<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Milano/149 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Milano/149

pietro146 ha scritto:
La domanda è questa è all'altezza delle altre alfa romeo?Conviene comprarla perchè ricordo che la mito non è così alfa come fanno credere o sbaglio?
La Mito ha successo perchè nel segmento B non ci sono ancora marchi di prestigio.
 
Fancar_ ha scritto:
pietro146 ha scritto:
La domanda è questa è all'altezza delle altre alfa romeo?Conviene comprarla perchè ricordo che la mito non è così alfa come fanno credere o sbaglio?
La Mito ha successo perchè nel segmento B non ci sono ancora marchi di prestigio.
...e sta a vedere se non veniva fuori che il suo eventuale successo poteva essere solo demerito degli altri... con questa si chiude proprio il cerchio... mah!...
05.gif
 
Fancar_ ha scritto:
pietro146 ha scritto:
La domanda è questa è all'altezza delle altre alfa romeo?Conviene comprarla perchè ricordo che la mito non è così alfa come fanno credere o sbaglio?
La Mito ha successo perchè nel segmento B non ci sono ancora marchi di prestigio.

c'ha provato Audi.
e ha fallito.

quindi forse non fa così schifo, no?
 
pietro146 ha scritto:
La domanda è questa è all'altezza delle altre alfa romeo?Conviene comprarla perchè ricordo che la mito non è così alfa come fanno credere o sbaglio?

La domanda troverà risposta quando sarà possibile provarla. Com'è ovvio.

La MiTo fa il suo dovere come vendite, ed è la B più sportiva sul mercato, quindi nella gamma ALFA non sfigura. Per scacciare completamente Mini le manca giusto la GTA.
 
In questo segmento c'è solo lei e la mini, se entrassero altri marchi di prestigio non so.....se la mito avrebbe lo stesso successo.
Quello che mi fa rabbia la mito non ti da la sensazione di esclusività.
Sarà anche una buona alfa romeo, oggi rileggevo la prova su 4ruote, però manca di esclusività.
Per me dovevano dare sospsensioni a quadrilateri alti,trazione pesteriore motori ad iniezione diretta di piccola cilindrata.
Il prezzo sarebbe salito questo si, però chi l'acquistava avrebbe avuto un prodotto di gran lunga superiore alla mini.

Per me è stato un peccato o sono un giovane alfista amante del passato o sono un cretino speransoso......bhooo :lol:
 
4Ri0 ha scritto:
pietro146 ha scritto:
La domanda è questa è all'altezza delle altre alfa romeo?Conviene comprarla perchè ricordo che la mito non è così alfa come fanno credere o sbaglio?

La domanda troverà risposta quando sarà possibile provarla. Com'è ovvio.

La MiTo fa il suo dovere come vendite, ed è la B più sportiva sul mercato, quindi nella gamma ALFA non sfigura. Per scacciare completamente Mini le manca giusto la GTA.
La Mini dopo la commercializzazione della MiTo un bel pò di clienti li ha persi, nell'ultimo periodo poi le vendite non sembra stiano andando tanto bene, secondo me anche la Milano smuoverà di molto la classifica delle segmento C, i contenuti ci sono, poi bisogna davvero constatare quanti non l'acquisteranno perchè non ha il Multilink...ma ribadisco che c'è molta gente che dopo aver ritirato l'auto neanche sfoglia il libretto di uso e manutenzione, quindi figuriamoci quante domande tecniche si farà...penserà solo a godersi la sua nuova vettura acquistata perchè gli è semplicemente piaciuta, punto!
 
4Ri0 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
pietro146 ha scritto:
La domanda è questa è all'altezza delle altre alfa romeo?Conviene comprarla perchè ricordo che la mito non è così alfa come fanno credere o sbaglio?
La Mito ha successo perchè nel segmento B non ci sono ancora marchi di prestigio.

c'ha provato Audi.
e ha fallito.

quindi forse non fa così schifo, no?

eh???
cosa scusa???
Cioè con che modello ci ha provato L'Audi??
Ti scongiuro NON dire A2..... altrimenti mi arrabbio....
saluti zanza
 
sem1972 ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
pietro146 ha scritto:
La domanda è questa è all'altezza delle altre alfa romeo?Conviene comprarla perchè ricordo che la mito non è così alfa come fanno credere o sbaglio?

La domanda troverà risposta quando sarà possibile provarla. Com'è ovvio.

