<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mito 135cv a Balocco... 3' 13'' 98 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mito 135cv a Balocco... 3' 13'' 98

75turboTP ha scritto:
Ad andare dietro JTd ha imparato anche lui a parlare senza provare ;)
Dipende anche cosa si vuole ottenere quando si è al volante.
Per molte persone, assuefatte dal diesel, un'erogazione "tutto e subito" equivale a sportività, e purtroppo i costruttori stanno correndo dietro a questa filosofia: il TFSI 211cv dell'Audi non è certo meglio, sotto questo punto di vista
 
Ma se é cosi per voi allora l'Alfa di oggi non fa piu per voi :!: :!: :!:

NOn c'é niente da discutere, la Mito e una Punto La mIlano una Bravo la 159 tiene i cangurotti adesso sta 1750TBI noo ma queloo non tira ecc....

Non si trova una base su cui discutere, glia altri sono tutti migliori allora che aspettate.......

Guardate che il i due nuovi motori non li ho ancora guidato, pero si diceva del

1.9JTD 8V non tira beve rumoroso provato non é afatto cosi per me.

1.9 JTD 16V non tira poca coppia "" " "

1.9JTS beve non tira durante la prova ho fatto una tirata da 60km/h ed é salito facile facile fino a oltre 180km/h che poi ho dovuto frenare per il traffico

idem per 2.4JTD 2.2JTS tirava come una besti e con un bel rombo ecc.....
 
75turboTP ha scritto:
alkiap ha scritto:
Vanguard ha scritto:
ma chi e cosi deficente oggi giorno che guida con una berlina e la porta sempre sopra i 5000 giri :?: :?: :?: :?:

Poi guarda gli altri motori come i TFSI :!: :!:

I motori devono essere Euro 5 devo consumare piu poco il CO2 deve essere basso ma vi rendete conto che stiamo nel 2009 e non piu nel 1980 :?: :?:

Su una supersportiva e naturalmente tutta un altra cosa.
Basta un sorpasso per portare una vettura sopra i 5000rpm, od una uscita da una rotonda. E il TBi, per quanto abbia molte altre doti, per erogazione è praticamente un diesel. Vedersi costretti a cambiare a 5000 giri perchè sopra non vale la pena andare mi pare poco adatto per una vettura sportiva, dato che un minimo di allungo dovrebbe rientrare fra le sue qualità

Ad andare dietro JTd ha imparato anche lui a parlare senza provare ;)

Perche con i nuovi motori chi fa di meglio hai provato i TFSI 160 CV 180 CV 211 CV :?: :?: :?:

Io si TUUUU :?: :?:

Se non l'hai fatto :shock: :shock:

Con cosa confronti il TBI1750 :?: :?: :?:
 
Vanguard ha scritto:
Ma se é cosi per voi allora l'Alfa di oggi non fa piu per voi :!: :!: :!:

NOn c'é niente da discutere, la Mito e una Punto La mIlano una Bravo la 159 tiene i cangurotti adesso sta 1750TBI noo ma queloo non tira ecc....

Non si trova una base su cui discutere, glia altri sono tutti migliori allora che aspettate.......

Guardate che il i due nuovi motori non li ho ancora guidato, pero si diceva del

1.9JTD 8V non tira beve rumoroso provato non é afatto cosi per me.

1.9 JTD 16V non tira poca coppia "" " "

1.9JTS beve non tira durante la prova ho fatto una tirata da 60km/h ed é salito facile facile fino a oltre 180km/h che poi ho dovuto frenare per il traffico

idem per 2.4JTD 2.2JTS tirava come una besti e con un bel rombo ecc.....
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Quando lo hai capito.....sono venti anni che non fa piu' per noi.... :D

Risparmiati la risposta so gia cosa stai per dire ;)
 
Gia ma stiamo tutti OT, perche non fate commenti sul tema :?: :?: si certo ( l'angioletto ) BC e stato bannato ma gli altri che sparano cannonate sull Alfa dove stanno??

Puuaahh una GP Punto che fa un tempone sul giro ehehehehe

a occhio nudo con quelle sospensioni da utiliaria fa vedere i sorci ad altre auto con sospensioni ARISTOCRATICHE

figuriamoci la MIlano.......

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Vanguard ha scritto:
Gia ma stiamo tutti OT, perche non fate commenti sul tema :?: :?: si certo ( l'angioletto ) BC e stato bannato ma gli altri che sparano cannonate sull Alfa dove stanno??

Puuaahh una GP Punto che fa un tempone sul giro ehehehehe

a occhio nudo con quelle sospensioni da utiliaria fa vedere i sorci ad altre auto con sospensioni ARISTOCRATICHE

figuriamoci la MIlano.......

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Queste sono le vere soddisfazioni degli ALFISTI!!!!!!!!!!

Per fare quei tempi ci vuole la GP ricarrozzataaaaaaaaaaa!!!!

:lol: :lol: :lol:
;)
 
Vanguard ha scritto:
Ma se é cosi per voi allora l'Alfa di oggi non fa piu per voi :!: :!: :!:

NOn c'é niente da discutere, la Mito e una Punto La mIlano una Bravo la 159 tiene i cangurotti adesso sta 1750TBI noo ma queloo non tira ecc....

Non si trova una base su cui discutere, glia altri sono tutti migliori allora che aspettate.......

Guardate che il i due nuovi motori non li ho ancora guidato, pero si diceva del

1.9JTD 8V non tira beve rumoroso provato non é afatto cosi per me.

1.9 JTD 16V non tira poca coppia "" " "

1.9JTS beve non tira durante la prova ho fatto una tirata da 60km/h ed é salito facile facile fino a oltre 180km/h che poi ho dovuto frenare per il traffico

idem per 2.4JTD 2.2JTS tirava come una besti e con un bel rombo ecc.....
Calma, Alfa non ha nulla che faccia per me al momento ma non vengo qui solo per criticare la direzione Fiat o gli attuali prodotti (anche se so che ti riferivi più a 75 che a me :D )
Sono intervenuto solo "pour parler" riguardo al TBi che ho provato, che peraltro non ritengo un cattivo motore, anzi. E' evidente che molti clienti chiedono questo tipo di caratteristiche da un propulsore, ed è più che giusto che siano accontentati, quindi ben venga, anche perchè viene proposto ad un prezzo altamente competitivo
Quello che manca è qualcosa per chi vuole di più, qualcosa che soddisfi i clienti più esigenti (o più noiosi)
 
Punto83 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
oltre alla Mito che altre prove sono presenti sulla rivista?

Lamborghini Murcielago SuperVeloce, Confronto Audi TTRS vs Nissan 370Z vs Porsche Cayman S, Seat Exeo 2.0 TD ( :? )

Scusate l'OT:
In quanto ha girato a Balocco la Porsche Cayman S 320 cv? Aveva il cambio PDK?

P.S.: ottima la Mito 135 cv, ora aspettiamo la 170 cv.

OT:la Cayman aveva il PDK e ha girato in 2'55''04...fine OT

[OT]Grazie della cortese informazione, ma comunque ho acquistato la rivista, finalmente un numero interessante. Praticamente la 320 cv ha dato meno di 1 secondo alla 295 cv.[/OT]

I 3 secondi rifilati dalla Mito 135 cv alla Mito 155 cv sembrano incredibili ma c'è da dire che le condizioni atmosferiche erano sfavorevoli per la 155 cv, che era anche una pre-serie.
 
alkiap ha scritto:
Vanguard ha scritto:
ma chi e cosi deficente oggi giorno che guida con una berlina e la porta sempre sopra i 5000 giri :?: :?: :?: :?:

Poi guarda gli altri motori come i TFSI :!: :!:

I motori devono essere Euro 5 devo consumare piu poco il CO2 deve essere basso ma vi rendete conto che stiamo nel 2009 e non piu nel 1980 :?: :?:

Su una supersportiva e naturalmente tutta un altra cosa.
Basta un sorpasso per portare una vettura sopra i 5000rpm, od una uscita da una rotonda. E il TBi, per quanto abbia molte altre doti, per erogazione è praticamente un diesel. Vedersi costretti a cambiare a 5000 giri perchè sopra non vale la pena andare mi pare poco adatto per una vettura sportiva, dato che un minimo di allungo dovrebbe rientrare fra le sue qualità

:shock: :shock: ma tu sorpassi in prima :?: :?: :shock: :shock:
 
156jtd. ha scritto:
alkiap ha scritto:
Vanguard ha scritto:
ma chi e cosi deficente oggi giorno che guida con una berlina e la porta sempre sopra i 5000 giri :?: :?: :?: :?:

Poi guarda gli altri motori come i TFSI :!: :!:

I motori devono essere Euro 5 devo consumare piu poco il CO2 deve essere basso ma vi rendete conto che stiamo nel 2009 e non piu nel 1980 :?: :?:

Su una supersportiva e naturalmente tutta un altra cosa.
Basta un sorpasso per portare una vettura sopra i 5000rpm, od una uscita da una rotonda. E il TBi, per quanto abbia molte altre doti, per erogazione è praticamente un diesel. Vedersi costretti a cambiare a 5000 giri perchè sopra non vale la pena andare mi pare poco adatto per una vettura sportiva, dato che un minimo di allungo dovrebbe rientrare fra le sue qualità

:shock: :shock: ma tu sorpassi in prima :?: :?: :shock: :shock:

Ma tu l'hai provato il tbi? un benzina qualsiasi? Non JTD TBI!!! di cosa stai parlando......non lo sai ma a 5000 giri con i benzina ci si arriva anche in 6° e si puo' sorpassare in seconda, terza e forse anche 4°.....pero' per la 4° devo controllare,ti faccio sapere cerco qualche articolo sul Web :D
 
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
alkiap ha scritto:
Vanguard ha scritto:
ma chi e cosi deficente oggi giorno che guida con una berlina e la porta sempre sopra i 5000 giri :?: :?: :?: :?:

Poi guarda gli altri motori come i TFSI :!: :!:

I motori devono essere Euro 5 devo consumare piu poco il CO2 deve essere basso ma vi rendete conto che stiamo nel 2009 e non piu nel 1980 :?: :?:

Su una supersportiva e naturalmente tutta un altra cosa.
Basta un sorpasso per portare una vettura sopra i 5000rpm, od una uscita da una rotonda. E il TBi, per quanto abbia molte altre doti, per erogazione è praticamente un diesel. Vedersi costretti a cambiare a 5000 giri perchè sopra non vale la pena andare mi pare poco adatto per una vettura sportiva, dato che un minimo di allungo dovrebbe rientrare fra le sue qualità

:shock: :shock: ma tu sorpassi in prima :?: :?: :shock: :shock:

Ma tu l'hai provato il tbi? un benzina qualsiasi? Non JTD TBI!!! di cosa stai parlando......non lo sai ma a 5000 giri con i benzina ci si arriva anche in 6° e si puo' sorpassare in seconda, terza e forse anche 4°.....pero' per la 4° devo controllare,ti faccio sapere cerco qualche articolo sul Web :D

io il tbi l'ho provato il giorno prima della presentazione e ne sono rimasto positivamente impressionato. L'auto era nuova quindi non l'ho tirata per il collo, ma guidando spesso l'S4 avant di mio suocero penso di avere un buon termine di paragone... ;) :D
 
blackshirt ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
alkiap ha scritto:
Vanguard ha scritto:
ma chi e cosi deficente oggi giorno che guida con una berlina e la porta sempre sopra i 5000 giri :?: :?: :?: :?:

Poi guarda gli altri motori come i TFSI :!: :!:

I motori devono essere Euro 5 devo consumare piu poco il CO2 deve essere basso ma vi rendete conto che stiamo nel 2009 e non piu nel 1980 :?: :?:

