, ma una letterina alla Casa Madre la farò, giusto per segnalazione. Domani avrò la sostitutiva gratis finchè non sarà pronta la mia. Pare che stia andando tutto per il verso giusto ;) ma è presto per cantar vittoria ;)
 
19animal88 ha scritto:
Aggiornamento: oggi l'auto è stata portata tramite carro attrezzi nell'officina del conce presso cui l'ho comprata. Con tante scuse sono stato accolto e considerato. Hanno detto che avrebbero ripreso seriamente il meccanico dell'officina autorizzata che mi ha fatto la scenata venerdì 13. Vedremo, intanto il mio legale ha detto di aspettare loro, se si risolve bonariamente la faccenda è meglio così per tutti, ma una letterina alla Casa Madre la farò, giusto per segnalazione. Domani avrò la sostitutiva gratis finchè non sarà pronta la mia. Pare che stia andando tutto per il verso giusto ;) ma è presto per cantar vittoria ;)

Fatti dare la Brera 3.2 JTS Q4 come sostitutiva! :)
 
19animal88 ha scritto:
Aggiornamento: oggi l'auto è stata portata tramite carro attrezzi nell'officina del conce presso cui l'ho comprata. Con tante scuse sono stato accolto e considerato. Hanno detto che avrebbero ripreso seriamente il meccanico dell'officina autorizzata che mi ha fatto la scenata venerdì 13. Vedremo, intanto il mio legale ha detto di aspettare loro, se si risolve bonariamente la faccenda è meglio così per tutti, ma una letterina alla Casa Madre la farò, giusto per segnalazione. Domani avrò la sostitutiva gratis finchè non sarà pronta la mia. Pare che stia andando tutto per il verso giusto ;) ma è presto per cantar vittoria ;)

si ma intanto a parte sto S&S la macchinina come và? Qualche info su comportamento dinamico su tortuoso e veloce please... e poi ti sei fatto qualche bella sgroppata??????? :D :D :D
 
Fancar_ ha scritto:
Fatti dare la Brera 3.2 JTS Q4 come sostitutiva! :)

Diciamo che la sostitutiva che mi hanno dato non è proprio uguale.........è una mito junior :lol: :lol: comunque pensavo che fosse sottodimensionato come motore, invece pur non avendo prestazioni esagerate è godibile nella vita di tutti i giorni ;)
 
BufaloBic ha scritto:
si ma intanto a parte sto S&S la macchinina come và? Qualche info su comportamento dinamico su tortuoso e veloce please... e poi ti sei fatto qualche bella sgroppata??????? :D :D :D

Sgroppata fatta! La velocità massima è sufficiente per prendere una multa in superstrada, anche se i limiti fossero relativi alla velocità per asse ;) ;)
(perifrasi per indicare che supera i 220 effettivi :D :D )
Sul tortuoso l'ho sentita molto piatta e reattiva, ottimo assetto e ottima direzionabilità, anche guidando "male", senza conoscere e saper applicare i trasferimenti di carico, risponde sempre bene. Peccato per il cambio che anche a 14000km percorsi impunta un po troppo, soprattutto a giri elevati. Pienamente soddisfatto dei consumi: supera i 14 con un litro, guidando con scioltezza (non da fissati del risparmio!) Abitabilità decente, anche per persone sopra il metro e ottanta, anche se non stanno dietro di me che sono un nano (1.67).
 
Al momento il problema sembra più semplice di quanto pensavo: pare sia un corto circuito in un cavo elettrico, che si è spellato e tocca la carrozzeria. E' stata aperta una segnalazione alla casa madre. Per ora il concessionario non mi ha detto altro :evil: :evil: :evil:
Le stesse cose mi accadevano quando a 14 anni avevo l'ape piaggio, solo che quello l'ho pagato 900?......questa un po di più :D
 
19animal88 ha scritto:
Al momento il problema sembra più semplice di quanto pensavo: pare sia un corto circuito in un cavo elettrico, che si è spellato e tocca la carrozzeria. E' stata aperta una segnalazione alla casa madre. Per ora il concessionario non mi ha detto altro :evil: :evil: :evil:
Le stesse cose mi accadevano quando a 14 anni avevo l'ape piaggio, solo che quello l'ho pagato 900?......questa un po di più :D
In fondo è meglio così, un problema banale e quindi che non si ripeterà più!
 
19animal88 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
si ma intanto a parte sto S&S la macchinina come và? Qualche info su comportamento dinamico su tortuoso e veloce please... e poi ti sei fatto qualche bella sgroppata??????? :D :D :D

Sgroppata fatta! La velocità massima è sufficiente per prendere una multa in superstrada, anche se i limiti fossero relativi alla velocità per asse ;) ;)
(perifrasi per indicare che supera i 220 effettivi :D :D )
Sul tortuoso l'ho sentita molto piatta e reattiva, ottimo assetto e ottima direzionabilità, anche guidando "male", senza conoscere e saper applicare i trasferimenti di carico, risponde sempre bene. Peccato per il cambio che anche a 14000km percorsi impunta un po troppo, soprattutto a giri elevati. Pienamente soddisfatto dei consumi: supera i 14 con un litro, guidando con scioltezza (non da fissati del risparmio!) Abitabilità decente, anche per persone sopra il metro e ottanta, anche se non stanno dietro di me che sono un nano (1.67).

l'altra volta mi dicesti che ti aveva toccato i 235 km/h di tachimetro che io calcolai in base agli scarti di contachilometri registrati da Quattroruote, Auto e Automobilismo corrispondere a 226-227 km/h circa effettivi. Ed eri intorno ai 10mila km percorsi, stavolta quanto ti ha segnato il tachimetro?

Per il resto direi tutto bene abitabilità buona considerando che si tratta di una Mito, io sono alto 1,85 e una regolato il sedile per me davanti non ho problemi mentre sedendomi dietro lo spazio è un po limitato ma non dimentichiamoci che parliamo di una piccola coupè e non di una berlia media.

Consumi ottimi condierando le prestazioni che offre, devi solo aver un po di pazienza per lo S&S... te l'avevo detto che era una cosa da niente, sono i classici difettucci di quando acquisti un'auto che introduce per la prima volta soluzioni nuove. Il sistema funziona bene ma si può presentare il piccolo inconveniente non previsto che sebbene piccolo manda in tilt tutto il meccanismo

Un'ultima curiosità come se la cava questo motore in montagna e in V e VI a basto numero di giri? Riprende senza esitazioni o và gestito? ;)
 
BufaloBic ha scritto:
l'altra volta mi dicesti che ti aveva toccato i 235 km/h di tachimetro che io calcolai in base agli scarti di contachilometri registrati da Quattroruote, Auto e Automobilismo corrispondere a 226-227 km/h circa effettivi. Ed eri intorno ai 10mila km percorsi, stavolta quanto ti ha segnato il tachimetro?

Per il resto direi tutto bene abitabilità buona considerando che si tratta di una Mito, io sono alto 1,85 e una regolato il sedile per me davanti non ho problemi mentre sedendomi dietro lo spazio è un po limitato ma non dimentichiamoci che parliamo di una piccola coupè e non di una berlia media.

Consumi ottimi condierando le prestazioni che offre, devi solo aver un po di pazienza per lo S&S... te l'avevo detto che era una cosa da niente, sono i classici difettucci di quando acquisti un'auto che introduce per la prima volta soluzioni nuove. Il sistema funziona bene ma si può presentare il piccolo inconveniente non previsto che sebbene piccolo manda in tilt tutto il meccanismo

Un'ultima curiosità come se la cava questo motore in montagna e in V e VI a basto numero di giri? Riprende senza esitazioni o và gestito? ;)

Stavolta ha sempre segnato 235. Forse, ma non ne sono sicuro, se avevo ancora più strada avrei toccato di 240 di contachilometri. Ero solo, ma la prossima volta (la prossima che torno in germania eh :lol: :lol: ) tiro con qualcuno presente, così mi guardano meglio.
Se posso faccio filmare anche qualche ripresa e accelerazione da un amico.
A bassi regimi riprende senza problemi, contando che la mia ragazza vive in un paese a 300m s.l.m e che io sto sul mare ;) la provo spesso il percorsi tortuosi in salita, e anche dopo aver decelerato per una curva, schiacciando riparte senza esitazioni. Considera che il GSI vuole già che cambio a 1800 giri in salita, se legge che l'acceleratore è poco premuto, altrimenti mi fa cambiare sui 2200 - 2500.
 
Son contento che si risolva tutto con una banalità, certo è fastidioso aver l'auto nuova con un problema, ma se i problemi son una cavo spellato... beh si risolve bene e in fretta. ;)
 
19animal88 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
l'altra volta mi dicesti che ti aveva toccato i 235 km/h di tachimetro che io calcolai in base agli scarti di contachilometri registrati da Quattroruote, Auto e Automobilismo corrispondere a 226-227 km/h circa effettivi. Ed eri intorno ai 10mila km percorsi, stavolta quanto ti ha segnato il tachimetro?

Per il resto direi tutto bene abitabilità buona considerando che si tratta di una Mito, io sono alto 1,85 e una regolato il sedile per me davanti non ho problemi mentre sedendomi dietro lo spazio è un po limitato ma non dimentichiamoci che parliamo di una piccola coupè e non di una berlia media.

Consumi ottimi condierando le prestazioni che offre, devi solo aver un po di pazienza per lo S&S... te l'avevo detto che era una cosa da niente, sono i classici difettucci di quando acquisti un'auto che introduce per la prima volta soluzioni nuove. Il sistema funziona bene ma si può presentare il piccolo inconveniente non previsto che sebbene piccolo manda in tilt tutto il meccanismo

Un'ultima curiosità come se la cava questo motore in montagna e in V e VI a basto numero di giri? Riprende senza esitazioni o và gestito? ;)

Stavolta ha sempre segnato 235. Forse, ma non ne sono sicuro, se avevo ancora più strada avrei toccato di 240 di contachilometri. Ero solo, ma la prossima volta (la prossima che torno in germania eh :lol: :lol: ) tiro con qualcuno presente, così mi guardano meglio.
Se posso faccio filmare anche qualche ripresa e accelerazione da un amico.
A bassi regimi riprende senza problemi, contando che la mia ragazza vive in un paese a 300m s.l.m e che io sto sul mare ;) la provo spesso il percorsi tortuosi in salita, e anche dopo aver decelerato per una curva, schiacciando riparte senza esitazioni. Considera che il GSI vuole già che cambio a 1800 giri in salita, se legge che l'acceleratore è poco premuto, altrimenti mi fa cambiare sui 2200 - 2500.

ottimo direi, non c'è più bisogno che vai in Germania :D :D o che fai filmati, lascia perdere queste cose che son pericolose per te e per gli altri, anche perchè i dati che mi hai dato uniti ai rilevamenti di Quattroruote, Auto e Automobilismo sono più che sufficienti a calcolare la velocità effettiva della Mito QV dovrebbe essere di poco inferiore ai 230 km/h effettivi cioè tra i 228 e i 229 km/h.
Ti sei portato a casa una belvetta dalle prestazioni superiori rispetto a una 123d coupè e leggermente inferiori rispetto a una 123d berlina, peccato per il problemino allo S&S. Io ti suggerirei di segnalarlo con una mail al centro assistenza Alfa Romeo, segnalando anche l'officina che è intervenuta perchè è evidente che il sistema funziona tuttavia può presentarsi qualche inconveniente imprevisto che lo manda in tilt. Così potranno essere adottati gli accorgimenti opportuni perchè non si verifichi più quell'inconveniente e tutto funzioni a meraviglia. Inoltre la segnalazione del guasto potrà metterti al riparo da eventuali problemi futuri ;)
 
Ho mandato l'altro giorno una lettera alla casa madre, segnalando sia il mio problema, che si ripete per la seconda volta, sia il comportamento dell'officina autorizzata che mi ha preso il veicolo il 13 agosto. Peccato che ultimamente l'ho usata molto "male", ovvero troppa città e cambiate troppo basse, guidando in relax e ha perso un po ai giri alti..... appena la riprendo le faccio un buon trattamento :lol: :lol:
2 minuti fa ho chiamato il conce e mi ha detto che forse lunedì la riavrò indietro. Per ora mi sto trovando bene con la mito da 78 cv, pensavo andasse molto di meno, al punto da essere fastidioso guidarla, invece si muove con la giusta disinvoltura.....peccato che consumi quasi quanto la mia!!!!!!!!!
 
19animal88 ha scritto:
nicolapak ha scritto:
premetto che lo start&stop è a mio giudizio un attrezzo inutile che non contribuisce granché,anzi quasi x nulla, ad un minore inquinamento. ergo se lo avessi sulla mia macchina lo terrei sempre disattivato x evitare noie elettroniche (le quali mi sembra che costituiscano una gran parte dei problemi delle macchine attuali).

e comunque ricordo che sei marchigiano come me, ma se la tua qv è in officina ne deduco che quella bianca che ho visto oggi sul lungomare nord di porto recanati non era la tua. cmq bella macchina a parte lo S&S.

Per il fatto del fumo e dello scoppio, la mia ragazza è ancora in stato di choc da giorni, forse dovrà andare all'ospedale perchè neanche sta riuscendo a dormire. Ora blocco i lavori presso l'Officina Autorizzata, la quale mi ha anche trattato male l'altra volta, e lunedì prossimo, alla riapertura del mio Legale, procederò con la richiesta di risarcimento ed estinzione del finanziamento con la sola restituzione dell'auto. Mi sono rotto (scusate il francesismo colto) i coglioni!
Però :D
 
ferrets ha scritto:
nicolapak ha scritto:
premetto che lo start&stop è a mio giudizio un attrezzo inutile che non contribuisce granché,anzi quasi x nulla, ad un minore inquinamento. ergo se lo avessi sulla mia macchina lo terrei sempre disattivato x evitare noie elettroniche (le quali mi sembra che costituiscano una gran parte dei problemi delle macchine attuali).

concordo, se la mia prossima macchina lo dovesse montare di serie non lo userò

eppure sulla nostra mito lo s&s funziona benissimo senza alcun fastidio o problema.
Lo rimpiagno sulla mia golf visti i semafori che becco ogni giorno.
 
Ritirata oggi, usata per 100km con lo s&s attivo, ha funzionato regolarmente senza dare nessun genere di problemi. Alla fine hanno detto che la colpa era del cavo di alimentazione della radio, il quale si era spellato e faceva contatto con il negativo sulla carrozzeria, facendo saltare il fusibile. Dulcis in fundo, quel (notare il francesismo) coglione dell'officina autorizzata (il 13/08 all'accettazione) ha cambiato il fusibile saltato con uno di amperaggio maggiore, causando danni alla centralina. Ecco spiegato perchè fumava dopo il loro intervento......bah!!! :twisted:
L'importante è che ora ho risolto e me la godo per bene ;)
 
Back
Alto