La MiTo fa il suo dovere come vendite, ed è la B più sportiva sul mercato, quindi nella gamma ALFA non sfigura. Per scacciare completamente Mini le manca giusto la GTA.
La Mini dopo la commercializzazione della MiTo un bel pò di clienti li ha persi, nell'ultimo periodo poi le vendite non sembra stiano andando tanto bene, secondo me anche la Milano smuoverà di molto la classifica delle segmento C, i contenuti ci sono, poi bisogna davvero constatare quanti non l'acquisteranno perchè non ha il Multilink...ma ribadisco che c'è molta gente che dopo aver ritirato l'auto neanche sfoglia il libretto di uso e manutenzione, quindi figuriamoci quante domande tecniche si farà...penserà solo a godersi la sua nuova vettura acquistata perchè gli è semplicemente piaciuta, punto!

.... e a capo!!!
speriamo solo che chi comprerà la Milano non si metta a fare i curvoni a 90 km/h...
che non si metta a fare zig zag in accelerazione e specilalmente che capisca l'inferiorità del mezzo e faccia passare chi ha una 147!!!
altrimenti alla prima curva capirà!!

oddio se poi si fida dell'ESP.... bello invadente....

saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
sem1972 ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
pietro146 ha scritto:
La domanda è questa è all'altezza delle altre alfa romeo?Conviene comprarla perchè ricordo che la mito non è così alfa come fanno credere o sbaglio?

La domanda troverà risposta quando sarà possibile provarla. Com'è ovvio.

La MiTo fa il suo dovere come vendite, ed è la B più sportiva sul mercato, quindi nella gamma ALFA non sfigura. Per scacciare completamente Mini le manca giusto la GTA.
La Mini dopo la commercializzazione della MiTo un bel pò di clienti li ha persi, nell'ultimo periodo poi le vendite non sembra stiano andando tanto bene, secondo me anche la Milano smuoverà di molto la classifica delle segmento C, i contenuti ci sono, poi bisogna davvero constatare quanti non l'acquisteranno perchè non ha il Multilink...ma ribadisco che c'è molta gente che dopo aver ritirato l'auto neanche sfoglia il libretto di uso e manutenzione, quindi figuriamoci quante domande tecniche si farà...penserà solo a godersi la sua nuova vettura acquistata perchè gli è semplicemente piaciuta, punto!

.... e a capo!!!
speriamo solo che chi comprerà la Milano non si metta a fare i curvoni a 90 km/h...
che non si metta a fare zig zag in accelerazione e specilalmente che capisca l'inferiorità del mezzo e faccia passare chi ha una 147!!!
altrimenti alla prima curva capirà!!

oddio se poi si fida dell'ESP.... bello invadente....

saluti zanza
Addirittura! Peccato che nessuna rivista si sognerà mai di fare delle prove di comparazione tra le 2 Alfa con tutti i sistemi che i giornalisti possiedono, però visto che la 147 rimarrà in commercio non si sa mai che le proveranno insieme...
 
sem1972 ha scritto:
zanzano ha scritto:
sem1972 ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
pietro146 ha scritto:
La domanda è questa è all'altezza delle altre alfa romeo?Conviene comprarla perchè ricordo che la mito non è così alfa come fanno credere o sbaglio?

La domanda troverà risposta quando sarà possibile provarla. Com'è ovvio.

La MiTo fa il suo dovere come vendite, ed è la B più sportiva sul mercato, quindi nella gamma ALFA non sfigura. Per scacciare completamente Mini le manca giusto la GTA.
La Mini dopo la commercializzazione della MiTo un bel pò di clienti li ha persi, nell'ultimo periodo poi le vendite non sembra stiano andando tanto bene, secondo me anche la Milano smuoverà di molto la classifica delle segmento C, i contenuti ci sono, poi bisogna davvero constatare quanti non l'acquisteranno perchè non ha il Multilink...ma ribadisco che c'è molta gente che dopo aver ritirato l'auto neanche sfoglia il libretto di uso e manutenzione, quindi figuriamoci quante domande tecniche si farà...penserà solo a godersi la sua nuova vettura acquistata perchè gli è semplicemente piaciuta, punto!

.... e a capo!!!
speriamo solo che chi comprerà la Milano non si metta a fare i curvoni a 90 km/h...
che non si metta a fare zig zag in accelerazione e specilalmente che capisca l'inferiorità del mezzo e faccia passare chi ha una 147!!!
altrimenti alla prima curva capirà!!

oddio se poi si fida dell'ESP.... bello invadente....

saluti zanza
Addirittura! Peccato che nessuna rivista si sognerà mai di fare delle prove di comparazione tra le 2 Alfa con tutti i sistemi che i giornalisti possiedono, però visto che la 147 rimarrà in commercio non si sa mai che le proveranno insieme...

Sarebbe una prova interessante anche se i motori non saranno certo gli stessi!!Cavolo pensa il 1750TBi sotto la 147! :lol:
 
deejaymatthew ha scritto:
sem1972 ha scritto:
zanzano ha scritto:
sem1972 ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
pietro146 ha scritto:
La domanda è questa è all'altezza delle altre alfa romeo?Conviene comprarla perchè ricordo che la mito non è così alfa come fanno credere o sbaglio?

La domanda troverà risposta quando sarà possibile provarla. Com'è ovvio.

La MiTo fa il suo dovere come vendite, ed è la B più sportiva sul mercato, quindi nella gamma ALFA non sfigura. Per scacciare completamente Mini le manca giusto la GTA.
La Mini dopo la commercializzazione della MiTo un bel pò di clienti li ha persi, nell'ultimo periodo poi le vendite non sembra stiano andando tanto bene, secondo me anche la Milano smuoverà di molto la classifica delle segmento C, i contenuti ci sono, poi bisogna davvero constatare quanti non l'acquisteranno perchè non ha il Multilink...ma ribadisco che c'è molta gente che dopo aver ritirato l'auto neanche sfoglia il libretto di uso e manutenzione, quindi figuriamoci quante domande tecniche si farà...penserà solo a godersi la sua nuova vettura acquistata perchè gli è semplicemente piaciuta, punto!

.... e a capo!!!
speriamo solo che chi comprerà la Milano non si metta a fare i curvoni a 90 km/h...
che non si metta a fare zig zag in accelerazione e specilalmente che capisca l'inferiorità del mezzo e faccia passare chi ha una 147!!!
altrimenti alla prima curva capirà!!

oddio se poi si fida dell'ESP.... bello invadente....

saluti zanza
Addirittura! Peccato che nessuna rivista si sognerà mai di fare delle prove di comparazione tra le 2 Alfa con tutti i sistemi che i giornalisti possiedono, però visto che la 147 rimarrà in commercio non si sa mai che le proveranno insieme...

Sarebbe una prova interessante anche se i motori non saranno certo gli stessi!!Cavolo pensa il 1750TBi sotto la 147! :lol:
La 147 ha avuto la fortuna di avere anche un 3.2 sulla versione GTA, ma secondo te perchè non ha avuto grande successo? Secondo me perchè gli alfisti d'epoca ripudiano in realtà le vetture al di sotto del segmento D e aggiungiamoci anche quelle senza la TP, quindi questa Milano non la digeriscono comunque, perchè dove va bene il motore non vanno bene le sospensini e il telaio, dove potrebbero andar bene il telaio e le sospensioni non vanno bene gli interni e il design, dove potrebbe andare bene il design non vanno bene le prestazioni (?) fatto sta che secondo molti era meglio che non la producevano affatto, idem per la MiTo, almeno io mi sono fatto questa idea leggendo qui...Però vorrei aggiungere che se non arrivano soldi da questi 2 modelli allora non ci sarà più ne segmento D e ne segmento E, anzi scomparirà proprio il marchio Alfa...così parleremo solo di auto tedesche guardando però il poster della 75...che gioia sarà! Mha! Un pò di fede no eh! Alla fine si tratta di aspettare ancora solo pochissimo per conoscerla fino in fondo, ti dirò che l'avrei anche aspettato il magnifico 1750 da 200 cv su questa altrettanto magnifica auto (per i miei gusti) ma purtroppo si faceva troppo tardi per me... ma non si sa mai cosa mi girerà tra qualche annetto per la testa...
 
sem1972 ha scritto:
deejaymatthew ha scritto:
sem1972 ha scritto:
zanzano ha scritto:
sem1972 ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
pietro146 ha scritto:
La domanda è questa è all'altezza delle altre alfa romeo?Conviene comprarla perchè ricordo che la mito non è così alfa come fanno credere o sbaglio?

La domanda troverà risposta quando sarà possibile provarla. Com'è ovvio.

