moogpsycho ha scritto:
non vedo perchè bisogna giutificare a tutti i costi le decisioni del management fiat.. sopratutto alla luce di gamme e modelli molto lacunose.
se uno non ha i soldi la comprerà quando è vecchia, ma se uno li ha cosa deve fare? passare alla concorrenza? la crisi va aggredita con innovazioni, prodotti appetiti e non con l'immobilismo.
inoltre il costo per ingegnerizzare una variante cabrio, piuttosto che giardinetta non sono della stessa entità di quelli necessari per uscire con un modello nuovo in tutto e per tutto! ma molto inferiori, e la crisi non giustifica i continui rinvii
straquotone , ma non prendertela con loro perchè magari la pensano come noi ma sai come è

per il resto che dire ? altri da una media tirano fuori la 5 porte, poi la 3 porte aggressiva, poi la sw, la cc, la monovolume etc. etc.
Qui fanno la bravo (bella macchina per carità) ma solo a 5 porte e morta li, in compenso la clonano sempre e solo a 5 porte e tirano fuori delta e 149.
Al di la del valore di delta e 149 se uno in quel settore volesse una 3 porte ?, se uno ha famiglia e volesse + spazio ? o se volesse un suv perchè abita al brennero ? ed una cc nel paese del sole non ci starebbe bene ?
Ma se critichi questo modo a pene di segugio di non coprire i segmenti + profittevoli vieni accusato di disfattismso e di cospirazione contro la patria automobilistica