la rotonda a spirale funziona fino a quando il traffico non diventa intenso, a quel punto chi si inserisce non trova poi modo di passare nelle corsie interne in quanto occupate e perciò si trova magari costretto ad uscire alla prima diramazione.
Prova a spiegarti meglio che non capisco il problema.
Perchè dovrebbe esserci più difficoltà a raggiungere le corsie interne?
In entrata, è tale e quale alle nostre.
Se sono impegnate le une, lo saranno anche le altre.
E poi perchè mai dovresti uscire prendendo una diramazione indesiderata? l'unica differenza è che per proseguire devi dare precedenza all'anello interno. Cosa che normalmente viene automatica se tutti vanno alla giusta andatura: tieni d'occhio chi sta dentro, eviti di affiancarlo, lo lasci passare, e poi vai dove vuoi.
Cosa che già si fa generalmente sempre, perchè chi sceglie gli anelli interni lo fa per andare più lontano e più veloce, mentre chi entra in quelli esterni è appena entrato e quindi più lento.
I conflitti di cui stiamo parlando si creano di solito quando chi circola nell'anello interno lo fa a una velocità troppo ridotta,
al punto che viene raggiunto e affiancato da chi sta su quello esterno,
nonostante i vantaggi dati dalla posizione: 1) traiettoria più tesa = più veloce; 2)inferiore circonferenza = maggiore velocità angolare a parità di velocità lineare rispetto all'anello esterno
Ultima modifica: