simo1988 ha scritto:Quindi 25.000 ? li vale tutti?![]()
25000? Ieri il conce me ne ha proposto una Km 0 con pack sport interni in pelle ,ecc ecc per 19000 euro, e discutendo forse ancora meno
simo1988 ha scritto:Quindi 25.000 ? li vale tutti?![]()
simo1988 ha scritto:Quindi 25.000 ? li vale tutti?![]()
desmo1987 ha scritto:simo1988 ha scritto:Quindi 25.000 ? li vale tutti?![]()
Fossi in te aspetterei la Subaru BRZ :XD:
lsdiff ha scritto:desmo1987 ha scritto:simo1988 ha scritto:Quindi 25.000 ? li vale tutti?![]()
Fossi in te aspetterei la Subaru BRZ :XD:
Beh, sono due oggetti completamente diversi e sicuramente alla fine son diversi pure i prezzi.
simo1988 ha scritto:Pareri opinioni... Insomma come va?
Rapporto qualità prezzo?
Motore all'altezza dei cavalli?
Tenuta di strada?
Problemi?
Consumi?
arizona77 ha scritto:simo1988 ha scritto:Pareri opinioni... Insomma come va?
Rapporto qualità prezzo?
Motore all'altezza dei cavalli?
Tenuta di strada?
Problemi?
Consumi?
Attenti ai risarcimenti:!:
Ale Mito QV e Grande Punto Abarth SS non sono la stessa cosasuppasandro ha scritto:prova a chiedere a chi ha una punto abarth ss....
kanarino ha scritto:Ale Mito QV e Grande Punto Abarth SS non sono la stessa cosasuppasandro ha scritto:prova a chiedere a chi ha una punto abarth ss....![]()
Ehhhhh magaridesmo1987 ha scritto:simo1988 ha scritto:Quindi 25.000 ? li vale tutti?![]()
Fossi in te aspetterei la Subaru BRZ :XD:
La QV?trinacrio ha scritto:simo1988 ha scritto:Quindi 25.000 ? li vale tutti?![]()
25000? Ieri il conce me ne ha proposto una Km 0 con pack sport interni in pelle ,ecc ecc per 19000 euro, e discutendo forse ancora meno
suppasandro ha scritto:kanarino ha scritto:Ale Mito QV e Grande Punto Abarth SS non sono la stessa cosasuppasandro ha scritto:prova a chiedere a chi ha una punto abarth ss....![]()
perchè no scusa? come dire che delta e bravo nn sono uguali perchè una costa di più dell'altra....
la base di partenza è la stessa, mito nasce su gpunto, il propulsore è lo stesso il 1.4 tjet pompato fino a 170/180 cv.....già questi dati dovrebbero soddisfare la domanda consumi e rapporto cv/prestazioni in funzione del corpo vettura....l'estetica nn è giudicabile in quanto soggettiva.....altre valutazioni più specifiche le si può fare giusto in pista e con alla guida un pilota che sa spremere veramente un'auto.....
X fare uno sparo al semaforo o sorpassare 2 anziani in superstrada, ad essere onesti a punto abarth e mito qv nn ho mai visto fare altro, direi che le impressioni di una van bene anche x l'altra.....poi.....
lelao ha scritto:lsdiff ha scritto:lelao ha scritto:lsdiff ha scritto:lelao ha scritto:Premettendo che possiedo la 155hp, la mia personale esperienza racconta che le maggiori soddisfazioni si hanno nella guida su strada, dove il margine di sicurezza non si esaurisce (quasi) mai e permette buone prestazioni generali.
In pista al limite emergono limiti fisiologici e l' ESP stempera od impedisce le manovre che aiuterebbero a sopperire ai limiti di cui sopra.
Quali sono, secondo te, i limiti fisiologici e le manovre per superarli che l'esp ostacolerebbe?
Il sottosterzo cronico al limite che ho cercato di limitare entranto "pinzato" in curva, provocanto l'allargamento del retrotreno, prontamente ripreso dal controllo stabilità, col risultato di reimpostare la curva, con conseguente perdita di tempo.
