<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mito 900! Ma la faranno? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mito 900! Ma la faranno?

75turboTP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Non è una provocazione, ma siamo sicuri che metteranno il 900 sulla Mito?
O è solo un forse?

Continua cosi'.....invece e' una provocazione per tutti gli ALFISTI!!!!!!!!!!!!
Gli ALFISTI possono continuare a comprare i quattro cilindri, mica glielo vieta nessuno. Sempre senza polemica (niente faccine per capirci).
Certo gli alfisti compreranno quello che riterranno oppurtuno sei tu che le Alfa non le compri ne a due ne a quattro ne a sei cilindri....ma se aspetti una panda ricarrozzata con monocilindrico te la faranno....poi se mi spieghi perche' hai riaperto questa inutile discussione,visto che gia' una e' stata chiusa e le notizie le conosci, te ne sarei grato.
Se compro Alfa o Pinco Pallino non ha nessuna importanza. Di sicuro non mi vergogno delle mie idee, mentre tu mi hai un pò deluso dicendo, in un post che ti hanno lucchettato, che per la prima volta ti sei vergognato di essere alfista per via del bicilindrico. La storia dell'Alfa non la cambia niente neanche un motore a due cilindri.
Ho aperto questo post perchè, visto che in Fiat cambiano spesso idea, poteva non essere ufficiale la notizia di questo motore sulla Mito.
 
Maxetto ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Non è una provocazione, ma siamo sicuri che metteranno il 900 sulla Mito?
O è solo un forse?

Continua cosi'.....invece e' una provocazione per tutti gli ALFISTI!!!!!!!!!!!!
Gli ALFISTI possono continuare a comprare i quattro cilindri, mica glielo vieta nessuno. Sempre senza polemica (niente faccine per capirci).
Certo gli alfisti compreranno quello che riterranno oppurtuno sei tu che le Alfa non le compri ne a due ne a quattro ne a sei cilindri....ma se aspetti una panda ricarrozzata con monocilindrico te la faranno....poi se mi spieghi perche' hai riaperto questa inutile discussione,visto che gia' una e' stata chiusa e le notizie le conosci, te ne sarei grato.
Se compro Alfa o Pinco Pallino non ha nessuna importanza. Di sicuro non mi vergogno delle mie idee, mentre tu mi hai un pò deluso dicendo, in un post che ti hanno lucchettato, che per la prima volta ti sei vergognato di essere alfista per via del bicilindrico. La storia dell'Alfa non la cambia niente neanche un motore a due cilindri.
Ho aperto questo post perchè, visto che in Fiat cambiano spesso idea, poteva non essere ufficiale la notizia di questo motore sulla Mito.
Non la cambiano certo in una settimana.
Quello che provo sono problemi miei e di altri Alfisti e tu in questo non c'entri nulla e' solo polemica gratuita e OT....come del resto la quasi totalita' dei tuoi interventi.
 
http://forum.quattroruote.it/posts/list/26367.page 18 Febbraio 2010

La notizia e' questa e la conosci BENISSIMO!

Quindi hai aperto un thread al solo scopo di provocarci.Ben sapendo di farci male.....visto che sai perfettamente cosa e' accaduto quando ne abbiamo parlato....ricordi perfettamente anche quello che ho scritto!!!!!
 
se altri costruttori montano un 1.2 turbo su alcune delle loro sw e berline,conpatte sportive ecc xkè l'alfa romeo non dovrebbe montare un 900 su un utilitaria di 4metri seppur premium???
 
jtdpower ha scritto:
se altri costruttori montano un 1.2 turbo su alcune delle loro sw e berline,conpatte sportive ecc xkè l'alfa romeo non dovrebbe montare un 900 su un utilitaria di 4metri seppur premium???

Perchè oltre alla cilindrata è un bicilindrico. Nel panorama attuale stessa categoria della Smart.
 
ilSagittario ha scritto:
jtdpower ha scritto:
se altri costruttori montano un 1.2 turbo su alcune delle loro sw e berline,conpatte sportive ecc xkè l'alfa romeo non dovrebbe montare un 900 su un utilitaria di 4metri seppur premium???

Perchè oltre alla cilindrata è un bicilindrico. Nel panorama attuale stessa categoria della Smart.
ma quante seghe mentali vi fate?? non mettete mai in conto che l'autista medio non ha la più pallida idea di quanti cavolo di cilindri ha sotto il cofano!!! sostituiranno la junior col 1,4 da 77cv dei dinosauri con il nuovissimo e moderno 900 avanti di millenni rispetto al primo...e la gente penserà solo che la potenza è aumentata da 77 a 85cv diminuendo i consumi e saranno tutti contenti
 
jtdpower ha scritto:
se altri costruttori montano un 1.2 turbo su alcune delle loro sw e berline,conpatte sportive ecc xkè l'alfa romeo non dovrebbe montare un 900 su un utilitaria di 4metri seppur premium???
E' una parola convincerli. :?
 
Maxetto ha scritto:
Non è una provocazione, ma siamo sicuri che metteranno il 900 sulla Mito?
O è solo un forse?

ma scusate... speriamo solo che Fiat lo metta in posizione longitudinale!!
è da tanto che una ALFA Romeo non ha un motore longitudinale!!
MAgari si bilancia meglio!!

saluti zanza
 
Non so se sia una provocazione o meno però, ragionando in termini del tutto "asettici" penso che il numero dei cilindri di per sè non costituisca (più) una pregiudiziale, come è dimostrato dal fatto che è in atto una tendenza a sostituire motori plurifrazionati con motori meno frazionati, grazie anche al "downsizing": 6 cilindri al posto di 8, 4 al posto di 6. Ciò si rileva sia in casa Mercedes sia in casa BMW, ed entrambe prevedono di adottare motori a 3 cilindri sulle versioni base delle proprie berline medie.
 
zanzano ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Non è una provocazione, ma siamo sicuri che metteranno il 900 sulla Mito?
O è solo un forse?

ma scusate... speriamo solo che Fiat lo metta in posizione longitudinale!!
è da tanto che una ALFA Romeo non ha un motore longitudinale!!
MAgari si bilancia meglio!!

saluti zanza
...chissa! chissa! che fra non molto, il motore in posizione longitudinale non lomonteranno tuti i costruttori, eh si! tanto saranno tutti elettrici.................. :D
 
filnet ha scritto:
Poi faccio una richiesta.... qualcuno che è più competente potrebbe spiegare le differenze che intercorrono tra un 4 cilindri e un 2 sia come prestazioni, consumi e feeling da parte del guidatore?

In linea di principio, a parità di cilindrata, il 4 cilindri rispetto al 2 è caratterizzato da: maggior ingombro; maggior peso; maggior costo; maggiori attriti e quindi maggiori consumi e, al tempo stesso, da: maggiore potenza; maggiore rapidità a salire di giri; maggiore regolarità di funzionamento e minori vibrazioni.
 
SteveRacing ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
jtdpower ha scritto:
se altri costruttori montano un 1.2 turbo su alcune delle loro sw e berline,conpatte sportive ecc xkè l'alfa romeo non dovrebbe montare un 900 su un utilitaria di 4metri seppur premium???

Perchè oltre alla cilindrata è un bicilindrico. Nel panorama attuale stessa categoria della Smart.
ma quante seghe mentali vi fate?? non mettete mai in conto che l'autista medio non ha la più pallida idea di quanti cavolo di cilindri ha sotto il cofano!!! sostituiranno la junior col 1,4 da 77cv dei dinosauri con il nuovissimo e moderno 900 avanti di millenni rispetto al primo...e la gente penserà solo che la potenza è aumentata da 77 a 85cv diminuendo i consumi e saranno tutti contenti

L'autista medio non deve guidare ALFA. Tutto qui.
Al contrario l ' " Alfista medio " è interessatissimo a quanti cilindri ha sotto al cofano.
Che senso ha fare con tre marchi la stessa auto??
 
Merosi1910 ha scritto:
L'autista medio non deve guidare ALFA. Tutto qui.
Al contrario l ' " Alfista medio " è interessatissimo a quanti cilindri ha sotto al cofano.

Il "problema" ora è che mediamente di alfisti ce ne son pochi. Tralasciamo per un momento di chi sia la colpa di questa diaspora, ora se vogliamo che il marchio non muoia dobbiamo sperare che venda, che faccia utili... e se finalmente saranno lungimiranti con investimenti giusti io spero che in futuro ci saranno prodotti per "l'alfista nudo e crudo".
Io credo che concettualmente la MiTo che ha fatto avvicinare molti giovani non sia una cosa campata in aria... sta per uscire la Giulietta che è la naturale evoluzione per chi ha avuto una MiTo e vuole "crescere"... spero che ci sarà la Giulia che farà fare un altro gradino... certo sarà TA eTI, non avrà tutte quelle belle cose che l'alfista di cui sopra grida a gran voce... ma se tutto va bene, se finalmente riescono a vendere almeno 'ste benedette 300mila Alfa... o meglio se ne vendessero di più ogni anno allora son sicuro che penserebbero a qualche coupè, spider e ammiraglia a TP più raffinata. Il problema qua sono i numeri non ci si scappa... molti dicono guardate Audi cosa sta facendo passa dalla A1 per arrivare alla R8... faranno la R6 e forse pure una R4... ci sono motori 8 cilindri.... c'è tanta bella roba. Però oggi Audi vende un milione di auto in giro per il mondo... almeno 5 volte quello che vende Alfa... fate due conti della serva e si capisce subito la differenza di risorse ad oggi. Inutile dire un tempo, negli anni 60, etc etc... inutile tornare con la mente a 50 anni fà... bisogna guardare ora la situazione, io spero che tutto vada bene, spero in un moto di orgoglio italiano e perciò mi dispiace leggere chi prega che lo straniero venga a rilevare Alfa Romeo.... sono convinto che si finirebbe dalla padella alla brace.

Per tornare all'esempio di Audi bisogna andare con la mente all'inizio degli anni 80. In Vw puntarono sulla trazione quattro sfruttando i rally per pubblicità per dare un'aurea di tecnologia e sportività ad un marchio che a molti non diceva nulla. Io ricordo la vicina di casa che aveva una Audi 50... ve la ricordate? Praticamente una Polo dell'epoca...
Partendo dalla trazione quattro, azzeccando l'Audi80... un gradino alla volta sono riusciti ad arrivare ad oggi... hanno sbagliato pochissimo, hanno fatto ottimi prodotti. In Fiat se ci credono devo cercare di aver costanza... qui non credo che nessuno pretenda che dal giorno alla notte nasca una serie di prodotti al vertice di tutto... serve costanza sviluppo... non rivoluzioni. Io ci spero, magari mi sbaglio.
 
SteveRacing ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
jtdpower ha scritto:
se altri costruttori montano un 1.2 turbo su alcune delle loro sw e berline,conpatte sportive ecc xkè l'alfa romeo non dovrebbe montare un 900 su un utilitaria di 4metri seppur premium???

Perchè oltre alla cilindrata è un bicilindrico. Nel panorama attuale stessa categoria della Smart.
ma quante seghe mentali vi fate?? non mettete mai in conto che l'autista medio non ha la più pallida idea di quanti cavolo di cilindri ha sotto il cofano!!! sostituiranno la junior col 1,4 da 77cv dei dinosauri con il nuovissimo e moderno 900 avanti di millenni rispetto al primo...e la gente penserà solo che la potenza è aumentata da 77 a 85cv diminuendo i consumi e saranno tutti contenti

Per iniziare ..... io e te pasta e fagioli assieme non l'abbiamo mai mangiata. A buon intenditor poche parole.

Per concludere esprimo una mia, convinta, opinione che vale tanto quanto la tua e quelle dell'intero forum.
 
alexmed ha scritto:
Merosi1910 ha scritto:
L'autista medio non deve guidare ALFA. Tutto qui.
Al contrario l ' " Alfista medio " è interessatissimo a quanti cilindri ha sotto al cofano.

Il "problema" ora è che mediamente di alfisti ce ne son pochi. Tralasciamo per un momento di chi sia la colpa di questa diaspora, ora se vogliamo che il marchio non muoia dobbiamo sperare che venda, che faccia utili... e se finalmente saranno lungimiranti con investimenti giusti io spero che in futuro ci saranno prodotti per "l'alfista nudo e crudo".
Io credo che concettualmente la MiTo che ha fatto avvicinare molti giovani non sia una cosa campata in aria... sta per uscire la Giulietta che è la naturale evoluzione per chi ha avuto una MiTo e vuole "crescere"... spero che ci sarà la Giulia che farà fare un altro gradino... certo sarà TA eTI, non avrà tutte quelle belle cose che l'alfista di cui sopra grida a gran voce... ma se tutto va bene, se finalmente riescono a vendere almeno 'ste benedette 300mila Alfa... o meglio se ne vendessero di più ogni anno allora son sicuro che penserebbero a qualche coupè, spider e ammiraglia a TP più raffinata. Il problema qua sono i numeri non ci si scappa... molti dicono guardate Audi cosa sta facendo passa dalla A1 per arrivare alla R8... faranno la R6 e forse pure una R4... ci sono motori 8 cilindri.... c'è tanta bella roba. Però oggi Audi vende un milione di auto in giro per il mondo... almeno 5 volte quello che vende Alfa... fate due conti della serva e si capisce subito la differenza di risorse ad oggi. Inutile dire un tempo, negli anni 60, etc etc... inutile tornare con la mente a 50 anni fà... bisogna guardare ora la situazione, io spero che tutto vada bene, spero in un moto di orgoglio italiano e perciò mi dispiace leggere chi prega che lo straniero venga a rilevare Alfa Romeo.... sono convinto che si finirebbe dalla padella alla brace.

Per tornare all'esempio di Audi bisogna andare con la mente all'inizio degli anni 80. In Vw puntarono sulla trazione quattro sfruttando i rally per pubblicità per dare un'aurea di tecnologia e sportività ad un marchio che a molti non diceva nulla. Io ricordo la vicina di casa che aveva una Audi 50... ve la ricordate? Praticamente una Polo dell'epoca...
Partendo dalla trazione quattro, azzeccando l'Audi80... un gradino alla volta sono riusciti ad arrivare ad oggi... hanno sbagliato pochissimo, hanno fatto ottimi prodotti. In Fiat se ci credono devo cercare di aver costanza... qui non credo che nessuno pretenda che dal giorno alla notte nasca una serie di prodotti al vertice di tutto... serve costanza sviluppo... non rivoluzioni. Io ci spero, magari mi sbaglio.
Per fortuna c'è chi, come te, ragiona. Quoto.
 
Back
Alto