però scusate ma pedonalizzare due vie non obbliga nessuno a vivere senza auto.Come sempre il popolo si divide a metà, chi è pro e chi e contro.
Io sono nato e cresciuto a Milano, in periferia, e quando, io e la mia fidanzata, abbiamo deciso di sposarci, senza neppure discutere, abbiamo deciso di cercare casa fuori città.
Questo credo sia il punto da cui parte il nostro modo di vedere e affrontare la discussione.
Ovvero tutti e due senza parlarne eravamo convinti che la città non era il posto dove volevamo vivere.
Diversamente abbiamo amici che da Milano non si allontaneranno mai.
Ecco, secondo il mio modesto parere, questo è il punto di partenza che poi condiziona le nostre scelte.
Quali sono le mie priorità ? Le comodità della città o altro.
Si può vivere anche senza auto.
Ho una coppia di amici privi di patente.
Lui ha lavorato con me a Milano ed ha abitato a Treviglio ( Bergamo ), Alessandria, Torino.
Mezzi pubblici, treno, metropolitana per andare e tornare dal lavoro.
Sono sempre in giro amanti dei musei, delle manifestazioni culturali.
Vacanze 15 giorni Sardegna e 15 giorni Alto Adige, inverno un viaggio all'estero.
Oltre a spesa e incombenze famigliari varie, tutto senza auto.
Non li ho mai sentiti lamentarsi di questa loro " mancanza", hanno saputo ben organizzarsi.
Mi pare che in questo thread si estremizzi un po troppo la questione facendo passare l'idea che per una via pedonalizzata tutta Milano debba rimanere senza auto