La MiTo fa il suo dovere come vendite, ed è la B più sportiva sul mercato, quindi nella gamma ALFA non sfigura. Per scacciare completamente Mini le manca giusto la GTA.
La Mini dopo la commercializzazione della MiTo un bel pò di clienti li ha persi, nell'ultimo periodo poi le vendite non sembra stiano andando tanto bene, secondo me anche la Milano smuoverà di molto la classifica delle segmento C, i contenuti ci sono, poi bisogna davvero constatare quanti non l'acquisteranno perchè non ha il Multilink...ma ribadisco che c'è molta gente che dopo aver ritirato l'auto neanche sfoglia il libretto di uso e manutenzione, quindi figuriamoci quante domande tecniche si farà...penserà solo a godersi la sua nuova vettura acquistata perchè gli è semplicemente piaciuta, punto!

.... e a capo!!!
speriamo solo che chi comprerà la Milano non si metta a fare i curvoni a 90 km/h...
che non si metta a fare zig zag in accelerazione e specilalmente che capisca l'inferiorità del mezzo e faccia passare chi ha una 147!!!
altrimenti alla prima curva capirà!!

oddio se poi si fida dell'ESP.... bello invadente....

saluti zanza
Addirittura! Peccato che nessuna rivista si sognerà mai di fare delle prove di comparazione tra le 2 Alfa con tutti i sistemi che i giornalisti possiedono, però visto che la 147 rimarrà in commercio non si sa mai che le proveranno insieme...

Sarebbe una prova interessante anche se i motori non saranno certo gli stessi!!Cavolo pensa il 1750TBi sotto la 147! :lol:
La 147 ha avuto la fortuna di avere anche un 3.2 sulla versione GTA, ma secondo te perchè non ha avuto grande successo? Secondo me perchè gli alfisti d'epoca ripudiano in realtà le vetture al di sotto del segmento D e aggiungiamoci anche quelle senza la TP, quindi questa Milano non la digeriscono comunque, perchè dove va bene il motore non vanno bene le sospensini e il telaio, dove potrebbero andar bene il telaio e le sospensioni non vanno bene gli interni e il design, dove potrebbe andare bene il design non vanno bene le prestazioni (?) fatto sta che secondo molti era meglio che non la producevano affatto, idem per la MiTo, almeno io mi sono fatto questa idea leggendo qui...Però vorrei aggiungere che se non arrivano soldi da questi 2 modelli allora non ci sarà più ne segmento D e ne segmento E, anzi scomparirà proprio il marchio Alfa...così parleremo solo di auto tedesche guardando però il poster della 75...che gioia sarà! Mha! Un pò di fede no eh! Alla fine si tratta di aspettare ancora solo pochissimo per conoscerla fino in fondo, ti dirò che l'avrei anche aspettato il magnifico 1750 da 200 cv su questa altrettanto magnifica auto (per i miei gusti) ma purtroppo si faceva troppo tardi per me... ma non si sa mai cosa mi girerà tra qualche annetto per la testa...

Ti quoto!

http://forum.quattroruote.it/posts/list/8651.page
 
sem1972 ha scritto:
deejaymatthew ha scritto:
sem1972 ha scritto:
zanzano ha scritto:
sem1972 ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
pietro146 ha scritto:
La domanda è questa è all'altezza delle altre alfa romeo?Conviene comprarla perchè ricordo che la mito non è così alfa come fanno credere o sbaglio?

La domanda troverà risposta quando sarà possibile provarla. Com'è ovvio.

La MiTo fa il suo dovere come vendite, ed è la B più sportiva sul mercato, quindi nella gamma ALFA non sfigura. Per scacciare completamente Mini le manca giusto la GTA.
La Mini dopo la commercializzazione della MiTo un bel pò di clienti li ha persi, nell'ultimo periodo poi le vendite non sembra stiano andando tanto bene, secondo me anche la Milano smuoverà di molto la classifica delle segmento C, i contenuti ci sono, poi bisogna davvero constatare quanti non l'acquisteranno perchè non ha il Multilink...ma ribadisco che c'è molta gente che dopo aver ritirato l'auto neanche sfoglia il libretto di uso e manutenzione, quindi figuriamoci quante domande tecniche si farà...penserà solo a godersi la sua nuova vettura acquistata perchè gli è semplicemente piaciuta, punto!

.... e a capo!!!
speriamo solo che chi comprerà la Milano non si metta a fare i curvoni a 90 km/h...
che non si metta a fare zig zag in accelerazione e specilalmente che capisca l'inferiorità del mezzo e faccia passare chi ha una 147!!!
altrimenti alla prima curva capirà!!

oddio se poi si fida dell'ESP.... bello invadente....

saluti zanza
Addirittura! Peccato che nessuna rivista si sognerà mai di fare delle prove di comparazione tra le 2 Alfa con tutti i sistemi che i giornalisti possiedono, però visto che la 147 rimarrà in commercio non si sa mai che le proveranno insieme...

Sarebbe una prova interessante anche se i motori non saranno certo gli stessi!!Cavolo pensa il 1750TBi sotto la 147! :lol:
La 147 ha avuto la fortuna di avere anche un 3.2 sulla versione GTA, ma secondo te perchè non ha avuto grande successo? Secondo me perchè gli alfisti d'epoca ripudiano in realtà le vetture al di sotto del segmento D e aggiungiamoci anche quelle senza la TP, quindi questa Milano non la digeriscono comunque, perchè dove va bene il motore non vanno bene le sospensini e il telaio, dove potrebbero andar bene il telaio e le sospensioni non vanno bene gli interni e il design, dove potrebbe andare bene il design non vanno bene le prestazioni (?) fatto sta che secondo molti era meglio che non la producevano affatto, idem per la MiTo, almeno io mi sono fatto questa idea leggendo qui...Però vorrei aggiungere che se non arrivano soldi da questi 2 modelli allora non ci sarà più ne segmento D e ne segmento E, anzi scomparirà proprio il marchio Alfa...così parleremo solo di auto tedesche guardando però il poster della 75...che gioia sarà! Mha! Un pò di fede no eh! Alla fine si tratta di aspettare ancora solo pochissimo per conoscerla fino in fondo, ti dirò che l'avrei anche aspettato il magnifico 1750 da 200 cv su questa altrettanto magnifica auto (per i miei gusti) ma purtroppo si faceva troppo tardi per me... ma non si sa mai cosa mi girerà tra qualche annetto per la testa...

Ma scusa non ci azzecano niente al 100%.
Avevano preso la strada giusta con le 147-156 ma chi li ha fatto andare poi fuori strada.

La 159 bella stupenda bella tenuta ma nasce con dei motori e prezzi non adeguati idem per Spider e Brera.
166 nasce vecchia e restiling viene troppo tardi, Mito con DEsign che spezza completamente col passato, visto che con 147-156-166-159 si aveva creato un certo family-feeling come le piu blasonate tedesche ma perche buttano tutto via e cominciano da capo.

Ma chi é stato a voltare pagina cosi drasticamente che non c'era per niente bisogno.

La MIlano nasce tardi, hanno gia perso molti di quei clienti che con la 147 sono diventati alfisti, poi mettendo da parte i motori i prezzi e il design non sembrano fatti per bene.
 
Ma scusa non ci azzecano niente al 100%.
Avevano preso la strada giusta con le 147-156 ma chi li ha fatto andare poi fuori strada.

La 159 bella stupenda bella tenuta ma nasce con dei motori e prezzi non adeguati idem per Spider e Brera.
166 nasce vecchia e restiling viene troppo tardi, Mito con DEsign che spezza completamente col passato, visto che con 147-156-166-159 si aveva creato un certo family-feeling come le piu blasonate tedesche ma perche buttano tutto via e cominciano da capo.

Ma chi é stato a voltare pagina cosi drasticamente che non c'era per niente bisogno.

La MIlano nasce tardi, hanno gia perso molti di quei clienti che con la 147 sono diventati alfisti, poi mettendo da parte i motori i prezzi e il design non sembrano fatti per bene.

no ma il bello e che deve ancora venitre...

riprendiamo in mano per pochi secondi il libro della storia automobilistica:

negli anni 90 un Certo Chris Bangle va in Bmw....
alla fiane degli anni 90 viene presentata la serie 7 e poi la serie 5 che sono un vero taglio con il passato dal punto stilistico!! (altro cheg 149 - milano e Mito!!)
Chi si ricorda di voi che gli estimatori di BMW (forse lo zoccolo duro??) hanno fatto una petizione per cacciare CB da BMW???
Alla fin fine ci son riusciti... tanto è vero ceh oggi non lavora più lì!!!

Ecco oggi in teoria lo zoccolo duro degli estimatori AR dovrebbe ribellarsi almeno nei confronti dei dirigenti....
solo ceh NON ESISTE!!
perchè?
Perchè ogni 10 anni o giù di lì i dirigenti cambiano strada!!!
e i successi latitano....
Vi siete accorti che NON sappiamo chi ha disegnato la 149-Milano???
saluti zanza
 
Back
Alto