Non ho provato il "pendolo" però.
Il pendolo non funziona ed evidentemente hai pinzato troppo. Il trucco è pinzare poco in inserimento e accompagnare percorrenza e uscita di curva con un filo di gas, accelerando molto progressivamente, così da far lavorare l'eQ2: se riesci a fare tutto in maniera fluida e - ribadisco - progressiva, l'Esp ti consente un minimo di slittamento del posteriore, altrimenti, se avverte rotazioni improvvise sull'asse di imbardata o una pressione troppo decisa dell'acceleratore taglia il gas e pinza sui freni, rovinandoti la festa. È il motivo per cui dicevo quel che dicevo: in pista puoi provare e riprovare finché trovi il modo giusto per far lavorare l'elettronica a tuo favore. In strada devi accontentarti di sapere che l'elettronica, quando interviene, lo fa con pugno di ferro.
La prossima volta che vado a stracciare le gomme provo a fare come dici tu: in effetti per cercare di andare più forte adottavo uno stile aggressivo che però a quanto pare non paga
Per rispondere alle domande dell'autore del post:
La macchina va bene
Rapporto qualità prezzo adeguato ma non eccelso
motore all'altezza
tenuta di strada vedi sopra
problemi pochi (lampadine & simili)
consumi ragionevoli (sopra i 10 Km/l se non si guida come cani rabbiosi)
![]()
simo1988 ha scritto:suppasandro ha scritto:kanarino ha scritto:Ale Mito QV e Grande Punto Abarth SS non sono la stessa cosasuppasandro ha scritto:prova a chiedere a chi ha una punto abarth ss....![]()
perchè no scusa? come dire che delta e bravo nn sono uguali perchè una costa di più dell'altra....
la base di partenza è la stessa, mito nasce su gpunto, il propulsore è lo stesso il 1.4 tjet pompato fino a 170/180 cv.....già questi dati dovrebbero soddisfare la domanda consumi e rapporto cv/prestazioni in funzione del corpo vettura....l'estetica nn è giudicabile in quanto soggettiva.....altre valutazioni più specifiche le si può fare giusto in pista e con alla guida un pilota che sa spremere veramente un'auto.....
X fare uno sparo al semaforo o sorpassare 2 anziani in superstrada, ad essere onesti a punto abarth e mito qv nn ho mai visto fare altro, direi che le impressioni di una van bene anche x l'altra.....poi.....
Ah..... Doti dinamiche pari a zero quindi?
simo1988 ha scritto:La QV?trinacrio ha scritto:simo1988 ha scritto:Quindi 25.000 ? li vale tutti?![]()
25000? Ieri il conce me ne ha proposto una Km 0 con pack sport interni in pelle ,ecc ecc per 19000 euro, e discutendo forse ancora meno
Il motore della Grande Punto Abarth è il "vecchio 1.4 T-jet 155 cv portato a 180 cv con il kit essesse, quello della Mito invece è il nuovo 1.4 Multiair (tecnologia differente dal T-jet) da 170 cv....hanno in comune il pianale, ma ad esempio lo sterzo della Mito, così come gli interni, non sono gli stessi.suppasandro ha scritto:perchè no scusa? come dire che delta e bravo nn sono uguali perchè una costa di più dell'altra....
la base di partenza è la stessa, mito nasce su gpunto, il propulsore è lo stesso il 1.4 tjet pompato fino a 170/180 cv.....già questi dati dovrebbero soddisfare la domanda consumi e rapporto cv/prestazioni in funzione del corpo vettura....l'estetica nn è giudicabile in quanto soggettiva.....altre valutazioni più specifiche le si può fare giusto in pista e con alla guida un pilota che sa spremere veramente un'auto.....
X fare uno sparo al semaforo o sorpassare 2 anziani in superstrada, ad essere onesti a punto abarth e mito qv nn ho mai visto fare altro, direi che le impressioni di una van bene anche x l'altra.....poi.....
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa