Certo che lo sa: Rispettivamente l'ex concessionario Lancia di Bassano del Grappa, un pilota di offshore temporaneamente consigliere della Juventus, un ex ds Ferrari ora all'Aprilia (sull'ultima non sono sicuro che ci arrivino...) Perchè, c'è dell'altro?!? :evil: :evil: :evil:pi_greco ha scritto:chissà se l' establishment del gruppo sa chi erano biasion, fiorio e lombardi
moogpsycho ha scritto:"Riprodurre Delta, Fulvia e Stratos con tecnologie avanzate e linee al passo coi tempi. Altro che mancanza di appeal"
..chiamare "scelta sbagliata" la decisione di chiamare Delta l'ultimo segmento C della casa è un eufemismo. Posto che a me la Delta attuale non dispiace come prodotto, ma il nome è quando mai il più sbagliato
vero, casomai "beta"moogpsycho ha scritto:"Riprodurre Delta, Fulvia e Stratos con tecnologie avanzate e linee al passo coi tempi. Altro che mancanza di appeal"
..chiamare "scelta sbagliata" la decisione di chiamare Delta l'ultimo segmento C della casa è un eufemismo. Posto che a me la Delta attuale non dispiace come prodotto, ma il nome è quando mai il più sbagliato
Nardo-Leo ha scritto:Secondo me quella che propone Biasion non è la soluzione migliore, o almeno, la più praticabile, per gruppo Fiat.
Lo si può capire da quello che dice lo stesso Biasion: ?e quando un prodotto è fatto bene la gente lo compra?.
Ora la Delta I non è che fosse fatta poi così bene, era una Ritmo con il tetrotreno modificato.
E se il modello ha venduto ed è diventato un'icona sportiva lo si deve ai successi nei Rally.
Ora rifare una Delta vera senza gare non porterebbe a nulla, del resto la prossima Chrysler 100/Delta avrà la base della Giulietta e farla Integrale è facile visto che il pianale è predisposto. Ma c'è la possibilità di tornare nelle competizioni?
Io mi accontenterei di vedere una Delta Integrale su base Giulietta.
Può essere che tu abbia ragione, ma la Delta I, senza la sorella Integrale e le tante vittorie nei rally, oggi non la ricorderebbe nessuno.Aries.77 ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Secondo me quella che propone Biasion non è la soluzione migliore, o almeno, la più praticabile, per gruppo Fiat.
Lo si può capire da quello che dice lo stesso Biasion: ?e quando un prodotto è fatto bene la gente lo compra?.
Ora la Delta I non è che fosse fatta poi così bene, era una Ritmo con il tetrotreno modificato.
E se il modello ha venduto ed è diventato un'icona sportiva lo si deve ai successi nei Rally.
Ora rifare una Delta vera senza gare non porterebbe a nulla, del resto la prossima Chrysler 100/Delta avrà la base della Giulietta e farla Integrale è facile visto che il pianale è predisposto. Ma c'è la possibilità di tornare nelle competizioni?
Io mi accontenterei di vedere una Delta Integrale su base Giulietta.
Ciao Nardo-Leo
Mi spiace contraddirti ma non è assolutamente vero che la Delta fosse una Ritmo col retro treno modificato.
Le uniche cose che la Delta condivideva con la Ritmo erano i motori, la trasmissione e la sospensione anteriore. Tutto il resto era diverso e lo aveva solo la Delta
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa