Aries.77
0
ottovalvole ha scritto:Nella storia ci sono state 2 Lancia,quella innovativa,lussuosa,di classe ed elegantissima e quella invece innovativa e sportiva e sempre vincente. Badate che non ho errato a scrivere "innovativa" in entrambi i casi perchè la Lancia era soprattutto innovazione,solo che alcune volte venivano applicate a vetture eleganti e altre a vetture sportive. Personalmente un marchio così inserito in un grosso gruppo lo userei come cavia a tutte le innovazioni da proporre poi su tutte le altre vetture,una palestra,un laboratorio....insomma ogni novità dovrebbe essere proposta prima sulla Lancia e poi man mano alle altre marche. Rilancerei pure le corse attraverso la Abarth che ad oggi si serve delle Fiat 500 e Punto (non sarebbe male lanciare pure la Ypsilon negli stessi campionati dove corre la 500 visto che condividono la meccanica così come non sarebbe male allestire una Delta a passo accorciato da sbattere in qualche campionato). Adesso è un'unica entità con Chrysler? ok....ma appena esce un cambio nuovo o un motore nuovo o un aggeggio elettronico nuovo devono montarlo per prima su una Lancia-Chrysler. Il TCT perchè non usciva sulla Delta? Il Commonrail? Il Multiair? Perchè sulle Lancia queste novità le hanno messe sempre come ripiego e mai come innovazioni?
Verissimo.
Ed è un po' quello che fa VW con Audi.
Come in tutte le cose Fiat, manca la volonta