oddio affermazione alquanto opinabile, se pensi che il mercato se lo spartiscono il gruppo Richemont, LVMH, Swatch group e, appunto Rolex, se uno vuole andare su manifattura vera deve andare su piccoli produttori che costruiscono qualche centinaio di pezzi l'anno, vedasi, come già ricordavo, FP Journe e Bovet (tanto per citarne due, ma i prezzi non sono proprio alla portata di tutti)...
Si, mi rendo conto che le logiche commerciali le seguono tutti e che quello che ho detto, così, suona strano.
Ma il punto è che si tratta di una mia impressione formatasi negli anni, laddove un amico mi racconta, diciamo così dall'interno anche se lui non è un commerciante professionista ma comunque traffica [nulla di illegale, eh] con gli orologi in gran parte Rolex, come va questo mercato, le "stranezze" di Rolex verso i propri concessionari ed altro, le manie di alcuni utenti e collezionisti, i prezzi reali ( un esempio : un Daytona in oro, dal listino carissimo oltre i 30.000 €, in realtà si può avere a meno di quello acciaio (molto più richiesto) che invece viene trattato a prezzi da mercato nero, di fatto anche dai concessionari che fanno così un qualcosa di vietato dai loro stessi contratti di concessione : non si può vendere a più del listino..) e cose del genere.
Non è che se IWC, Ulysse Nardin, Patek Philippe ed altri vari grandi costruttori fanno, ad es., un ripetizione minuti lo facciano per beneficenza, anzi : ci guadagnano e tanto. Ma è la norma, diciamo, del mercato.
Rolex invece si comporta diversamente : non produce orologi complicati (credo ne abbia fatti in passato, anni '40-'50) ma produce mille variazioni diverse degli stessi orologi per assecondare il gusto di tutti i clienti possibili. Ho visto personalmente, in Svizzera, delle versioni del Daytona tempestate di rubini - o comunque, erano pietre rosse - e con cinturino rosso in tinta, o tempestate di smeraldi (o altre pietre verdi) con cinturino verde : erano destinate alle donne, certamente, ma a quali donne ? alle ricche occidentali ? sarà dura.... erano per le russe ricche, o magari per le ricche arabe : quelle cui può piacere un orologio così pacchiano e vistoso, davvero brutto a vedersi anzi quasi orribile.... chi ha detto che il Daytona in oro è troppo vistoso - e può anche avere ragione - dovrebbe vedere quelli !
Tutto ciò mi ha portato a vedere la Rolex come un costruttore molto commerciale, e con una mentalità un po' "sui generis" ; commerciali evidentemente lo sono tutti, per carità, ma Rolex fa le cose un poco più a modo suo.
.