Su una supersportiva e naturalmente tutta un altra cosa.
Basta un sorpasso per portare una vettura sopra i 5000rpm, od una uscita da una rotonda. E il TBi, per quanto abbia molte altre doti, per erogazione è praticamente un diesel. Vedersi costretti a cambiare a 5000 giri perchè sopra non vale la pena andare mi pare poco adatto per una vettura sportiva, dato che un minimo di allungo dovrebbe rientrare fra le sue qualità

:shock: :shock: ma tu sorpassi in prima :?: :?: :shock: :shock:

Ma tu l'hai provato il tbi? un benzina qualsiasi? Non JTD TBI!!! di cosa stai parlando......non lo sai ma a 5000 giri con i benzina ci si arriva anche in 6° e si puo' sorpassare in seconda, terza e forse anche 4°.....pero' per la 4° devo controllare,ti faccio sapere cerco qualche articolo sul Web :D

io il tbi l'ho provato il giorno prima della presentazione e ne sono rimasto positivamente impressionato. L'auto era nuova quindi non l'ho tirata per il collo, ma guidando spesso l'S4 avant di mio suocero penso di avere un buon termine di paragone... ;) :D
Io qualche giorno piu tardi(ho provato anche il 155cv della mito agli alti stessa sensazione) e ho avuto la tua stessa impressione.....ma l'ho detto e ridetto l'unico appunto e' l'erogazione agli alti regimi scegliendo l'ottima erogazione ai bassi(che ho anche detto che e' una buona scelta...un po' meno per la brera) per forza di cose si e' dovuto rinunciare a qualcosa...con i monoturbina e' cosi',ci sono sempre quei 2000giri disponibili se in futuro vorranno fare qualcosa di piu' sportivo.

Ma tu lo sai che JTD non lo ha provato? Da come parla e ci da lezioni non me lo sarei immaginato. ;)
 
75turboTP ha scritto:
blackshirt ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
alkiap ha scritto:
Vanguard ha scritto:
ma chi e cosi deficente oggi giorno che guida con una berlina e la porta sempre sopra i 5000 giri :?: :?: :?: :?:

Poi guarda gli altri motori come i TFSI :!: :!:

I motori devono essere Euro 5 devo consumare piu poco il CO2 deve essere basso ma vi rendete conto che stiamo nel 2009 e non piu nel 1980 :?: :?:

Su una supersportiva e naturalmente tutta un altra cosa.
Basta un sorpasso per portare una vettura sopra i 5000rpm, od una uscita da una rotonda. E il TBi, per quanto abbia molte altre doti, per erogazione è praticamente un diesel. Vedersi costretti a cambiare a 5000 giri perchè sopra non vale la pena andare mi pare poco adatto per una vettura sportiva, dato che un minimo di allungo dovrebbe rientrare fra le sue qualità

:shock: :shock: ma tu sorpassi in prima :?: :?: :shock: :shock:

Ma tu l'hai provato il tbi? un benzina qualsiasi? Non JTD TBI!!! di cosa stai parlando......non lo sai ma a 5000 giri con i benzina ci si arriva anche in 6° e si puo' sorpassare in seconda, terza e forse anche 4°.....pero' per la 4° devo controllare,ti faccio sapere cerco qualche articolo sul Web :D

io il tbi l'ho provato il giorno prima della presentazione e ne sono rimasto positivamente impressionato. L'auto era nuova quindi non l'ho tirata per il collo, ma guidando spesso l'S4 avant di mio suocero penso di avere un buon termine di paragone... ;) :D
Io qualche giorno piu tardi(ho provato anche il 155cv della mito agli alti stessa sensazione) e ho avuto la tua stessa impressione.....ma l'ho detto e ridetto l'unico appunto e' l'erogazione agli alti regimi scegliendo l'ottima erogazione ai bassi(che ho anche detto che e' una buona scelta...un po' meno per la brera) per forza di cose si e' dovuto rinunciare a qualcosa...con i monoturbina e' cosi',ci sono sempre quei 2000giri disponibili se in futuro vorranno fare qualcosa di piu' sportivo.

