Fancar_ ha scritto:Bastava fare una nuova 147 nel segno della continuità....l'immagine e la reputazione del modello erano una garanzia, anche in Europa.
De Silva aveva veramente fatto un capolavoro all'epoca; è innegabile che in BMW con la serie 1 si siano ispirati molto a livello di concetto: auto compatta, divertente da guidare, con marchio di prestigio.
Infatti nel duemila quando usci la 147, era una segmento C premium con un forte appeal di marca.
Questa nuova 149/Milano credo che difficilmente potrà essere meglio di quant'è stata la 147.
Il marketing già adesso ne rimarca l'abitabilità migliorata.
Ma per questo non c'è già la Delta?
E poi perchè farla solo a 5 porte?
Una berlinetta 2 volumi sportiva deve poter essere anche a 3 porte per chi la desidera tale.
Incontrerebbe anche i gusti di chi deve sostituire l'Alfa GT e non sa con cosa.
Insomma.....non mi sembra la naturale evoluzione della 147, ma nuovamente rinnegare quanto di buono fatto in passato.
Credo che qualsiasi costruttore straniero, se avesse azzeccato un modello segmento C come ha fatto Alfa con 147, non si sarebbe mai sognato di cambiarlo radicalmente facendolo solo più a 5 porte come se fosse un'auto da famiglia.
I modelli di successo vanno affinati...non pensate?
moogpsycho ha scritto:secondariamente, voler soppiantare una vettura di successo come la 147 è una sfida pressochè persa in partenza, difficilemente è possibile proporre un modello nuovo che offra qualcosa di meglio.. era necessario aggiornare il progetto della 147 mantenendone gli stessi stilemi
Fancar_ ha scritto:I modelli di successo vanno affinati...non pensate?
Anche la 164 se vogliamo è stato un modello con un certo successo, ma la 166 è arrivata tardissimo......se fosse uscita nel 1996 avrebbe avuto una fiancata ed un posteriore modernissimi.alexmed ha scritto:Fancar_ ha scritto:I modelli di successo vanno affinati...non pensate?
Questa la più grande pecca di Fiat non è mai stata capace di affinare i modelli.
La 127 fu innovativa e un successo, ma non venne nel tempo adeguata e si dovette arrivare alla Uno totalmente nuova e innovatia per rilanciare vendite che erano calate e la Fiat era in crisi... ma anche la Uno venne tenuta a lungo e altra crisi fino a che è stata tolta dal cilindro una Punto prima nelle vendite in europa.... ma anche lei pochi affinamenti e così via.
Potrei parlare anche di una Thema che vendeva benissimo e aveva una forte personalità... lasciata andare come sappiamo.
Non è tradizione di Fiat le evoluzioni.. pensate al segmento C della 147... 128-Ritmo-Tipo-Brava-Stilo-Bravo .... non c'è evoluzione ci sono sempre salti generazionali.
pietro146 ha scritto:Sono d'accordo con tutti voi.
ma basta pensare che fiata chiuso il centro stilistico di arese fonadato da de silva, per farti pensare come saranno le prossime alfa.aahahhahah
la 159 guarda caso da lì era uscita......................
alkiap ha scritto:Penso che si possa tranquillamente affermare che le sorti del marchio sono in mano a 149, anche qui un taglio netto col passato e molte incognite.
zanzano ha scritto:Ma scusa non ci azzecano niente al 100%.
Avevano preso la strada giusta con le 147-156 ma chi li ha fatto andare poi fuori strada.
La 159 bella stupenda bella tenuta ma nasce con dei motori e prezzi non adeguati idem per Spider e Brera.
166 nasce vecchia e restiling viene troppo tardi, Mito con DEsign che spezza completamente col passato, visto che con 147-156-166-159 si aveva creato un certo family-feeling come le piu blasonate tedesche ma perche buttano tutto via e cominciano da capo.
Ma chi é stato a voltare pagina cosi drasticamente che non c'era per niente bisogno.
La MIlano nasce tardi, hanno gia perso molti di quei clienti che con la 147 sono diventati alfisti, poi mettendo da parte i motori i prezzi e il design non sembrano fatti per bene.
no ma il bello e che deve ancora venitre...
riprendiamo in mano per pochi secondi il libro della storia automobilistica:
negli anni 90 un Certo Chris Bangle va in Bmw....
alla fiane degli anni 90 viene presentata la serie 7 e poi la serie 5 che sono un vero taglio con il passato dal punto stilistico!! (altro cheg 149 - milano e Mito!!)
Chi si ricorda di voi che gli estimatori di BMW (forse lo zoccolo duro??) hanno fatto una petizione per cacciare CB da BMW???
Alla fin fine ci son riusciti... tanto è vero ceh oggi non lavora più lì!!!
Ecco oggi in teoria lo zoccolo duro degli estimatori AR dovrebbe ribellarsi almeno nei confronti dei dirigenti....
solo ceh NON ESISTE!!
perchè?
Perchè ogni 10 anni o giù di lì i dirigenti cambiano strada!!!
e i successi latitano....
Vi siete accorti che NON sappiamo chi ha disegnato la 149-Milano???
saluti zanza
v-tec ha scritto:http://es.autoblog.com/2009/07/05/fotos-espia-muchas-mas-imagenes-del-milano-de-alfa-romeo/#comments
leggete i commenti se non li capite traduceteli: tutti dicono che è bella, che farà un'ottima concorrenza all'Audi, che è la migliore creazione di Alfa dell'ultimo periodo etc se cercate la mito nel sito autoblog si possono leggere i post con le vendite in Europa tipo Germania, Uk Austria e noterete che la mito vende ed è in top 10..............................l'erba del vicino è sempre più verde
agricolo - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa