<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Misc of Skoda Octavia Wagon 1.6 MPI Ambient | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Misc of Skoda Octavia Wagon 1.6 MPI Ambient

Ciao, benvenuto da parte mia.
Anche secondo me la benzina " buona " non sarebbe il caso, male non fa, forse qualcosa di meglio rende ma occorre avre una motorizzazione piu' spinta e ad iniezione diretta benzina per apprezzare la resa.
Io la uso ( Agip Blue Tech ) ma ho la 2.0 tfsi e non posso esprimermi con prove di fatto visto che ho sempre e solo usato quella.
 
Allora il bagagliaio non perde niente, devi sono attrezzarti con bombolette gonfia e ripara perchè devi lasciare a casa la ruota di scorta visto che il toroide da 58 litri (effettivamente carichi 45-46 litri quando fa fredddo ed il gas non si espande molto) lo si va montare lì.

Per la rimappa guadagni sì il 20% di potenza.. ma solo sui turbo rischiando pure di "fufare" il motore se la centralina è fatta da un macellaio.. sugli aspitati a benzina se arrivi al 10% puoi andare ad accendere un cero in Chiesa

sulla durata dei motori conosco uno che con la Golf III con il 1.6 da 100 cv ha fatto 370.000 km quasi tutti a gpl quindi credo che sia ultracollaudato senza rogne particolari, forse è uno dei rari motori sul parco auto attuale a non dover effettuare cure particolari per esssere gasato, comunque chiedi ad un installatore o meglio ancora a VW italia o a Landi Renzo...

le benzine "buone" andando a gpl credo non servano ad una mazza visto che il gas non sporca.. considera che dopo 15.000 km l'olio sull'astina ha ancora il coraggio di essere giallo...
 
Ciao Mario.... e benvenuto nel forum :lol: :lol: :lol:

E' una gabbia di matti, ma se vuoi ti troverai molto bene.... :D ;) ;)

Tornando al tuo post:
Anch'io ho quest'auto ( ambition sw aprile '09 ), è un motore onestissimo, 102 ronzini che ti portano dove vuoi senza grosse difficoltà e una guidabilità, a mio modestissimo parere, più che ottima...

Per quanto riguarda il GPL sicuramente è adattissimo per questo motore, vedi la sua longevità, ha 8 valvole, punterie idrauliche, quindi con recupero automatico del gioco valvole, certo non illimitato, ma comunque non è poco...
Considera per esempio che mio cognato ha una golf di dodici anni equipaggiata con questa motorizzazione, e all'attivo poco meno di " 50k km "... Un installatore indipendente gli ha montato un LANDI garantendogli che quel motore, gasato, rimane tutt'oggi uno dei migliori, e quando gli ha detto che anch'io avevo acquistato una octavia gasata, gli ha detto che potevo stare tranquillo e che avevo fatto un'ottima scelta.....

per la retromarcia, al contrario di GIANKO, posso dirti che io non ho alcun problema con l'inserimento, va dentro tranquilla....
Io ti consiglierei di farla vedere.... quantomeno per sentire un loro parere...

Per il costo dell'impianto, il mio service lo da a 1.900 ? completo, comfermo il serbatoio toroidale al posto della ruota di scorta che rimane nel baule, rubando sicuramente un pò di posto, ma col wagone che ci ritroviamo ne rimane ancora un bel pò...

Ho lo stesso una bomboletta riparagomme ma la tengo ugualmente perchè non si sa mai....

Poi effettivamente devi valutare bene i km annui, anche se, con quello che costa ora il GPL, credo che comunque la convenienza ci sia sempre....

sergio

P.S. Un mio amico, mi aveva detto una volta, che la sua azienda, appena era uscita la prima serie dell'octavia, ne acquistò una 1.6 benzina come aziendale.
La tennero per circa 6/7 anni e la dettero dentro per un'altra nuova con 350k km sulle spalle senza alcun problema.... ( lo conosco bene e so che non mi ha raccontato balle.... )

W IL POLMONE.................!!!!!!!

:lol: :D :lol: :D :lol: :D
 
Ho spsostato il topic in Skoda.
Se vuoi puoi presentarti qui
http://forum.quattroruote.it/posts/list/53.page
 
Back
Alto