Ma tu lo sai che JTD non lo ha provato? Da come parla e ci da lezioni non me lo sarei immaginato. ;)

cmq penso che la versione 230cv del 1750 Tbi, che abbiamo visto che debutterà su Milano già confermato, potrebbe avere anche quel qualcosa in più agli alti regimi... vedremo...
resta il fatto che il 1750Tbi al momento è al top nella sua classe...
 
autofede2009 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
blackshirt ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
alkiap ha scritto:
Vanguard ha scritto:
ma chi e cosi deficente oggi giorno che guida con una berlina e la porta sempre sopra i 5000 giri :?: :?: :?: :?:

Poi guarda gli altri motori come i TFSI :!: :!:

I motori devono essere Euro 5 devo consumare piu poco il CO2 deve essere basso ma vi rendete conto che stiamo nel 2009 e non piu nel 1980 :?: :?:

Su una supersportiva e naturalmente tutta un altra cosa.
Basta un sorpasso per portare una vettura sopra i 5000rpm, od una uscita da una rotonda. E il TBi, per quanto abbia molte altre doti, per erogazione è praticamente un diesel. Vedersi costretti a cambiare a 5000 giri perchè sopra non vale la pena andare mi pare poco adatto per una vettura sportiva, dato che un minimo di allungo dovrebbe rientrare fra le sue qualità

:shock: :shock: ma tu sorpassi in prima :?: :?: :shock: :shock:

Ma tu l'hai provato il tbi? un benzina qualsiasi? Non JTD TBI!!! di cosa stai parlando......non lo sai ma a 5000 giri con i benzina ci si arriva anche in 6° e si puo' sorpassare in seconda, terza e forse anche 4°.....pero' per la 4° devo controllare,ti faccio sapere cerco qualche articolo sul Web :D

io il tbi l'ho provato il giorno prima della presentazione e ne sono rimasto positivamente impressionato. L'auto era nuova quindi non l'ho tirata per il collo, ma guidando spesso l'S4 avant di mio suocero penso di avere un buon termine di paragone... ;) :D
Io qualche giorno piu tardi(ho provato anche il 155cv della mito agli alti stessa sensazione) e ho avuto la tua stessa impressione.....ma l'ho detto e ridetto l'unico appunto e' l'erogazione agli alti regimi scegliendo l'ottima erogazione ai bassi(che ho anche detto che e' una buona scelta...un po' meno per la brera) per forza di cose si e' dovuto rinunciare a qualcosa...con i monoturbina e' cosi',ci sono sempre quei 2000giri disponibili se in futuro vorranno fare qualcosa di piu' sportivo.

Ma tu lo sai che JTD non lo ha provato? Da come parla e ci da lezioni non me lo sarei immaginato. ;)

cmq penso che la versione 230cv del 1750 Tbi, che abbiamo visto che debutterà su Milano già confermato, potrebbe avere anche quel qualcosa in più agli alti regimi... vedremo...
resta il fatto che il 1750Tbi al momento è al top nella sua classe...

Lo avra' sicuramente.....il problema e' sempre lo stesso.... la GT la 159 la brera? o pensi che a tutti interessa la milano o la mito ;)
 
156jtd. ha scritto:
alkiap ha scritto:
Vanguard ha scritto:
ma chi e cosi deficente oggi giorno che guida con una berlina e la porta sempre sopra i 5000 giri :?: :?: :?: :?:

Poi guarda gli altri motori come i TFSI :!: :!:

I motori devono essere Euro 5 devo consumare piu poco il CO2 deve essere basso ma vi rendete conto che stiamo nel 2009 e non piu nel 1980 :?: :?:

Su una supersportiva e naturalmente tutta un altra cosa.
Basta un sorpasso per portare una vettura sopra i 5000rpm, od una uscita da una rotonda. E il TBi, per quanto abbia molte altre doti, per erogazione è praticamente un diesel. Vedersi costretti a cambiare a 5000 giri perchè sopra non vale la pena andare mi pare poco adatto per una vettura sportiva, dato che un minimo di allungo dovrebbe rientrare fra le sue qualità

:shock: :shock: ma tu sorpassi in prima :?: :?: :shock: :shock:

:D :D :D :D
 
Back
Alto