<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mito quadrifoglio verde... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mito quadrifoglio verde...

kanarino ha scritto:
Il motore della Grande Punto Abarth è il "vecchio 1.4 T-jet 155 cv portato a 180 cv con il kit essesse, quello della Mito invece è il nuovo 1.4 Multiair (tecnologia differente dal T-jet) da 170 cv....hanno in comune il pianale, ma ad esempio lo sterzo della Mito, così come gli interni, non sono gli stessi.

avere il pianale in comune tradisce gia' molto le origini...magari e' diversamente tarata come sterzo e sospensioni ma la sostanza e' quella....meglio optare per un clio rs se ci si vuole divertire davvero...
 
gallongi ha scritto:
kanarino ha scritto:
Il motore della Grande Punto Abarth è il "vecchio 1.4 T-jet 155 cv portato a 180 cv con il kit essesse, quello della Mito invece è il nuovo 1.4 Multiair (tecnologia differente dal T-jet) da 170 cv....hanno in comune il pianale, ma ad esempio lo sterzo della Mito, così come gli interni, non sono gli stessi.

avere il pianale in comune tradisce gia' molto le origini...magari e' diversamente tarata come sterzo e sospensioni ma la sostanza e' quella....meglio optare per un clio rs se ci si vuole divertire davvero...

Guarda che solo lavorando su boccole, tarature e regolazioni varie puoi stravolgere completamente il comportamento di un'auto. E intendo LA STESSA auto, non due auto diverse che hanno il pianale in comune.
 
lsdiff ha scritto:
Guarda che solo lavorando su boccole, tarature e regolazioni varie puoi stravolgere completamente il comportamento di un'auto. E intendo LA STESSA auto, non due auto diverse che hanno il pianale in comune.

non lo metto in dubbio,quello che intendevo dire e' che reputo una migliore scelta una clio rs rispetto a tante altre per avere una sportivetta divertente..
 
gallongi ha scritto:
avere il pianale in comune tradisce gia' molto le origini...magari e' diversamente tarata come sterzo e sospensioni ma la sostanza e' quella....meglio optare per un clio rs se ci si vuole divertire davvero...
La Clio RS è un gran bel mezzo...detto questo nessuno mette in dubbio che la Mito non sia una vera Alfa (su questo non ci piove) ma va anche detto che il talaio della Grande Punto è comunque molto buono e tra le segmento B si è sempre contraddistinta per un'ottima tenuta di strada e guidabilità.
 
kanarino ha scritto:
gallongi ha scritto:
avere il pianale in comune tradisce gia' molto le origini...magari e' diversamente tarata come sterzo e sospensioni ma la sostanza e' quella....meglio optare per un clio rs se ci si vuole divertire davvero...
La Clio RS è un gran bel mezzo...detto questo nessuno mette in dubbio che la Mito non sia una vera Alfa (su questo non ci piove) ma va anche detto che il talaio della Grande Punto è comunque molto buono e tra le segmento B si è sempre contraddistinta per un'ottima tenuta di strada e guidabilità.

Ricordo male o tra una MiTo QV e una Clio RS ballano 3 o 4 mila euro? Quanto costa di più la Clio? Qualcuno ha i listini sottomano?
 
suppasandro ha scritto:
X fare uno sparo al semaforo o sorpassare 2 anziani in superstrada, ad essere onesti a punto abarth e mito qv nn ho mai visto fare altro, direi che le impressioni di una van bene anche x l'altra.....poi.....

Sparo al semaforo, eh? :D

http://ross219uk.zenfolio.com/p344401739/e3bd24266#h20778962

Per la precisione la Abarth Punto Evo (APE) è meccanicamente uguale alla Mito QV; la Grande Punto Abarth è omologa alla Mito 155CV.
Le differenze sono di set up.
Comunque è vero che la clio va meglio, però è leggermente più costosa da gestire...

