lancista1986 ha scritto:
Furetto, a me, onestamente, pare un discorso fuori luogo.
Sottinteso il fattore modaiolo, quindi poco razionale, che porta alla scelta di questo genere di auto, io la Countryman non la vedo così overprice. Tieni presente che la CooperD All4 viene di listino 26.400? quindi flank ci ha messo su 3.600? di optional, non credo siano molti. Inoltre per l'utilizzo che ne farà sua moglie mi pare più che adeguata rispetto ad una più grande X1.
Ovviamente l'X1 possiede un motore più raffinato, una disposizione dello stesso migliore, la base della serie3 ecc.. ma costa anche molto di più, non semplicemente sul listino, ma a parità di dotazioni.. una X1 decente con un bel cerchio, automatico, TI, pelle, sensori e sensorini, xeno e altra minutaglia è difficile farla stare sotto i 40.000?.. a meno che uno non rinunci a determinati optional. E allora perchè invece di rinunciare non fare un passetto indietro ed andare sulla Countryman?? Sinceramente, a pari categoria, io non riesco a trovare un'alternativa che offra in 4mt TI, automatico, posizione di guida e assetto rialzati, dei bei motori benzina e un peso decisamente basso.
Sull'onda del tuo ragionamento potrei dirti, perchè spendere 22.090? per una A1 1.4 Ambition - che non offre nemmeno il clima automatico monozona di serie - senza optional?? Optionalizzata a dovere arriva spedita ai quasi 30.000?, piuttosto prendi una A3 ambition che, con lo stesso motore, costa 26.100?.. ma è una A3.
Giusto anche così, no??
Si, assolutamente, come è altrettanto similare che al pari di una Mini Cooper con qualche soldo in più ti puoi prendere una Bmw Serie 1 di pari cavalli, siamo nella stessa situazione!
Flankker perchè è Flankker ha preso, per coerenza, una Countryman All4 (4WD) ma il suo costo è tutt'altro che "abbordabile"; I modelli diciamo più appetibili sono in realtà i 2WD.
Chiaramente tu mi dici ...ma nel panorama delle piccole Premium c'è qualcos'altro 4WD?
La risposta è sin troppo facile, ovvero, no! Ma c'è un ma, a patto tu sia disposto a spendere di base almeno 26.400 ? per il diesel e 28.950 ? per il benzina, non proprio bruscolini.
La Countryman è di per se un "nonsense" poichè interpreta esclusivamente una forzature stilistica del SUV.
E' larga come una X1 e più lunga della Clubman ma se non specifichi che vuoi un divanetto 3 posti al posteriore viene omologata per 4.
La stragrande maggioranza, proprio per il prezzo, opterà per una soluzione 2WD e quì addirittura hai il pacchetto opzionale sport che ti abbassa l'auto, discutibile soluzione per un SUV. (oltretutto è peggio di una Clubman è più ingombrante, pesa 120 Kg. in più, consuma di più e va di meno.)
La Countryman è il prodotto delle deviazioni del mercato che ultimamente stanno prendendo piede anche da noi, tanto tanto una All4 ma una trazione normale è praticamente inutile.
Ad esempio a parità di motore (122 Cv.) e trazione (TA) una A1 Ambition S-Tronic ed una Countryman Cooper stanno rispettivamente 25.345 ? contro 27.750 ?. Entrambe le auto con cerchi da 17, clima automatico, xenon, cambio automatico. Ma su una A1 hai un doppia frizione S-Tronic, hai fari a led avanti e dietro ed altre cose che non ci sono sulla Countryman "stradale" salvo l'altezza di guida, ultimamente gli italiani si sono scoperti un popolo di nani o tutti affetti da reumatismi, ma con una trazione con cui non la puoi sfruttare. :hunf:
Questo chiaramente non c'entra ma se prendi una Panda Cross ed ancor meglio una panda 4x4 impallidisci per quello che riescono a fare. Molta sostanza e poca apparenza però il loro obiettivo è chiaro.
Ormai vendono castagne a Luglio e c'è gente che le compra, quindi non mi meraviglio che compreranno la Countryman 2WD ma di certo ha logica in modalità inversamente proporzionale al prezzo.
Poi per carità la moda ed il gusto personale non conoscono regole ma sulla reale necessità del prodotto Countryman così com'è mi vengono forti dubbi. :?
Ciao.