<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Milano (per i milanesi): divieto ingresso AREA C e limiti km area B | Page 100 | Il Forum di Quattroruote

Milano (per i milanesi): divieto ingresso AREA C e limiti km area B

Qui non è che ci sia un bisogno smodato di nuovi parcheggi,diciamo che non guasterebbero,ma è da due decenni che si parla di realizzare un parcheggio sotterraneo senza che se ne sia fatto nulla.
Penso però che in confronto un silos crei meno problemi,ce ne sono due a ridosso del centro.
Allo stesso tempo è stato deciso di pedonalizzare una piazza che ospita qualche centinaio di posti auto.
 
Uhm... avessi un terreno da queste parti, ci farei un bel parcheggio, sai che business?

Tipo i lavaggi self, dove conti i soldi senza far nulla :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Però forse è meglio di no, perchè c'è già una fila unica nelle ore di punta da queste parti.
 
E la cosa ti sorprende?
Nel male spero che qualcuno che ha votato per l'attuale amministrazione, oppure è andato a farsi il we al mare il giorno delle elezioni, incominci a capire sulla propria pelle ( e portafoglio ) gli effetti delle proprie scelte.
.... direi che l'alternativa a suo tempo era assolutamente imbarazzante !!

Comunque mi chiedo come faranno a far tornare i bilanci comunali, continuando questa continua guerra alle auto, che portano cospicui incassi con le multe tra autovelox e telecamere ai semafori, oltre ad area B e C !!
Forse inizieranno a lasciare a casa anche i vigili, che raramente li vedo intervenire per fare multe a chi se le merita !!
 
.... direi che l'alternativa a suo tempo era assolutamente imbarazzante !!
In effetti. Ma almeno di uno si conoscevano chiaramente le capacità e il programma....

Comunque mi chiedo come faranno a far tornare i bilanci comunali, continuando questa continua guerra alle auto, che portano cospicui incassi con le multe tra autovelox e telecamere ai semafori, oltre ad area B e C !!
Forse inizieranno a lasciare a casa anche i vigili, che raramente li vedo intervenire per fare multe a chi se le merita !!

Beh inizieranno a tassare anche le biciclette? Costringeranno i ciitadini ad usare i mezzi pubblici ( il cui prezzo lieviterà ) o le auto in car sharing ( che ovviamente pagheranno una quota al comune )
 
My2cents contro corrente.
Milano è una città non molto grande, con decisamente troppe macchine di persone che ci abitano.
Il posto per tutti non c’è, il malcostume Milanese di parcheggiare sotto gli alberi ( vedi Fulvio testi), sui marciapiedi, alle fermate degli autobus è sintomo che la maleducazione regna sovrana. non è sostenibile che ogni persona con la patente nel nucleo familiare abbia una sua auto e non abbia un posto dedicato per parcheggiare ( vedi garage), il parcheggio sotto casa ad ogni costo non è un diritto acquisito.
Quinto come ritengo giusto che vi siano parcheggi a pagamento, ritengo giusto che una famiglia con 5 auto non può avere il permesso gratuito di parcheggiare l’auto liberamente per strada dove e quando vuole.
Aggiungiamoci che il lassismo della lotta alla sosta selvaggia è una battaglia persa da decenni ( almeno a Milano) e ci troviamo una città che esplode di auto in ogni cm3 di strada e non.
Il piano parcheggi dei decenni scorsi era buono sulla carta, ma si è scontrato con il lassismo nel sanzionare il divieto di sosta ( finché conviene una multa al mese da 30 € rispetto ai 150€/mese di un parcheggio).
 
il piano parcheggi, si e' scontrato con chi guarda il di dietro di leonardo dalla finestra dell'ufficio :D
han deciso che non si dovevano fare, perche' se vuoi togliere le auto, e' inutile spendere per fare parcheggi, e quella strada percorrono.
 
Il piano parcheggi si è arenato perché alcuni cantieri erano semplici puntini sulla mappa senza alcuna ragione. E anche perché i no tutto erano contrari ( perché avere dei lavori sotto casa per anni quando puoi parcheggiare in divieto a gratis)?
Vedi il parcheggio cancellato in zona bacone.
 
Qui diversi anni fa lungo un corso sul quale c'è il mercato coperto,vari negozi,uffici e non è molto distante da una clinica (quindi una strada dove la gente parcheggia spesso) hanno messo le strisce blu,prima c'erano le strisce bianche col disco orario.
All'ufficio per ottenere i permessi per il parcheggio avevo davanti una signora sulla settantina che ha richiesto tre permessi per residenti su quella strada.
Non so se vivesse in un condominio o in una casa indipendente.
Comunque prima anche lei non poteva lasciare l'auto tutto il giorno parcheggiata ma massimo un'ora per volta (quindi immagino che avesse il garage o almeno un posto auto condominiale).
Da quel momento in poi invece potenzialmente poteva lasciare tre auto parcheggiate h24 davanti a casa,cosa che fa passare la voglia imho di cercare parcheggio altrove o di mettere la macchina in garage.
Ovviamente è inutile dire che da quando ci sono le strisce blu in quella strada parcheggiano quasi esclusivamente i residenti,allora tanto valeva mettere le strisce gialle,perchè se vai alle 8 di mattina le auto sono parcheggiate dalla sera prima e non trovi mai posto.
Alcuni negozi hanno chiuso,magari chiudevano lo stesso ma il fatto che da un giorno all'altro non ci fosse nemmeno più la speranza di parcheggiare per i clienti avrà influito.
Un limite ci deve essere imho anche per i residenti.
 
Giusto per semplificare la vita ai cittadini, han deciso di non mettere più la notifica sul lunotto in caso di multa per divieto di sosta.
La notifica verrà mandata solo tramite app ( ammesso che quel giorno funzioni ).
Ma è legale?
 
Giusto per semplificare la vita ai cittadini, han deciso di non mettere più la notifica sul lunotto in caso di multa per divieto di sosta.
La notifica verrà mandata solo tramite app ( ammesso che quel giorno funzioni ).
Ma è legale?
Anche io penso sia un problema, sul fatto che sia "legale" possiamo solo sperare che abbiano fatto tutte le debite e necessarie pre-verifiche.

Ciò non toglie che sia una porcata che ha (a mio parere) l'obiettivo di far diminuire e comunque rendere più complicati i pagamenti in misura ridotta nei primi 5 gg.

L'app funziona o non funziona, si è aggiornata o meno, ecc...
 
Ebbasta con ste app!

Che poi, se non registri la o le targhe, mica ti arriva nulla.

Facevano prima a togliere lo "sconto", se si pagava entro 5 gg, se dovevano trovare qualcosa per guadagnare di più.
 
Back
Alto