Buona scelta.
 
kanarino ha scritto:
suppasandro ha scritto:
perchè no scusa? come dire che delta e bravo nn sono uguali perchè una costa di più dell'altra....
la base di partenza è la stessa, mito nasce su gpunto, il propulsore è lo stesso il 1.4 tjet pompato fino a 170/180 cv.....già questi dati dovrebbero soddisfare la domanda consumi e rapporto cv/prestazioni in funzione del corpo vettura....l'estetica nn è giudicabile in quanto soggettiva.....altre valutazioni più specifiche le si può fare giusto in pista e con alla guida un pilota che sa spremere veramente un'auto.....
X fare uno sparo al semaforo o sorpassare 2 anziani in superstrada, ad essere onesti a punto abarth e mito qv nn ho mai visto fare altro, direi che le impressioni di una van bene anche x l'altra.....poi.....
Il motore della Grande Punto Abarth è il "vecchio 1.4 T-jet 155 cv portato a 180 cv con il kit essesse, quello della Mito invece è il nuovo 1.4 Multiair (tecnologia differente dal T-jet) da 170 cv....hanno in comune il pianale, ma ad esempio lo sterzo della Mito, così come gli interni, non sono gli stessi.

ok ste, ma visto che simo chiedeva suppergiù come andasse quel motore ed essendo di mito qv poche in giro, mentre di abarth è pieno, gli ho solo consigliato che suppergiù, quindi nn in maniera dettagliatissima, le impressioni di una valessero anche x l'altra, oltretutto, come già ho risp a lui in un intervento precedente le differenze a mio avviso le vedi bene in pista e con un pilota che le spreme x benino....
 
alexmed ha scritto:
kanarino ha scritto:
gallongi ha scritto:
avere il pianale in comune tradisce gia' molto le origini...magari e' diversamente tarata come sterzo e sospensioni ma la sostanza e' quella....meglio optare per un clio rs se ci si vuole divertire davvero...
La Clio RS è un gran bel mezzo...detto questo nessuno mette in dubbio che la Mito non sia una vera Alfa (su questo non ci piove) ma va anche detto che il talaio della Grande Punto è comunque molto buono e tra le segmento B si è sempre contraddistinta per un'ottima tenuta di strada e guidabilità.

Ricordo male o tra una MiTo QV e una Clio RS ballano 3 o 4 mila euro? Quanto costa di più la Clio? Qualcuno ha i listini sottomano?

ho guardato,la mito top ( spp) costa 22k ? circa,la clio rs va dai 21 ai 25k ? (versione gordini),quindi piu' o meno stando intorno ai 22k prenderei la clio senza dubbio...
 
gallongi ha scritto:
alexmed ha scritto:
kanarino ha scritto:
gallongi ha scritto:
avere il pianale in comune tradisce gia' molto le origini...magari e' diversamente tarata come sterzo e sospensioni ma la sostanza e' quella....meglio optare per un clio rs se ci si vuole divertire davvero...
La Clio RS è un gran bel mezzo...detto questo nessuno mette in dubbio che la Mito non sia una vera Alfa (su questo non ci piove) ma va anche detto che il talaio della Grande Punto è comunque molto buono e tra le segmento B si è sempre contraddistinta per un'ottima tenuta di strada e guidabilità.

Ricordo male o tra una MiTo QV e una Clio RS ballano 3 o 4 mila euro? Quanto costa di più la Clio? Qualcuno ha i listini sottomano?

ho guardato,la mito top ( spp) costa 22k ? circa,la clio rs va dai 21 ai 25k ? (versione gordini),quindi piu' o meno stando intorno ai 22k prenderei la clio senza dubbio...

Ci siamo ricordavo a memoria delle prove dove appunto c'era una MiTo che veniva circa 22mila e una Clio che veniva 25mila. Mi confermi i 3mila di differenza.
 
E' da tenere in considerazione anche il fatto che l'assicurazione e tagliando della clio costa anche di più dato che è un 2.0.

Io comunque consiglio sempre gp abarth e senza kit essesse.
Con circa 2.500 euro un buon preparatore può portare l'auto a oltre 200cv con tutte le opportune modifiche dinamiche (sospensioni tarate, auto più bassa, freni più performanti ecc)
 
si,vero pero' se si vuole una sportivetta credo io che il budget sia di poca importanza,altrimenti uno prenderebbe il piu' classico dei 1.6 td...
 
Back
Alto