Io sono esattamente nella tua situazione, e le limitazioni di Area B mi toccano in maniera marginale.
Quello che mi lascia perplesso è che fra un paio di anni, se non sbaglio, inizieranno a bloccare anche le prime E6
I diesel euro6 (A/B/C) verranno bloccati dal 01/10/2025 (quindi ancora 3 anni da oggi) ma solo se acquistati DOPO il 31/12/2018.
Se sono stati acquistati prima di tale data allora il blocco sarà attivo a partire dal 01/10/2028 (ossia ancora 6 anni da oggi); io rientro in questa situazione con la 308 che, al momento del blocco avrà 12 anni.
La cosa incredibile sarà obbligare alla sostituzione, a fine 2025, di un veicolo che potrebbe avere solo 5 o 6 anni (immatricolato come euro6C) pur essendo davvero limitato l'impatto che ha su inquinamento e obsolescenza.
Io da un po' di tempo mi domando: anche ammettendo che in mezzo ad anni di covid, guerra, aziende che chiudono, caro energia che drena e drenera' risparmi ad ogni famiglia italiana, si riesca TUTTI a sostituire un'auto bloccata con una euro6D benzina/ibrida, che cosa avremo realmente risolto?
Come traffico niente.
Come congestione niente, se non forse nei comuni della prima cintura che stanno fungendo da interscambio.
Come inquinamento talmente poco da risultare non solo marginale ma trascurabile.
Da Milanese apprezzerei un serio programma di ripensamento della mobilità in città perché è questo che serve, NON cambiare un'auto con un'altra auto.
Ma come sempre si guarda il dito e mai la luna.